Pagina 337 di 381 PrimaPrima ... 237287327335336337338339347 ... UltimaUltima
Risultati da 3,361 a 3,370 di 3805
  1. #3361
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non è propriamente così, basta che l'offerta sia completamente anelastica per creare un forte potere di mercato da parte dei produttori/rivenditori , che hanno incentivo ad accumulare scorte più che a vendere al consumatore finale (meglio vendere molto di meno In termini di quantità ma a prezzi esorbitanti che cercare di vendere tutto).


    Infatti l'accumulo di scorte lo stiamo vedendo, sia nei resoconti aneddotici sul pellet sia nel mercato del gas che ha già superato gli obiettivi di stoccaggio previsti per inizio novembre. Il prezzo sta andando molto oltre a quanto serve per equilibrare domanda e offerta, la legge della domanda e dell'offerta non vale per ogni periodo di tempo e ci sono margini enormi di deviazioni dal prezzo di equilibrio in una situazione come quella attuale.


    Alla lunga il crollo della domanda dovuto ai prezzi eccessivi farà riallineare i prezzi ai fondamentali, ma intanto hai spennato chi per qualunque motivo non può o non vuole rinviare l'acquisto.


    Questo non nega che la strategia dei ristori sia demenziale, fa solo aumentare i prezzi se non è associata a misure di riduzione della domanda, ma negare l'esistenza della speculazione è uno dei tipici cliché da economisti fuori dal mondo, che ne azzera la credibilità e non ha nemmeno alcun fondamento nella teoria economica ma solo nel liberismo ideologico.
    quoto, è quanto ho cercato di dire.
    si spenna quei pochi che comprano, alias speculazione.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #3362
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Il problema é che la bolletta la paghi tempo dopo avere consumato, quindi penso che molti non resisteranno alla tentazione di usarlo, per poi piangere a marzo o aprile

    Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk
    Io me ne guarderò bene, piuttosto mi copro di più, vado di camino e fine

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #3363
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Io credo (mia personalissima idea) che chi crede di fare ancora super extra profitti rimarrà con un palmo di naso.
    Perchè se è vero che siamo un popolo di lamentoni e poi alla fine la comodità ce la compriamo, questa giro non sarà così.
    La gente sarà nella condizione di non poter accendere i riscaldamenti/pellet perchè non se lo potrà permettere. Altrochè.

    Aggiungo.....l'Italiano è sì un popolo di lamentoni e parlatori ma è parimenti resiliente e che si adatta.....

    Si vedrà......
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #3364
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    gas sotto i 200 euro al megawattora.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  5. #3365
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Io credo (mia personalissima idea) che chi crede di fare ancora super extra profitti rimarrà con un palmo di naso.
    Perchè se è vero che siamo un popolo di lamentoni e poi alla fine la comodità ce la compriamo, questa giro non sarà così.
    La gente sarà nella condizione di non poter accendere i riscaldamenti/pellet perchè non se lo potrà permettere. Altrochè.

    Aggiungo.....l'Italiano è sì un popolo di lamentoni e parlatori ma è parimenti resiliente e che si adatta.....

    Si vedrà......
    Dipende uno dove vive (riguardo l'accensione dei riscaldamenti), se l'inverno è troppo freddo ecc.
    Diciamo che conviene cercare di isolare il più possibile la casa (tramite anche guarnizioni per porte e finestre ecc.) e mettersi l'abbigliamento giusto, tipo pigiama di pile, qualche altra cosa in pile sopra il pigiama ecc.
    Comunque riguardo i carburanti: non capisco perché in questo periodo il Diesel costa più della benzina

  6. #3366
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non è propriamente così, basta che l'offerta sia completamente anelastica
    Effettivamente mi son dimenticato l'offerta anelastica...
    Ma non è il caso del pellet, almeno per quanto riguarda il mercato italiano: qui mancano, come detto, le forniture dall'est e dubito siano state coperte internamente.
    Se sommiamo il fatto che mi immagino un sacco di gente che "anvedi quanto costa il gas, mo' li frego e compro il pellet" creare uno squilibrio anche pesante è un attimo.

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Il prezzo sta andando molto oltre a quanto serve per equilibrare domanda e offerta, la legge della domanda e dell'offerta non vale per ogni periodo di tempo e ci sono margini enormi di deviazioni dal prezzo di equilibrio in una situazione come quella attuale.
    Se la domanda continua ad esistere a me vien da dire che il livello di equilibrio invece non è ancora stato raggiunto.
    Poi se invece lo è o meglio ancora la domanda è già stata distrutta e qualcuno riesce a campare solo con la marginalità dei pochi che comprano beh... Beato lui che può permetterselo. Finchè dura...
    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Alla lunga il crollo della domanda dovuto ai prezzi eccessivi farà riallineare i prezzi ai fondamentali, ma intanto hai spennato chi per qualunque motivo non può o non vuole rinviare l'acquisto.
    Ma questo allora vale sempre.
    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Questo non nega che la strategia dei ristori sia demenziale, fa solo aumentare i prezzi se non è associata a misure di riduzione della domanda, ma negare l'esistenza della speculazione è uno dei tipici cliché da economisti fuori dal mondo, che ne azzera la credibilità e non ha nemmeno alcun fondamento nella teoria economica ma solo nel liberismo ideologico.
    Basta sempre intendersi sul significato di speculazione.
    Ultima modifica di FunMBnel; 02/09/2022 alle 14:08
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #3367
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    gas sotto i 200 euro al megawattora.
    ora, io sono ignorante come una campana che starnazza alle 3 di notte, però cerco di usare la logica.
    dopo le contrattazioni il gas scende non di 10 euro ma di 150. questo non può che significare che quei prezzi esagerati non siano figli di mera necessità (tradotto: costa così perché domanda-offerta sballatissimo, non ce n'è e via discorrendo) ma di pura speculazione.
    impossibile che non si tratti (anche, almeno) di questo se in, quanto, 48h? si passa da 359 euro a meno di 200.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #3368
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Sinceramente, il prossimo inverno, quanti accenderanno il riscaldamento?
    Abbassarlo passi, ma non accenderlo anche no...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #3369
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Che è esattamente quello che é successo.
    50€ su 500
    Beh... Considerato che ad agosto l'inflazione viaggia all'8.5% annuo non è neanche una porcata esagerata.
    Poi magari a questo i costi di gestione sono aumentati dell'1% e allora è un porco e basta.
    Ma questo è esattamente il motivo per cui l'inflazione per la gente "normale" è un disastro, la peggiore delle "tasse".
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #3370
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ora, io sono ignorante come una campana che starnazza alle 3 di notte, però cerco di usare la logica.
    dopo le contrattazioni il gas scende non di 10 euro ma di 150. questo non può che significare che quei prezzi esagerati non siano figli di mera necessità (tradotto: costa così perché domanda-offerta sballatissimo, non ce n'è e via discorrendo) ma di pura speculazione.
    impossibile che non si tratti (anche, almeno) di questo se in, quanto, 48h? si passa da 359 euro a meno di 200.
    Beh sulle quotazioni di mercato si scommette quindi è ovvio che se lo chiamiamo "speculazione" chiaramente c'è.
    Ma non mi farei condizionare troppo dai prezzi sul mercato spot (poi è chiaro che se rimangono a 350 Euro/MWh per un anno di fila...).
    I contratti di lungo termine funzionano un po' diversamente.
    Anche per l'utenza finale con il proprio gestore, pur se in libero mercato.
    Altrimento lo scorso inverno non dico che le bollette avrebbero dovuto essere 10 volte l'anno prima, ma poco ci manca (sì lo so, le componenti fisse son fisse ).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •