Risultati da 1 a 10 di 260

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Pescatori???E' cominciata la stagione...

    Bellissima Marmorata complimenti,la vera Trota Padana,ma che si trova frequentemente anche qui nel cuore delle Alpi.
    La stagione va bene anche quassu,a parte ieri , i pesci erano sospetosissimi molto difficili ,non ho visto niente a cucchiaino,una delle mie tecniche preferite. Le poche mangiavano a striscio ma molto male toccavano appena l'esca e con un amo del 3 (apertura 1 cm)è difficile fregarle...
    Un Salmerino Alpino di 32 cm pescato il 1 Maggio,a 2000slm sarebbe un bell'esemplare ma nel lago a 1100 slm dove mi reco spesso,se ne trovano esemplari molto più grossi.




    Ecco il "mio" lago,tra poche settimane sarà bello pieno.Lo scorso Autunno all'entrata del torrente ho preso 2 Salmerini king size.Ciao

    Ultima modifica di naiva; 10/05/2010 alle 14:53
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  2. #2
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pescatori???E' cominciata la stagione...

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Bellissima Marmorata complimenti,la vera Trota Padana,ma che si trova frequentemente anche qui nel cuore delle Alpi.
    La stagione va bene anche quassu,a parte ieri , i pesci erano sospetosissimi molto difficili ,non ho visto niente a cucchiaino,una delle mie tecniche preferite. Le poche mangiavano a striscio ma molto male toccavano appena l'esca e con un amo del 3 (apertura 1 cm)è difficile fregarle...
    Un Salmerino Alpino di 32 cm pescato il 1 Maggio,a 2000slm sarebbe un bell'esemplare ma nel lago a 1100 slm dove mi reco spesso,se ne trovano esemplari molto più grossi.

    Immagine
    Bello!ha dei colori splendidi il salmerino!!!

    Io aspetto con ansia di tornare a casuccia e dedicarmi un po' di tempo...quando sono da solo in torrente mi rilasso,stacco il cervello e ne ho proprio bisogno.
    Spero che però si metta a fare delle giornate passabili perchè ho intenzione di farmi un po' i "piani alti" della valle!
    Poi se non c'è sole non ci sono schiuse le trote non bollano!
    Mi piacerebbe provare a salire anche nei laghi in alta Valsesia ma è ancora presto,ci penseremo poi più in là.
    Nel lago peschi a spinning? La mosca credo sia scomoda perchè se becchi quelle giornate ventose (e in montagna non sono rare) ti passa la voglia di lanciare...con le esche artificiali?Galleggiante oppure striscio?
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Pescatori???E' cominciata la stagione...

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    Bello!ha dei colori splendidi il salmerino!!!

    Io aspetto con ansia di tornare a casuccia e dedicarmi un po' di tempo...quando sono da solo in torrente mi rilasso,stacco il cervello e ne ho proprio bisogno.
    Spero che però si metta a fare delle giornate passabili perchè ho intenzione di farmi un po' i "piani alti" della valle!
    Poi se non c'è sole non ci sono schiuse le trote non bollano!
    Mi piacerebbe provare a salire anche nei laghi in alta Valsesia ma è ancora presto,ci penseremo poi più in là.
    Nel lago peschi a spinning? La mosca credo sia scomoda perchè se becchi quelle giornate ventose (e in montagna non sono rare) ti passa la voglia di lanciare...con le esche artificiali?Galleggiante oppure striscio?
    Vedo pescare a mosca nell'immisario,e a volte so di ottime catture.è presente quasi sempre la brezza nel lago ,ma si ferma sempre prima di sera o nel tardo pomeriggio,e in stagione si vedono miriadi di bollate.
    Ieri pescavo con un sbirulino da 15/20 gr il finale 2mt del 16 e a verme o camola,l'importante è fare roteare bene l'esca.Se c'e poco vento pesco con il vetrino.All'apertura del 1 Maggio con gran vento,ho invece pescato a fondo con piombo da 25gr ,e mangiavano da matti,e in fatti in poco tempo ho dovuto chiudere le canne..avevo la quota.
    A cucchiaino pesco sopratutto con i martin da 9 gr, con Mepps o Aglia .Non vedo l'ora dell'attività dei Persici ormai ci siamo.. e qui uso cucchiano con "brillantini", ci sarà per un mesetto da divertirsi,sopratutto con questo pesce,che ha un'aggressivita incredibile.Non vi è la quota,questo per salvaguardare i Salmonidi da questo pesce ambientadosi perfettamente.
    È vero nei torrenti e sul lago si è in simbiosi con la natura.

    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •