si, ethernet.
ma non si riconnette nemmeno se è collegato, in quel momento, un pc solo.
già mi pare un miracolo che funzioni la rete ethernet tra i due, si vedono senza problemi, e quando c'è il segnale potente, entrambi sono connessi e navigano discretaente veloce.
il problema è che vorrei riuscire a far sì che quando cade la linea, non appena si riallinea il modem-router, si riconnetta da solo senza dover essere per forza "presente".
è il pc che gestisce la stazione meteo e che quindi manda i dati in rete.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
allora, da me c'è un problema fondamentale: l'adsl telecom corre sui cavi telefonici posati 40 anni fa e la centralina è a 4 km di distanza.
quindi il segnale è quello che è, le cadute di linea sono numerose, ma ero riuscito ad impostare la connessione in modo da tentare qualche milione di volte a riconnettersi, e non appena tornava il segnale, si riconnetteva.
quel che non capisco è perchè invece di fare così, esce la finestrella di winzozz con "connetti automaticamente" selezionato, ma nonostante il modem-router sia allineato, se io non dò l'ok, non fa una cippa.
non riesco a capire quale impostazione mi sta sfuggendo.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Roby, tu dai computer dovresti essere *sempre* collegato alla rete. Se non c'è connettività internet semplicemente non riusciresti a navigare ma non devi comporre alcunchè dai computer, altrimenti si tratta di un modem e non di un router...
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
l'ho scritto.. è il modem-router della telecom.
è un modem ma anche un router con due porte ethernet, alle quali sono collegati i due pc.
ma, ripeto, npn è questo il problema.
il problema è che ero riuscito, prima di formattare, ad impostare la connessione in modo che si riconnettesse in automatico una volta che il modem si era riallineato (con la spuntatura del "ricomponi se cade la linea").
funzionava perfettamente. anche se il segnale tornava dopo 8 ore, lui si riconnetteva.
ora non lo fa più.
sono tornato e mi trovo il modem-router allineato e il WL con 17 finestrelle "connessione ad alice adsl" con la casella "connetti automaticamente" spuntata e la dicitura impossibile stabilire una connessione, quando, teoricamente, viste le impostazioni che fino a tre settimane fa funzionavano, avrebbe dovuto riconnettersi senza il mio intervento.
io credo che stiamo parlando di due cose diverse, comunque chissenefrega, quando torno a casa lo riconnetto manualmente, era per i dati della rete MNW.
saluti
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Sì ma Roby, il PC non dovrebbe nemmeno sapere cosa esiste dall'altra parte, altro che finestrelle di connessione ad Alice ADSL!![]()
Segnalibri