Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quando un giornalista passa da conduttore ad inviato...

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Anche.
    Però se vai a fare l'inviato in una sede prestigiosa (vedi l'ex direttore del TG1 Borrelli finito a New York) non ci si può lamentare e comunque se occupavi una direzione sotto una determinata forza politica al governo, il ribaltamento delle maggioranze non ti può lasciare in un posto di tale prestigio.
    Francamente non vedo perché no. Il giornalista politicamente mercenario per una parte o l'altra mi pare più importante in redazione che in America. Cioè mi pare più plausibile che il nuovo direttore di un TG abbia bisogno di mettere a ruolo qualcuno che gestisce l'informazione (diciamo così) interna - specie politica ed economia - che quella dall'estero. Se Borrelli è stato mandato in pensione a New York, potrebbe non esserci interesse sostanziale a metterci qualcun altro al posto suo. Fossi un capoccia politico io ora ci terrei a gestire più l'informazione interna (esaltare o sminuire la crisi, esaltare o sminuire le manifestazioni, esaltare o sminuire i reati degli immigrati ecc ecc) che quella USA. Ora come ora, dagli USA tiene banco la questione estensione della sanità, che ci frega a noi in Italia se Obama dà o non dà l'assistenza sanitaria a certi strati della socità americana? E soprattutto, che gliene frega a un direttore di TG italiano di manipolare le credenze degli italiani circa la riuscita delle politche di Obama e circa l'appoggio che possono ottenere da questa o quella lobby?
    Certo ricordo negli anni Ottanta certi inviati dagli USA che facevano abbastanza rabbrividire per l'informazione che davano, ed erano in linea con la maggioranza che ce li aveva messi...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quando un giornalista passa da conduttore ad inviato...

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Francamente non vedo perché no. Il giornalista politicamente mercenario per una parte o l'altra mi pare più importante in redazione che in America. Cioè mi pare più plausibile che il nuovo direttore di un TG abbia bisogno di mettere a ruolo qualcuno che gestisce l'informazione (diciamo così) interna - specie politica ed economia - che quella dall'estero. Se Borrelli è stato mandato in pensione a New York, potrebbe non esserci interesse sostanziale a metterci qualcun altro al posto suo. Fossi un capoccia politico io ora ci terrei a gestire più l'informazione interna (esaltare o sminuire la crisi, esaltare o sminuire le manifestazioni, esaltare o sminuire i reati degli immigrati ecc ecc) che quella USA. Ora come ora, dagli USA tiene banco la questione estensione della sanità, che ci frega a noi in Italia se Obama dà o non dà l'assistenza sanitaria a certi strati della socità americana? E soprattutto, che gliene frega a un direttore di TG italiano di manipolare le credenze degli italiani circa la riuscita delle politche di Obama e circa l'appoggio che possono ottenere da questa o quella lobby?
    Certo ricordo negli anni Ottanta certi inviati dagli USA che facevano abbastanza rabbrividire per l'informazione che davano, ed erano in linea con la maggioranza che ce li aveva messi...
    Se vedi il tg attuale stanno facendo proprio questo.
    Ma fermiamoci qui altrimenti scivoliamo in politica e ci chiudono il thread.
    Ciao papà...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quando un giornalista passa da conduttore ad inviato...

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Sicuro che a volte non sia il modo di togliersi dalle scatole qualche giornalista scomodo, per mandarlo fuori dalla redazione?

    Elezioni, cambio maggioranza, sostituzione dei vertici dei TG e immissione nelle redazioni dei peones legati alla nuova maggioranza. Solo che in redazione ci sono già i peones della vecchia maggioranza, che quando la vecchia maggioranza ha voluto blindare un po' sono anche presi con rapporti di lavoro dipendente. Ora, come fanno la nuova maggioranza e il nuovo direttore a fare spazio al nuovo paraculato politico? Il giornalista legato alla vecchia maggioranza essendo dipendente non lo puoi mica licenziare perché ha la tessera di partito sbagliata... A volte si vedono buoni giornalisti che finiscono a fare servizi sulla moda. A volte si vedono buoni giornalisti che finiscono inviati all'estero, e ci restano finché un altro cambio di maggioranza magari non li riporta in una redazione italiana, magari come direttori di TG nazionale. Mi pare che a quello con la camicia sia successo circa così.
    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Francamente non vedo perché no. Il giornalista politicamente mercenario per una parte o l'altra mi pare più importante in redazione che in America. Cioè mi pare più plausibile che il nuovo direttore di un TG abbia bisogno di mettere a ruolo qualcuno che gestisce l'informazione (diciamo così) interna - specie politica ed economia - che quella dall'estero. Se Borrelli è stato mandato in pensione a New York, potrebbe non esserci interesse sostanziale a metterci qualcun altro al posto suo. Fossi un capoccia politico io ora ci terrei a gestire più l'informazione interna (esaltare o sminuire la crisi, esaltare o sminuire le manifestazioni, esaltare o sminuire i reati degli immigrati ecc ecc) che quella USA. Ora come ora, dagli USA tiene banco la questione estensione della sanità, che ci frega a noi in Italia se Obama dà o non dà l'assistenza sanitaria a certi strati della socità americana? E soprattutto, che gliene frega a un direttore di TG italiano di manipolare le credenze degli italiani circa la riuscita delle politche di Obama e circa l'appoggio che possono ottenere da questa o quella lobby?
    Certo ricordo negli anni Ottanta certi inviati dagli USA che facevano abbastanza rabbrividire per l'informazione che davano, ed erano in linea con la maggioranza che ce li aveva messi...
    Azzz....e io credevo di vivere in un paese fatato......ma non esiste la Magistratura, non esistono la Polizia ed i Carabinieri che pensano a sistemare tutte le storture di questo paese? Che ingenuo che sono.
    Per fortuna che ero io quello che vedeva complotti e giochi di potere dappertutto.

    Se non erro qui sul forum certe riflessioni le fanno quasi sempre forumisti sopra i 35-40 anni. Sotto i 30 invece......e la cosa non mi fa piacere, anzi, mi preoccupa.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quando un giornalista passa da conduttore ad inviato...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Se non erro qui sul forum certe riflessioni le fanno quasi sempre forumisti sopra i 35-40 anni. Sotto i 30 invece......e la cosa non mi fa piacere, anzi, mi preoccupa.
    Arciquoto. Dagli sbarbini leggo prevalentemente visioni del mondo ancora un po' imbambolate, da forrestino (Forrest Gump) con playstation incollata addosso

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quando un giornalista passa da conduttore ad inviato...

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Arciquoto. Dagli sbarbini leggo prevalentemente visioni del mondo ancora un po' imbambolate, da forrestino (Forrest Gump) con playstation incollata addosso
    Ecco: sapevo che si arrivava a questo.
    Laudatores temporis acti, diceva Orazio.

    Un caro saluto (scusa la fretta, sto giocando a PES).

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quando un giornalista passa da conduttore ad inviato...

    Se fossi un nostalgico dei tempi passati non penserei che se frughi fra le frasi di questo o quell'autore latino ci trovi tutto e il contrario di tutto e riesci in ogni caso a far dire a qualcuno quello che vuoi dire in latino dando una parvenza di autorevolezza e verità all'affermazione che vuoi sostenere. Approverei ideologicamente. Sì se l'ha detto un antico romano è proprio così.

    Cmq è vero ragazzi. E' vero come trend, è statisticamente vero. Poi anche oggi si trovano quei tipi in voga fino a qualche decina d'anni fa che facevano riunioni interminabili per decidere se avesse ragione Marx o Bakunin nel valutare il ruolo dello Stato, quelli che ti fanno discorsi anche eruditi sulla necessità di eliminare gli inferiori in quanto portatori di geni regressivi per il futuro della razza, insomma gente che - si approvi o no quello che pensa - qualcosa ha letto e qualcosa pensa. O almeno qualcosa ripete. Ma la grande massa, oinoi oinoi oinoi.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quando un giornalista passa da conduttore ad inviato...

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Se fossi un nostalgico dei tempi passati non penserei che se frughi fra le frasi di questo o quell'autore latino ci trovi tutto e il contrario di tutto e riesci in ogni caso a far dire a qualcuno quello che vuoi dire in latino dando una parvenza di autorevolezza e verità all'affermazione che vuoi sostenere. Approverei ideologicamente. Sì se l'ha detto un antico romano è proprio così.

    Cmq è vero ragazzi. E' vero come trend, è statisticamente vero. Poi anche oggi si trovano quei tipi in voga fino a qualche decina d'anni fa che facevano riunioni interminabili per decidere se avesse ragione Marx o Bakunin nel valutare il ruolo dello Stato, quelli che ti fanno discorsi anche eruditi sulla necessità di eliminare gli inferiori in quanto portatori di geni regressivi per il futuro della razza, insomma gente che - si approvi o no quello che pensa - qualcosa ha letto e qualcosa pensa. O almeno qualcosa ripete. Ma la grande massa, oinoi oinoi oinoi.

    Magari oggi trovi ragazzi che disquisiscono su linguaggi informatici e sintetizzatori acustici.
    Mediamente la cultura dei giovani di oggi è superiore a quella degli anni 60, per fare un esempio. Mi riferisco strettamente al numero di ragazzi che oggi sa far di conto e parla correttamente italiano, decisamente superiore agli anni citati. Questo ovviamente grazie alla scolarizzazione.
    Se poi vogliamo parlare delle elite, dei picchi culturali, forse sì, i tempi passati presentano frequentazioni maggiori.

    Non so se sono stato spiegato.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quando un giornalista passa da conduttore ad inviato...

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Marx o Bakunin
    Oh cacchio. Sto chattando con uno nickato Bakunin da diverso tempo, non che parlassimo di filosofia o pensieri universali, convergevamo piuttosto verso discorsi ben più terreni, ma a fronte di questa scoperta (dopo aver letto il tuo messaggio, ho googlato scoprendo chi è sto Bakunin) mi trovo costretto a rompere.
    Uff.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quando un giornalista passa da conduttore ad inviato...

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    Se vedi il tg attuale stanno facendo proprio questo.
    Ma fermiamoci qui altrimenti scivoliamo in politica e ci chiudono il thread.
    Guarda, per la mia esperienza meteonetworkistica (non lunghissima peraltro), il thread lo chiudono se butta in una direzione partitica piuttosto che l'altra, se si cominiciano a indicare parti come cattive e parti come buone. Cioè vedo che si interpreta la questione "politica" come "partitica". Ma leggo discussioni con implicazioni politiche ed espressioni di adesione a posizioni politiche (e spesso partitiche) oceaniche senza che nessuno batta ciglio. Il problema sembra essere il mondo dei partiti più che l'esistenza di questioni che riguardano la polis.

    Dubito che vengano a chiudere se si osserva che da che mondo è mondo l'informazione è quantomeno orientata quando non espressamente manipolata, che più o meno tutte le maggioranze in più o meno tutti i paesi fanno queste maialate (in alcuni luoghi più, in altri meno), in più o meno tutti i paesi le reti appartengono a questo o quel soggetto pubblico o privato - questo o quello che difficilmente sono privi di interessi che si gioverebbero di interventi sull'opinione pubblica - e che sarebbe puerile sperare che proprio la santa e verginella Italia sia immune da tutto questo...

    OK, se mi bannano sappiate che vi ho voluto bene, a tutti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •