
Originariamente Scritto da
Mad
La questoone è semplice; sostieni che convenga comprare un diesel solamente se si percorrono più di 100.000 km all'anno.
Bene.
Tenendo conto dei consumi medi dichiarati e dei prezzi correnti della benzina il risparmio annuale che con una 120d si avrebbe su una 120i, percorrendo 30.000 km, sarebbe di 1010 E circa. Che su 90.000 km diventano attorno ai 3.000 E (3.000 > 1.700, mi pare evidente).
Inoltre, una 120i, come per altro hai detto, ha quotazioni nettamente minori al momento della vendita. Il che significa che è difficilissimo trovare un privato che te la compri, ed un concessionario te la ritira a qualche migliaio di euro in meno rispetto a ciò che ti darebbe per la versione diesel.
La 120d va decisamente meglio, ha molta più coppia ed è più divertente da guidare (ti assicuro che la 120i è fiacchissima).
Nonostante ciò, tu mi insegni che sia più saggio prendere la versione a benzina. Va bene Marcolino, hai ragione anche questa volta.

Segnalibri