è stato sospeso dopo aver detto ciò
http://www.youtube.com/watch?v=VoD7E3hGwu0
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
Premessa che magari sdegnerà molti: non sopporto di avere attorno larga parte degli animali (poi se se ne stanno sulle sue lontani da me non me ne frega niente).
A me pare una delle tante operazioni di facciata & ipocrisia. Siamo alle solite: allora non dovremmo nemmeno uccidere maiali, vacche, conigli, uccellame, capre, pecore, ecc. ecc ....
... si, ok, c'è una legge che tutela dai maltrattamenti gli animali "d'affezione", ma 1) bisogna vedere se li maltratti per ucciderli (o l'uccisione a scopo culinario è inclusa nella definizione di maltrattamento?), 2) animale "d'affezione" è una definizione troppo generica ... è soggetta ad interpretazioni tra le più bizzarre (o esiste un elenco ufficiale di specie?).
Detto questo, non ho mai mangiato gatti (ed al ristorante non ho mai preso coniglio), tuttavia non escludo che se mi fosse offerto non lo mangerei.
Amen![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
tra gli animali d'affezione rientrano di sicuro cani e gatti... Capisco che in un determinato periodo storico e nel bel preciso contesto bellico l'uso del gatto come carne da macello fosse giustificabile...ma adesso ragazzi...boh! Io non ce la farei mai a mangiare un gatto, già faccio fatica col coniglio e con l'agnello...(la domanda che vi pongo è: riuscireste ad uccidere un gatto, scuoiarlo e mangiarlo?? Io no...Riuscirei ad uccidere una mucca o un pollo,ma i gatti no...)
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
In Romagna non è un piatto tipico ma in tempo di guerra se ne sono mangiati, ma prima dovevano stare almeno tre giorni sotto la neve perchè sennò puzzavano.
Queste le parole di mia nonna ottantenne.
Oltre ai gatti sulla tavola finivano anche porcospini.
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
Su questo io non so come mi comporterei. Da gattofilo plurigenerazionale l'idea non mi sconfinfera affatto, ma non mi scaglierei contro chi dovesse dirmi che mangia abitualmente gatti. In effetti siamo nella relatività di giudizio più assoluta, o sei vegetariano oppure qualsiasi animale la cui morte a scopo culinario avviene senza inutili sofferenze ed è buono da mangiare, vabbè.
Certo che l'affetto che un gatto è in grado di produrre nei confronti di un essere umano sembrerebbe molto maggiore di quello che riesce a produrre una vacca o una gallina, ma siamo nel campo delle soggezioni personali, per esempio c'è chi con pecore e capre intrattiene rapporti intimi che lasciano intravedere forme di affetto profondo. Voglio vedere se uno che per anni si fa una pecora, quando trova una pecora più giovane e carina prende la vecchia le taglia il collo e se la mangia.
In questo senso vedo più difficile instaurare una relazione duratura con una gallina, e se qualcuno ha provato a trombarsi un gatto sa che rischia di trovarsi la fava graffiata.
Vogliamo dunque concludere affermando che c'è una correlazione diretta tra il rapporto di carattere sessuale che puoi avere con una animale e la facilità con cui dopo una serena relazione te lo mangi ?
Mi sembra riduttivo. Se comunque vi venisse il desiderio di mangiare un cane dovreste almeno fare come fanno i cani, ossia dargli una bella annusata sotto la coda, tanto per manifestargli interesse e partecipazione prima di ridurlo in polpette.
Certo che Bigazzi per farsi pubblicità non poteva dire che aveva una escort come ormai fanno tutti ?![]()
Segnalibri