Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 69
  1. #41
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    ... una buona sensibilità linguistica, e una sua discreta conoscenza ...
    Non si mette "e" dopo la virgola. Non so bene perchè anche se a naso mi sembra che in effetti stoni, me l'ha fatto notare una volta qualche anno fa il buon Jadan e da allora ci faccio sempre caso.


  2. #42
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Ke cs sn ttt qst pregiudizi ?
    Hai scritto "pregiudizi" non abbreviato!
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Hai scritto "pregiudizi" non abbreviato!
    Cs dv scrvre ?
    prgdz ?

  4. #44
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Direi economicità della lingua, che tenta di semplificarsi ulteriormente, sempre. Anche se credo di poter dire che l'ignoranza ha buon gioco, di questi tempi. Chiaro, anch'io cado ogni tanto in errori grossolani, ma penso che avere una buona sensibilità linguistica, e una sua discreta conoscenza, sia quantomeno un buon biglietto di presentazione, alla faccia del "basta farsi capire".
    Qualche abbreviazione è ormai la regola negli sms, che viene molto comoda, ma veramente, "skritto" è ridicolo! Come "okkupazione" dei tempi che furono. Indicativo è il fatto che a Bologna, facoltà di Lettere, stanno pensando di introdurre una prova scritta di italiano, perché c'è il timore (fondato, oserei dire) che noi triennalisti usciamo senza saper scrivere in italiano...
    Però perdere congiuntivo e condizionale sarebbe un impoverimento non da poco!
    La semplificazione mi sta bene; arrivare a parlare come gli uomini primitivi (Io mangiare pappa, tu andare via, ecc..) non mi piace!
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  5. #45
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Non si mette "e" dopo la virgola. Non so bene perchè anche se a naso mi sembra che in effetti stoni, me l'ha fatto notare una volta qualche anno fa il buon Jadan e da allora ci faccio sempre caso.

    Non è una questione grammaticale (nessuna regola lo vieta), ma di stile personale.
    A volte trovo utile questa forma quando voglio dare un maggior distacco al discorso.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #46
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Cs dv scrvre ?
    prgdz ?
    Può andare..! L'abbreviazione perfetta però ha al suo interno almeno una "x" o una "k"
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  7. #47
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Non è una questione grammaticale (nessuna regola lo vieta), ma di stile personale.
    A volte trovo utile questa forma quando voglio dare un maggior distacco al discorso.

    La "e" introduce una coordinata mentre la virgola una subordinata: non può essere qui il conflitto?

    PS: di analisi logica e grammaticale ricordo davvero poco!
    Ultima modifica di belli83; 17/02/2010 alle 10:43
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  8. #48
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,692
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Ke cs sn ttt qst pregiudizi ?
    manco si parlerebbe dell'itagliano
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #49
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Non si mette "e" dopo la virgola. Non so bene perchè anche se a naso mi sembra che in effetti stoni, me l'ha fatto notare una volta qualche anno fa il buon Jadan e da allora ci faccio sempre caso.

    Vero. Però mi sono adattato, l'uso lo permette (,) e credo sia attestato numerose volte in nientepopodimenoche Manzoni.
    Teoricamente la "e" è una coordinazione copulativa: coordinando due frasi con "e", sarebbe illogico "separarle" con una virgola. Ripeto: la grammatica che predica questo è la stessa che vieterebbe di iniziare un periodo con una congiuzione (quante volte "xyz. Ma ..."), di separare soggetto e predicato con virgola, ecc. ecc. : si tratterebbe di tornare indietro di qualche decennio (decidete voi se sia un bene o un male).

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Però perdere congiuntivo e condizionale sarebbe un impoverimento non da poco!
    D'accordissimo! Anche perché molti fanno notare come l'uso del congiuntivo risponda anche a un diverso atteggiamento mentale: col congiuntivo presenti un fatto come soggettivo (con sfumature eventuali, ecc ecc.), con l'indicativo un fatto oggettivo. Se perdi il congiuntivo, perdi anche la capacità di dire "secondo me", di subordinare "correttamente", e via così.
    In genere però dobbiamo considerare che molte lingue hanno perso tempi e modi: piano piano si trovano altri modi di esprimere il necessario. Quando non sarà più necessario dire "secondo me", allora saremo messi male...

  10. #50
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    La "e" introduce una subordinata coordinata mentre la virgola una subordinata: non può essere qui il conflitto?

    PS: di analisi logica e grammaticale ricordo davvero poco!
    Pure io non sono un geniaccio in analisi logica.

    Riporto però due esempi.

    Manzoni:

    Trattandosi d'una di questa sorte, don Ferrante ci mise tutto il suo sapere, e, consegnando la minuta da copiare alla consorte, le raccomandò caldamente l'ortografia, ch'era una delle molte cose che aveva studiate, e delle poche sulle quali avesse lui il comando in casa.
    Leopardi:

    o persuado e costringo tutti gli uomini gentili a sopportare ogni giorno mille fatiche e mille disagi, e spesso dolori e strazi, e qualcuno a morire gloriosamente
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •