
Originariamente Scritto da
Borat
Li ha. E non solo (e non tanto) per interessi di persone, ma per interessi di carattere corporativo (la scienza come professione più che come missione o vocazione), per legami politici (dipartimenti politicizzati spesso costruiti attorno ad accademici parlamentari o fortemente inciuciati con la politica elettorale), per dipendenza da commesse di ricerca private (che portano tanti soldini e spesso contengono nella commessa il risultato gradito al committente), per legami inter-dipartimentali o inter-istituzionali (ad esempio un dipartimento di geologia di un'università e qualcosa tipo INGV) che possono influenzare non poco la disponibilità di questo o quello a investigare questa o quella classe di fenomeni, per
interlocked directorates (il direttore del dipartimento A nell'istituto X è direttore anche del dipartimento B nell'istituto Y, per cui se l'istituto X ha interessi a trombare un ricercatore, quel ricercatore sarà trombato anche da B) eccetera eccetera e tante altre cosine che senza aver sguazzato un po' con quella gente nel suo guano è difficile sapere.
Segnalibri