Pagina 335 di 381 PrimaPrima ... 235285325333334335336337345 ... UltimaUltima
Risultati da 3,341 a 3,350 di 3805
  1. #3341
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Chiariamo che al momento a quei prezzi non c'è domanda.
    Praticamente 0.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  2. #3342
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,766
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    I produttori di biomasse italiani non sembrano essere molto daccordo sul fatto che ci sia tutta questa disponibilità di pellet e legna da ardere, leggetevi gli ultimi articoli, evidentemente c'è chi compra (quello che è disponibile) anche a questi prezzi, di sicuro per chi ha la possibilità di risparmiare gas conviene anche così.

    Aiel - Associazione Italiana Energie Agroforestali

    https://www.aielenergia.it/public/ra...0ilpost.it.pdf
    Ultima modifica di elz; 31/08/2022 alle 20:50

  3. #3343
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    I produttori di biomasse italiani non sembrano essere molto daccordo sul fatto che ci sia tutta questa disponibilità di pellet e legna da ardere, leggetevi gli ultimi articoli, evidentemente c'è chi compra (quello che è disponibile) anche a questi prezzi, di sicuro per chi ha la possibilità di risparmiare gas conviene anche così.

    Aiel - Associazione Italiana Energie Agroforestali

    https://www.aielenergia.it/public/ra...0ilpost.it.pdf
    Mi pare che il prodotto interno rispetto all'importato sia minoritario.
    Tra l'altro uso la stufa a pellet dal 2003 e in 19 anni solo 2 anni ho trovato sul mercato pellet italiano appetibile.
    Se girate un pò su internet è tutto pellet importato da paesi UE e non UE e i costi sono lievitati del 130%.
    Siccome che la grande parte ha comprato quel pellet a quei prezzi ai prezzi attuali non lo compra.
    Che poi in Italia c'è chi lo compra comunque ci stà.

    Altro esempio:
    Ho comprato 28 quintali di legna a Luglio. 13 Euro
    Ora un mio parente ha preso la legna. 16 Euro.
    Giustificazione: i costi di benzina per i tagli.....
    Ma è lo stesso taglio.....

    Ma chi è che vogliono prendere per il cu....ore
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #3344
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Mi pare che il prodotto interno rispetto all'importato sia minoritario.
    Tra l'altro uso la stufa a pellet dal 2003 e in 19 anni solo 2 anni ho trovato sul mercato pellet italiano appetibile.
    Se girate un pò su internet è tutto pellet importato da paesi UE e non UE e i costi sono lievitati del 130%.
    Siccome che la grande parte ha comprato quel pellet a quei prezzi ai prezzi attuali non lo compra.
    Che poi in Italia c'è chi lo compra comunque ci stà.

    Altro esempio:
    Ho comprato 28 quintali di legna a Luglio. 13 Euro
    Ora un mio parente ha preso la legna. 16 Euro.
    Giustificazione: i costi di benzina per i tagli.....
    Ma è lo stesso taglio.....

    Ma chi è che vogliono prendere per il cu....ore
    fermo restando che a maggio e giugno la benzina costava uguale ad adesso quindi anche fossero due tagli diversi, non ha senso lo stesso.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #3345
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    fermo restando che a maggio e giugno la benzina costava uguale ad adesso quindi anche fossero due tagli diversi, non ha senso lo stesso.
    Si ma è comunque una sequela di boiate che non stanno in piedi......
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #3346
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Si ma è comunque una sequela di boiate che non stanno in piedi......
    sìsì, è piuttosto evidente...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #3347
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    I produttori di biomasse italiani non sembrano essere molto daccordo sul fatto che ci sia tutta questa disponibilità di pellet e legna da ardere, leggetevi gli ultimi articoli, evidentemente c'è chi compra (quello che è disponibile) anche a questi prezzi, di sicuro per chi ha la possibilità di risparmiare gas conviene anche così.

    Aiel - Associazione Italiana Energie Agroforestali

    https://www.aielenergia.it/public/ra...0ilpost.it.pdf
    La cosa che dovrebbe essere chiarita (e mi pare lo faccia abbastanza bene il prof nel video linkato ieri) è che se per caso viene a mancare il 20% della materia prima (in questo caso il pellet) non è che il prezzo aumenta del 20%.
    Stesso discorso di gas e petrolio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #3348
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Massimo di quanto dovrebbe aumentare di grazia??? del 130 %????
    Ribadisco che io ero disposto a pagarlo anche 7 euro.
    Che rispetto a 4.80 è un aumento del 40%
    Poi ribadisco il cerchio si stringe e nelle case si faranno i conti. Si userà e si comprerà quello che si può
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  9. #3349
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La cosa che dovrebbe essere chiarita (e mi pare lo faccia abbastanza bene il prof nel video linkato ieri) è che se per caso viene a mancare il 20% della materia prima (in questo caso il pellet) non è che il prezzo aumenta del 20%.
    Stesso discorso di gas e petrolio.
    son d'accordo eh, è palese che tu abbia ragione. Difatti nel caso della benzina, si è passati da un 1,6 ad oltre due senza il taglio delle accise. un aumento tutto sommato comprensibile (dove comunque è stata comprovata della speculazione anche lì, ma non eccessiva).
    se però mi si parla di triplicare il prezzo (come nel caso del pellet dove al minimo è raddoppiato), personalmente storco il naso.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #3350
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,583
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Occhio a parlare di speculazione che arriva Elz con qualche grafico a smentirvi (si scherza eh!).
    Il problema è che diventa davvero arduo distinguere quant'è la percentuale reale di aumento del prezzo e quanto invece viene gonfiato. La storia ci insegna che ogni scusa è buona per far salire i prezzi, come successo al cambio lira/€, con la pandemia e ora con la guerra. É chiaro che un aumento dei carburanti si ripercuote a cascata su tutto ma stiamo raggiungendo livelli folli e ingiustificati.
    Un esempio: il proprietario di casa mi aumenta le spese di condominio di 50€ al mese perché "ci adeguiamo ai prezzi di mercato". Non é compreso riscaldamento o altro, ci sono solo 3 lampadine nelle scale, nemmeno l'ascensore c'é.
    Nel caos generale diventano tutti furbi.


    Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •