Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
Sicuro che a volte non sia il modo di togliersi dalle scatole qualche giornalista scomodo, per mandarlo fuori dalla redazione?

Elezioni, cambio maggioranza, sostituzione dei vertici dei TG e immissione nelle redazioni dei peones legati alla nuova maggioranza. Solo che in redazione ci sono già i peones della vecchia maggioranza, che quando la vecchia maggioranza ha voluto blindare un po' sono anche presi con rapporti di lavoro dipendente. Ora, come fanno la nuova maggioranza e il nuovo direttore a fare spazio al nuovo paraculato politico? Il giornalista legato alla vecchia maggioranza essendo dipendente non lo puoi mica licenziare perché ha la tessera di partito sbagliata... A volte si vedono buoni giornalisti che finiscono a fare servizi sulla moda. A volte si vedono buoni giornalisti che finiscono inviati all'estero, e ci restano finché un altro cambio di maggioranza magari non li riporta in una redazione italiana, magari come direttori di TG nazionale. Mi pare che a quello con la camicia sia successo circa così.
Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
Francamente non vedo perché no. Il giornalista politicamente mercenario per una parte o l'altra mi pare più importante in redazione che in America. Cioè mi pare più plausibile che il nuovo direttore di un TG abbia bisogno di mettere a ruolo qualcuno che gestisce l'informazione (diciamo così) interna - specie politica ed economia - che quella dall'estero. Se Borrelli è stato mandato in pensione a New York, potrebbe non esserci interesse sostanziale a metterci qualcun altro al posto suo. Fossi un capoccia politico io ora ci terrei a gestire più l'informazione interna (esaltare o sminuire la crisi, esaltare o sminuire le manifestazioni, esaltare o sminuire i reati degli immigrati ecc ecc) che quella USA. Ora come ora, dagli USA tiene banco la questione estensione della sanità, che ci frega a noi in Italia se Obama dà o non dà l'assistenza sanitaria a certi strati della socità americana? E soprattutto, che gliene frega a un direttore di TG italiano di manipolare le credenze degli italiani circa la riuscita delle politche di Obama e circa l'appoggio che possono ottenere da questa o quella lobby?
Certo ricordo negli anni Ottanta certi inviati dagli USA che facevano abbastanza rabbrividire per l'informazione che davano, ed erano in linea con la maggioranza che ce li aveva messi...
Azzz....e io credevo di vivere in un paese fatato......ma non esiste la Magistratura, non esistono la Polizia ed i Carabinieri che pensano a sistemare tutte le storture di questo paese? Che ingenuo che sono.
Per fortuna che ero io quello che vedeva complotti e giochi di potere dappertutto.

Se non erro qui sul forum certe riflessioni le fanno quasi sempre forumisti sopra i 35-40 anni. Sotto i 30 invece......e la cosa non mi fa piacere, anzi, mi preoccupa.