Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 69
  1. #51
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    ...il MATRIMOGNO?



    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #52
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Vero. Però mi sono adattato, l'uso lo permette (,) e credo sia attestato numerose volte in nientepopodimenoche Manzoni.
    Teoricamente la "e" è una coordinazione copulativa: coordinando due frasi con "e", sarebbe illogico "separarle" con una virgola. Ripeto: la grammatica che predica questo è la stessa che vieterebbe di iniziare un periodo con una congiuzione (quante volte "xyz. Ma ..."), di separare soggetto e predicato con virgola, ecc. ecc. : si tratterebbe di tornare indietro di qualche decennio (decidete voi se sia un bene o un male).

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Pure io non sono un geniaccio in analisi logica.

    Riporto però due esempi.

    Manzoni:



    Leopardi:
    Appunto.

  3. #53
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    La "e" introduce una coordinata mentre la virgola una subordinata: non può essere qui il conflitto?

    PS: di analisi logica e grammaticale ricordo davvero poco!
    Alle medie ridevo sempre con il mio vicino di banco per ogni minimo doppio senso trovato nelle frasi di analisi logica o grammaticale che ci dettava la prof. Per "l'avevo visto una sola volta, mentre andavo a scuola" c'hanno dovuto separare di banco. Me lo ricordo ancora anche se sono passati più di vent'anni. Erano questi i motivi per cui andavo a scuola.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  4. #54
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Ecco cosa ne pensa la Crusca:

    La situazione attuale è altrettanto varia e impervia, anche se è connotata da una più ampia libertà: l’uso della virgola - soprattutto prima della congiunzione e - pare essere vincolato piuttosto dai tipi di testo che si intendono produrre e dai mezzi di comunicazione che si usano per comunicare (si pensi all’uso dell’interpunzione in un mezzo come Internet).

    Il dubbio se sia giusto o no usare la virgola prima di una congiunzione è comunque legittimo, dal momento che sia la virgola sia la e hanno la stessa funzione sintattica all’interno del periodo e l’uso può apparire ridondante o superfluo. Ma il fenomeno deve essere interpretato tenendo conto che la virgola è consigliata e, possiamo dire, attesa, all’interno di un dato testo solo in pochi casi, mentre più frequentemente viene utilizzata in contesti che non sono regolati da una vera e propria norma grammaticale ma dipendono piuttosto dal volere dello scrittore, che la interpreta a volte come una pausa intonativa, a volte come un separatore o ancora come una messa in evidenza di un soggetto.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  5. #55
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Ecco cosa ne pensa la Crusca:
    Perfetto: nella conclusione mi ci ritrovo, nella dimostrazione hanno scritto l'esatto contrario rispetto a me... Probabilmente loro intendono "la stessa funzione sintattica" nel senso che la congiunzione "e" coordina per sua natura, mentre la virgola coordina per asindeto, cioé con la semplice giustapposizione (... ) di due frasi...

  6. #56
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    alle medie ridevo sempre con il mio vicino di banco per ogni minimo doppio senso trovato nelle frasi di analisi logica o grammaticale che ci dettava la prof. Per "l'avevo visto una sola volta, mentre andavo a scuola" c'hanno dovuto separare di banco. Me lo ricordo ancora anche se sono passati più di vent'anni. Erano questi i motivi per cui andavo a scuola.


  7. #57
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,695
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    ciGLIegi o ciliegi?

    no perchè ho visto un cartellone di una serie di villette a schiera residenza "i cigliegi" e mi è venuto il dubbio..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #58
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Sta prof era uno spasso. Divina commedia, passaggio sul conte Ugolino "la bocca sollevò dal fiero pasto quel peccator, forbendola a capelli" (cito a memoria probabilmente è sbagliata), la seconda parte della frase ce l'aveva tradotta con un "pulendosela coi capelli". Soggetto sottointeso: la bocca, soggetto inteso da me e il mio amico: tutt'altro. E giù a ridere. Il mio senso dell'umorismo non si è di molto evoluto da allora
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  9. #59
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,695
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ciGLIegi o ciliegi?

    no perchè ho visto un cartellone di una serie di villette a schiera residenza "i cigliegi" e mi è venuto il dubbio..

    infatti è un abominio

    grandioso, far stampare un cartellone pubblicitario di 4 metri per 3 con un errore madornale di ortografia e piazzarlo a fianco ad una strada provinciale, senza che nessuno abbia mai fatto notare l'errore al committente
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #60
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La zia, lo zio e lo zione...




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •