Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Amen.
Se hai da dire qualcosa puoi anche scomodarti, non penso ti faccia male!
Davanti alla piaga del tradimento e del divorzio così diffusa ( per non parlare dei divorziati risposati che sono in costanza di peccato mortale essendo dei pubblici concubini, e quindi andrebbero all'inferno sic stantibus rebus) , cosa hai da dire ? che non potrebbe andare meglio?
Contento tu! Ma non si scherza con la vita, a meno che tu tieni alle cose effimere e le conseguenze presto o tardi graverebbero su di te!
Non risponderò ad eventuali tue repliche vacue, la pazienza è un bene prezioso
e và dosato accuratamente!
Buoni auspici a te, penso proprio che tu ne abbia bisogno.
Ultima modifica di domenicix; 13/03/2010 alle 09:48
"Nella liturgia cristiana è usata come risposta dell'assemblea alla fine delle preghiere liturgiche: ha il significato di esprimere l'assentimento per ciò che si è detto e per augurio che la preghiera sia esaudita. Il suo significato si lega al concetto di affidamento. Può essere tradotta così è, così sia, in verità."
http://lmgtfy.com/?q=amen![]()
Ma Giuanin ma non ho mica preso ad esempio i miei compagni di corso!Ho fatto quell'esempio per farti capire che bisognerebbe lavorare su altre forme di rispetto in classe,non certo la maglietta o l'alzarsi in piedi.
ps:hai fatto bene allora,bisogna sempre scegliere il top!![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Premetto che non ho letto tutte le 8 pagine del topic, pertanto dico direttamente la mia.
Fermo restando che ognuno è libero di vestirsi come crede, mantenendo ovviamente un certo pudore in base anche agli ambienti dove in quel momento ci si trova, dico che una maglietta del genere è un chairo messaggio.
E' ingiusto dire cagna o cose offensiva a quella ragazza però se mi trovo di fronte a lei, esigo il diritto, che lei con quel messaggio mi legittima, di baciarla, senza se e senza ma, senza frasi tipo "sei un porco!", senza cose tipo "ma come ti permetti", e no!!!!! Hai voluto metterti la maglietta così e allora devi stare al gioco!
Questo è il mio pensiero.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Da una parte è sbagliato tralasciare questi messaggi,sottolineando che
ci sono altri problemi.
La nostra società è ipocrita,come lo erano altre(nel Medioevo c'era..) ma
ciò non toglie che non si possano condannare o criticare certi usi e costumi.
Altrimenti finiamo sempre per condannare il Papa,Berlusconi,etc e poi
nella vita di tutti i giorni siamo degli emeriti peccatori(non nel senso cristiano),ognuno con le proprie falle profonde chilometri.
Non ha ucciso nessuno,sia chiaro..
Ma come mai non pensare a quello che si indossa?
A me già danno fastidio le scritte in generale(tipo le firme in grosso..tipo RICH sul culo dei pantaloni in scritta bianca..),
figuriamoci poi una ragazza che va in giro con quella maglietta..
ma di tante magliette proprio quella?
Come le sedicenni che vanno in giro,d'inverno,con le magliette e la panza
de fori...Ma l'eleganza,il buon gusto non esistono nelle loro capocce?
Ma i genitori dove sono quando le vedono uscire di casa??
E questa è una parte...
Poi c'è la parte dei professori,spesso un branco di ******* e solo qualche
volta persone intelligenti ed umane.
Dalle elementari all'università il rapporto è 1 buono 6/7 *******.
Non capisco perchè non mettono gli ispettori del lavoro.
Alzerei anche a 2500 euro al mese lo stipendio dei prof.,uno dei ruoli
più importanti della società(se non il più importante) ma allo stesso tempo
vigilerei sul loro operato.
Non tanto se una volta non fanno lezione quanto sulla bontà del loro
insegnamento e sulla correttezza delle loro valutazioni...
Ho visto prof(o meglio baroni..) all'università comportarsi come *******,MERDE...
Ed io pago le tasse per cosa?? Per essere giudicato da un perfetto bastardo?
Idem alle medie e via discorrendo...
Conclusione
Prof. esagerata ma senz'altro l'idea di base giusta.
Alunna..boh..non giudico...forse era un caso,una maglietta tra tante...
forse però rientra nella massa(vale discorso fatto sopra)
Infine la tv,i media...ma come cazzarola ci arriva una notizia di questa
in televisione?? Ma a chi cavolo frega???
E chissà come hanno pompato e come hanno riportato i fatti in 1 minuto
di servizio al Tg.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
era un intervento in buona parte condivisibile , ma l'hai rovinato con le ultime tre righe
biecamente e odiosamente reazionarie.
questo tipo di fatti effettivamente non si può molto giudicare senza sapere cosa davvero sia successo.
Quanto al modo di vestire di alcune persone, non necessariamente adolescenti,
posso riportare casi che ho visto in uffici : 1) segretaria con maglietta
aderente con su scritto qualcosa tipo "sex 69"
2) funzionaria non proprio giovanissima con minigonna davvero inguinale e 3) impiegato con pantaloncini da
mare e infradito (ok, capisco che fuori faceva 36° ma.... )
premesso che da me giammai usciranno fuori discorsi reazionari e moralistici
(la mia vita E' combatterli) io faccio solo un discorso di SOBRIETA' e
CONVENIENZA....
ma...a scuola o in un posto di lavoro non è il caso di andare in giro semplicemente
SOBRI o vestiti in modo che non faccia chiacchierare troppo ?! ?
Mica per starsi sempre a preoccupare di quel che dicono gli altri, ma insomma....
a me sembra proprio raccomandabile non "provocare" o non dare adito alla
massa dei colleghi o dei superiori di "chiacchierare"...
è raccomandabile vestirsi in modo neutrale, senza "colpi di testa", senza
cazzate, senza scritte, senza loghi o inni....
davvero poi possono succedere chissà quali cose per delle idiozie, o magari
qualcuno può finire a dirti epiteti solo perchè vai in giro con una determinata
maglietta...
a me da fastidio pure una scritta qualsiasi su una felpa.... me ne hanno
regalata una sobria, tempo fa... ma sopra c'è scritto, grosso, "TIMBERLAND" (con relativo logo)
ebbene.... non la metto per andare in ufficio, già mi pare troppo vistosa...
....magari esagero nell'altro senso... : io evito persino camicie nere o rosse
(ne ho invece una viola! E la metterò!)
Boh... ma poi ognuno fa come LI pare, io dico così giusto perchè sono "SOBRIO" e "ANTIESIBIZIONISTA" (quantomeno nel vestire! Ma pure in altro, direi...)
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Non ci siamo ancora Edo, poichè per un 13enne non funzionano le stesse modalità di rispetto che possono funzionare per una persona più adulta: un insegnante che si trovi di fronte a universitari di un corso in fisica, ha "materiale umano" ben diverso da uno che si trova di fronte dei tredicenni con le braghe sulle ginocchia e il cappellino di traverso.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri