Risultati da 1 a 10 di 34

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La verità di Giuliani: il libro.

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Per curiosità, nel libro sono inclusi anche i motivi per cui i numerosi allarmi lanciati in seguito non si sono rivelati fondati?

    Tra l'altro, visto che qualcuno nel forum è geologo o comunque dell'ambiente, a quasi un anno di distanza dal terremoto in Abruzzo c'è stata qualche pubblicazione scientifica in merito alla possibilità di predire il sisma in luogo, tempo e potenza grazie all'osservazione delle concentrazioni di radon? Intendo pubblicazioni di Giuliani o di ricercatori che abbiano sviluppato le ricerche di Giuliani stesso.
    Prima leggiti il libro e poi torna qui a chiedere. Te lo consiglio visto che ci sono anche spiegazioni sulle dinamiche dei terremoti. Di documentazione Giuliani ne ha prodotta molta e meritevole di altrettanta attenzione.
    Se poi speri che il mondo accademico sia sempre cristallino ed immacolato bè, mi spiace, riceverai molte delusioni nella tua vita....e ne hai molta davanti.
    Tanto per farti fare un piccolo esempio leggi qui:
    Terremoti: studio italiano su radon apre possibilita' di previsione

    Sabato, 13 Marzo 2010

    Roma - Uno studio italiano, condotto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dell'Universita' Roma Tre, ha evidenziato che prima di un terremoto le emissioni di radon da parte delle rocce aumentano o diminuiscono a causa dei 'vuoti' presenti al loro interno. Lo studio verra' pubblicato dalla rivista Geophysical Research Letters. I ricercatori sono riusciti per la prima volta a spiegare i meccanismi alla base di questo fenomeno. Servira' in futuro per poter prevedere i terremoti. (ilcorriere.it)


    Ma come, non lo diceva Giuliani da anni????
    Ora che lo dice chi ha la "patente" forse è vero???
    Oltretutto perchè uno studioso, titolato o meno, non possa aver trovato qualcosa di innovativo che non sia noto ad altri studiosi di quel campo? Conosciamo ancora tutte le leggi del mondo o ancora ne abbiamo da scoprire di cose?
    Giuliani ha brevettato in Italia la sua strumentazione (il brevetto internazionale costa un balla di soldi) ed ha cercato di pubblicare secondo i canoni accademici le sue scoperte ma ha trovato anche lì difficoltà "inspiegabili".
    Quando ad esempio molti esponenti del mondo accademico presero per il culo Heinrich Schliemann per via del fatto che stesse cercando la città di Troia sappiamo bene come andò a finire, ed era solo un ricco mercante (di origini umili). E' storia vecchia che si è ripetuta in passato ed ancora oggi si ripete. Se non sei del giro ti fanno fuori, sopratutto quando ciò che affermi o quello che fai mette in imbarazzo qualcuno molto in alto. Una volta ci penava anche la Chiesa a tarparti le ali ma vedo che i pre-giudizi in campo scientifico sono ancora duri a morire.

    Ad ogni modo, a parte la questione del radon, lo ripeto: la gestione preterrmoto è stata a dir poco scandalosa così come è stata ed è aberrante il trattamento riservato a Giuliani, sia giuridico, sia politico, sia accademico.
    Tra l'altro sul carissimo Boschi potrei dire cose poco lusinghiere in merito al suo curriculum universitario ma preferisco sorvolare, tanto è inutile. Mi spiace solo che sia pagato addirittura più di Bertolaso.


    A me interessa che Giuliani porti avanti il suo lavoro di ricerca e riesca a porre stazioni di rilevamento anche nelle Marche per poter monitorare tutta la mia regione e la parte appenninica dell'Umbria visto che ha sempre fatto le cose con le SUE risorse e quella dei suoi collaboratori.

    In sostanza, chi vuol capire si documenti e legga il suo libro e/o chieda direttamente a lui scrivendogli via mail. Inutile star qui a disquisire.
    Ultima modifica di Conte; 19/03/2010 alle 10:44
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •