Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29

Discussione: Malattia e lavoro

  1. #21
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Malattia e lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    era cosi' anche nel pubblico... domani vado a curiosare cosa abbiamo speso nel 2009 per tal MINCHIATA.....
    Avrei capito per malattie oltre i 5 giorni... posso concepire pure il certificato medico per un solo giorno di malattia (e, sinceramente, di medici che ti danno UN SOLO giorno di malattia io non ne conosco...).... cosi' e' puro e semplice SPRECO.
    Fabry, da quanto capisco, siamo colleghi.
    io lavoro alla Regione Piemonte...
    però anche con l'avvento del "nano" non mi è mai arrivata la visita fiscale
    nel 2008, a fronte di 5 giorni di malattia dopo l'entrata in vigore dei decreti "brunetta", ci ho rimesso circa 130 € di salario accessorio, se non ricordo male.
    Però, va detto, che metodi alternativi al suo per combattere l'assenteismo non ne conosco.
    Chiaro che se stai male ci rimetti dei soldi; forse prima eravamo abituati troppo bene..
    io vedo mia moglie che ha un negozio, se sta male e tiene chiuso il negozio, non becca un grano; quindi possiamo ancora considerarci, nonostante Brunetta, dei fortunati...

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Malattia e lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Libero professionista. Se mi ammalo, sono cazzi miei.
    Idem!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #23
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Malattia e lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    Domanda che io di ste cose ci capisco un cavolo .. ma x chi lavora i vs. contratti cosa prevedono in caso di malattina così tanto x sapere ...

    beh io oggi ho scoperto che il mio contratto metalmeccanici artigiani ( perchè raramente son stato malato ) che i miei primi 3 giorni di malattia non sono pagati da nessuno , che si inizia a pagare dal 4° giorno e che per averli tutti pagati devo fare almeno 7 giorni di malattia . questo proprio recita il testo del contratto .. pagato dal 4° giorno . da voi com'è tanto x capire .. se oltre a lavorare come un animale x 4 soldi dovrei anche andare a lavorare con 40 di febbre .
    Credo che il problema sia proprio questo, mia mamma ha lavorato per 40 anni con il contratto tessile artigiani (impresa con meno di 15 dipendenti) e pure lei aveva lo stesso guaio. Più di una volta infatti è andata al lavoro in condizioni non proprio ottimali, se aveva la febbre stava a casa un giorno ma quello dopo andava anche se aveva ancora 38°..nulla da dire, un bell'esempio di civiltà avanzata

  4. #24
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Malattia e lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Fabry, da quanto capisco, siamo colleghi.
    io lavoro alla Regione Piemonte...
    però anche con l'avvento del "nano" non mi è mai arrivata la visita fiscale
    nel 2008, a fronte di 5 giorni di malattia dopo l'entrata in vigore dei decreti "brunetta", ci ho rimesso circa 130 € di salario accessorio, se non ricordo male.
    Però, va detto, che metodi alternativi al suo per combattere l'assenteismo non ne conosco.
    Chiaro che se stai male ci rimetti dei soldi; forse prima eravamo abituati troppo bene..
    io vedo mia moglie che ha un negozio, se sta male e tiene chiuso il negozio, non becca un grano; quindi possiamo ancora considerarci, nonostante Brunetta, dei fortunati...

    Ciao Collega,
    io lavoro in universita'.
    il decreto prevede che, in caso di malattia anche di un solo giorno, l'Ente debba contattare l'ASL di riferimento e richiedere l'accertamento fiscale....
    Poi e' l'ASL che decide o, eventualmente, si accordano informalmente per decidere quando mandare il medico.
    qui, per quanto ne so io, esce praticamente sempre.
    nel 2009 questa simpatica cosa ci e' costata (e ritengo, a ragion veduta, che il dato sia notevolmente sottostimato) circa 135.000 €....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Malattia e lavoro

    Ciao,

    anch'io lavoro all'Università
    In caso di malattia per i primi 10 giorni lo stipendio viene ridotto delle voci accessorie poi dal 11° stipendio pieno.
    L'Uni deve richiedere la visita fiscale anche al primo giorno di malattia. Il dipendente ha l'obbligo di comunicare all'Amministrazione, se necessita uscire di casa, dove va, perché e per quanto tempo.
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

  6. #26
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Malattia e lavoro

    Confermo che se si lavora in proprio e ci si ammala fondamentalmente si è rovinati.
    O lavori malato oppure stai a casa e non percepisci nulla.

  7. #27
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,537
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Malattia e lavoro

    che schifo di contratto . trattati come le bestie ..
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  8. #28
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Malattia e lavoro

    Ho lavorato per tre anni all'università, essenzialmente come schiavetto di un professore, un po' come cultore della materia non retribuito (naturalmente, ci mancherebbe altro di pagare chi lavora!) e un po' come esercitatore, modo per darmi tanti lavori e pochi soldi e soprattutto non pagarmi una lira in più di quanto discendeva dalle ore stabilite dal contratto anche se ne avevo fatte quasi il doppio.
    Dopo un po', capito l'andazzo e realizzato che la mia inesistente propensione a leccare e succhiare mi rendeva poco adatto all'ambiente, ho fatto il gesto dell'ombrello e me ne sono andato. Anche a seguito di uno sgradevole episodio di burnout che mi ha lasciato abbastanza rincoglionito per molto tempo e per il quale non potevo rivendicare nulla vista la mia posizione contrattuale priva di qualsivoglia garanzia.
    Quelli/e che all'epoca leccavano e succhiavano adesso sono ricercatori/trici confermati/e...

  9. #29
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Malattia e lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Libero professionista. Se mi ammalo, sono cazzi miei.
    scusa ma tu non sei anche ingegnere?
    Perchè l'INARCASSA (come quasi tutte le casse di ordini professionali) prevede una polizza sanitaria GRATUITA per "casi gravi" () e agevolazioni nelle tariffe per le polizze "normali".
    http://www.inarcassa.it/asssan.html
    Hai già valutato?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •