Mangiare un animale che ha mangiato per tutta la vita i croccantini... nah... ci tengo alla salute.
![]()
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
non concordo (tranne che per il cappottino), il fatto della sterilizzazione avviene per eliminare il possibile insorgere di patologie, anche mortali, non perchè dà meno fastidio...farlo vivere in 80mq....beh dovevate dirglielo all'uomo migliaia di anni fa quando ha iniziato ad addomensticare il cane, che ha di scabroso il passeggiare sulla neve poi (a meno che non si sia caldofili duri e puri).
p.s.
poi bisognerebbe chiedere a loro se preferiscono vivere in 80mq di appartamento o finire in padella...tu che pensi risponderebbero?
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
La valutazione del BENESSERE degli animali è in effetti difficilissima, quanto di più difficile ci sia.
E' infatti una sfida che ci accompagnerà nel futuro (almeno a noi veterinari di sicuro), non solo per i cani e gatti, ma anche per i gli animali da reddito.
Come si fa a dire per esempio che una vacca bella grassa che sta chiusa in un capannone, che ha cibo e acqua a volontà tutto il giorno e che ha a disposizione i ventilatori e le docce per quando fa caldo, sta peggio di una che (ipoteticamente, visto che la vacca in natura non c'è) vive libera all'aria aperta, che soffre caldo e freddo, un po' magrolina perchè non sempre ha cibo e acqua sufficienti (almeno in qualità se non in quantità), che se si ferisce non viene curata ecc. ecc.
La mia risposta è: "boh, ci sto pensando"...
Quello che so per certo è che la mia gatta, nata e divenuta adulta come randagia, quindi libera in natura, ora che vive in casa (dall'età di 2 anni circa) non tornerebbe a vivere all'aria aperta nemmeno se la cacciassi a calci in culo.
![]()
concordo, certo è che se l'animale è in perfettaforma fisica e non presenta sintomi di sofferenza psichica si può pensare che sia un animale che vive serenamente.Originariamente Scritto da luca78;1058107532[SIZE=5
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
valà che se l' unica fonte di carne fosse (come durante la guerra per molti) il gatto, ci si farebbero meno seghe mentali..
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
Neve a Milano
Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)
Segnalibri