Pagina 377 di 381 PrimaPrima ... 277327367375376377378379 ... UltimaUltima
Risultati da 3,761 a 3,770 di 3805
  1. #3761
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Verza devi considerare anche che l’Italia non è il Veneto. Tu dici che lì la maggior parte delle aziende ha le colonnine. Probabilmente anche io se vivessi a Conegliano avrei unelettrica. Como ne vedo pochissime in città e nelle aziende siamo sotto zero.
    Se le persone, nelle grandi città italiane come Milano e Roma, sono costrette a parcheggiare in seconda fila come puoi pretendere che si comprano un’elettrica?
    Progetto fantasioso…

  2. #3762
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,320
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Ancora con la questione ideologica del rifiuto delle auto elettriche?Non c'è nessun rifiuto ideologico,se non in un'esigua parte della popolazione ancorata al mito novecentesco del rombo dei motori,che devo dire è trasversale rispetto all'età,a me non frega nulla per me auto e moto sono solo utensili,anche la mia moto di media-grossa cilindrata per me è solo un mezzo di trasporto a volte più pratico dell'auto e un pò piu divertente da guidare,fosse elettrica sarebbe lo stesso,alcuni miei amici di mio figlio sono patiti di auto,anche d'epoca.
    Il problema sono sempre i soliti 2,costi di acquisto alti e poca praticità!Le 2 auto più vendute in italia sono la panda e la sandero,dice nulla questo?Quando saranno in commercio panda e sandero elettriche a 15-17 mila euro con 800 km di autonomia e colonnine capillari che ti ricaricano da 0 a 100 in 5 minuti si potra' pensare ad un abbandono totale del motore termico.
    E non sta in piedi il discorso che la maggior parte della popolazione fa pochi km al giorno,io ne faccio in media 60,tali e quali di quando lavoravo,ma mi troverei in difficoltà in quei 4-5 viaggi all'anno di 500-1000 km che faccio.Siamo sempre li,dovrei avere 2 auto personali(e altrettanto mia moglie).
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  3. #3763
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Ancora con la questione ideologica del rifiuto delle auto elettriche?Non c'è nessun rifiuto ideologico,se non in un'esigua parte della popolazione ancorata al mito novecentesco del rombo dei motori,che devo dire è trasversale rispetto all'età,a me non frega nulla per me auto e moto sono solo utensili,anche la mia moto di media-grossa cilindrata per me è solo un mezzo di trasporto a volte più pratico dell'auto e un pò piu divertente da guidare,fosse elettrica sarebbe lo stesso,alcuni miei amici di mio figlio sono patiti di auto,anche d'epoca.
    Il problema sono sempre i soliti 2,costi di acquisto alti e poca praticità!Le 2 auto più vendute in italia sono la panda e la sandero,dice nulla questo?Quando saranno in commercio panda e sandero elettriche a 15-17 mila euro con 800 km di autonomia e colonnine capillari che ti ricaricano da 0 a 100 in 5 minuti si potra' pensare ad un abbandono totale del motore termico.
    E non sta in piedi il discorso che la maggior parte della popolazione fa pochi km al giorno,io ne faccio in media 60,tali e quali di quando lavoravo,ma mi troverei in difficoltà in quei 4-5 viaggi all'anno di 500-1000 km che faccio.Siamo sempre li,dovrei avere 2 auto personali(e altrettanto mia moglie).
    Bisogna dire comunque che la questione della ricarica è per molti versi superabile se i posti auto dei condomini avessero delle wallbox: puoi attaccarle tutta la notte, e si ricaricano senza che nemmeno hai problemi di attesa.
    Il problema è sui viaggi di lunga durata come dici, praticamente non ti sarebbe possibile farli in completa libertà o dovresti organizzarti entro i 500 km, cosicchè appena arrivi la metti a ricaricare mentre magari vai in giro a fare il turista. Ma oltre i 500 km come fai a ricaricarle? Che aspetti nel frattempo?

  4. #3764
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io invece non sono così poco fiducioso di noi italiani, credo che si tenda come sempre a sottovalutare l'italiano medio perchè abbiamo questa sindrome che "l'erba del vicino è sempre più verde". Se ci fosse una buona campagna di informazione, degli incentivi per montare wallbox nei parcheggi condominiali (dove magari la resistenza di pochi per motivi ideologici potrebbe impedire la costruzione per tanti in effetti) o sulle vie, secondo me i numeri arriverebbero in pochi anni al 15%.
    Non siamo figli di un dio minore voglio dire, d'altro canto siamo già avanti rispetto alla media europea per energie rinnovabili (43% nel 2023 in UE VS 52% in Italia).
    Le wallbox sono già all 80% fondo perduto dal 2023 o addirittura 2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #3765
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Bisogna dire comunque che la questione della ricarica è per molti versi superabile se i posti auto dei condomini avessero delle wallbox: puoi attaccarle tutta la notte, e si ricaricano senza che nemmeno hai problemi di attesa.
    Il problema è sui viaggi di lunga durata come dici, praticamente non ti sarebbe possibile farli in completa libertà o dovresti organizzarti entro i 500 km, cosicchè appena arrivi la metti a ricaricare mentre magari vai in giro a fare il turista. Ma oltre i 500 km come fai a ricaricarle? Che aspetti nel frattempo?
    Perché tu fai oltre 500km senza mai una sosta?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #3766
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Verza devi considerare anche che l’Italia non è il Veneto. Tu dici che lì la maggior parte delle aziende ha le colonnine. Probabilmente anche io se vivessi a Conegliano avrei unelettrica. Como ne vedo pochissime in città e nelle aziende siamo sotto zero.
    Se le persone, nelle grandi città italiane come Milano e Roma, sono costrette a parcheggiare in seconda fila come puoi pretendere che si comprano un’elettrica?
    Ma infatti ho sempre scritto che ha senso attualmente per chi può caricarla a casa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #3767
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Ancora con la questione ideologica del rifiuto delle auto elettriche?Non c'è nessun rifiuto ideologico,se non in un'esigua parte della popolazione ancorata al mito novecentesco del rombo dei motori,che devo dire è trasversale rispetto all'età,a me non frega nulla per me auto e moto sono solo utensili,anche la mia moto di media-grossa cilindrata per me è solo un mezzo di trasporto a volte più pratico dell'auto e un pò piu divertente da guidare,fosse elettrica sarebbe lo stesso,alcuni miei amici di mio figlio sono patiti di auto,anche d'epoca.
    Il problema sono sempre i soliti 2,costi di acquisto alti e poca praticità!Le 2 auto più vendute in italia sono la panda e la sandero,dice nulla questo?Quando saranno in commercio panda e sandero elettriche a 15-17 mila euro con 800 km di autonomia e colonnine capillari che ti ricaricano da 0 a 100 in 5 minuti si potra' pensare ad un abbandono totale del motore termico.
    E non sta in piedi il discorso che la maggior parte della popolazione fa pochi km al giorno,io ne faccio in media 60,tali e quali di quando lavoravo,ma mi troverei in difficoltà in quei 4-5 viaggi all'anno di 500-1000 km che faccio.Siamo sempre li,dovrei avere 2 auto personali(e altrettanto mia moglie).
    Perché difficoltà?
    Se fai 500/1000 km a tratta immagino tu prenda l’autostrada e ti faccia una costa ogni 3/4 ore circa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #3768
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Le wallbox sono già all 80% fondo perduto dal 2023 o addirittura 2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non lo sapevo, come vedi manca una campagna di informazione.

  9. #3769
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Perché tu fai oltre 500km senza mai una sosta?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Beh, una volta o due l'anno qualcuno potrebbe aver necessità di farli. Tu vivi nel profondo Nord, dove tutto sta a portata di mano, giusto se devi andare a Roma o Napoli devi compiere più di 500 km, ma per uno del Sud, che magari ha i figli a Roma o al Nord, l'automobile resta ancora una scelta (e viceversa nel caso voelssero scendere i figli) se devono portarsi appresso cose da casa in quantità. Conosco più di un genitore che si fa tre o quattro viaggi in aereo all'anno dai figli, a volte preferiscono usare la macchina.
    Riconosco comunque che sia una scusa che non tiene del tutto, si potrebbe pur sempre possedere un'auto a benzina/diesel per intraprendere questi viaggi ed una elettrica, comunque come vedi la necessità dell'auto a motore termico resterebbe.

  10. #3770
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: (benzina) 5-6 cent in una settimana?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Beh, una volta o due l'anno qualcuno potrebbe aver necessità di farli. Tu vivi nel profondo Nord, dove tutto sta a portata di mano, giusto se devi andare a Roma o Napoli devi compiere più di 500 km, ma per uno del Sud, che magari ha i figli a Roma o al Nord, l'automobile resta ancora una scelta (e viceversa nel caso voelssero scendere i figli) se devono portarsi appresso cose da casa in quantità. Conosco più di un genitore che si fa tre o quattro viaggi in aereo all'anno dai figli, a volte preferiscono usare la macchina.
    Riconosco comunque che sia una scusa che non tiene del tutto, si potrebbe pur sempre possedere un'auto a benzina/diesel per intraprendere questi viaggi ed una elettrica, comunque come vedi la necessità dell'auto a motore termico resterebbe.
    No no ma nel senso che se fai mille km la ricarichi tranquillamente a metà viaggio eh in autogrill


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •