Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 98
  1. #51
    Banned
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    329
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Ci sono stato sei mesi, a copenhagen - fine inverno/primavera scorsa, e praticamente nessun adulto aveva il caschetto, tranne appunto quelli in bici da corsa e/o mtb...mi spiace ma non credo a ciò che dici.
    Io ott08-mar09 al DTU: forse in primavera non lo mettono perchè fa caldo

  2. #52
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Suppongo che il discorso di Fenrir sia da intendere: se metti - in termini di qualità di vita media - l'italia al denominatore e norvegia/paesi scandinavi al numeratore, il risultato del rapporto non si discosta granchè da 1. Che è anche quando risulta dagli usuali indici di sviluppo umano.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  3. #53
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    e il casco ai pedoni?

  4. #54
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Lo ripeto per te perché penso che gli altri ormai l'abbiano capito.
    Tutto questo supernegativismo è il risultato di un'operazione intensa di lavaggio del cervello di matrice politica di cui sei caduto vittima tu e un'altra gran parte degli italiani che non ha saputo difendersi... per cui vedete tutto più nero di quello che è, una cosa triste e persino patetica, che regge il gioco di una certa classe politica - parole non mie ma di un altro norvegese che ha vissuto 21 anni a Roma.

    Io per fortuna sono riuscito a 'schivarla', avendo il background multinazionale che ho, e per questo ho sviluppato una visione realista di tutti i paesi in cui ho vissuto, in quanto ci ho vissuto, e non li conosco solo tramite viaggetti sparsi o leggende metropolitane. Capisci quindi che i miei paragoni tra Italia e Scandinavia non sono proprio quelli di un idiota qualunque, no?
    Io più che avere una visione troppo positiva dell'Italia, tendo a smontarvi l'idea di sogno che avete degli altri paesi - idee che sono solo fantasie, non avendo nessuno di voi mai vissuto nei paesi di cui emettete giudizi, per cui non potete sapere.
    Io penso che l'Italia sia un paese civile, con un buon senso civico generale, ottima educazione e in generale che funziona, chiaramente tolte le varie eccezioni... con tanti problemi sicuramente, ma anche con tanti pregi - insomma non è un granché diverso da tanti altri paesi, Norvegia compresa che io considero un filo peggiore, globalmente parlando.

    Come ho già detto 1000 volte, il confronto diretto non regge, visto che confrontate paesi con 4-5 milioni di abitanti e una storia misera di 200 anni, con un paese di 60 milioni di abitanti e 3000 anni di storia, guerre, invasioni e un'immensità di immigrazioni e di misture di popoli diversi - per cui uno che mi dice "che schifo l'Italia, vuoi mettere con la Scandinavia" mi viene solo da prenderlo a schiaffi perché non sa quello che dice

    Se tu la pensi al contrario, vuol dire che pensi che l'Italia sia un paese del terzo mondo stile Somalia, dove le donne vengono stuprate in mezzo alla strada e governo ed economia non funzionano per niente. E per questo mi dispiace, ma ti sbagli oggettivamente, a meno che tu (spero proprio di no) non faccia parte di quella schiera di persone che amano piangersi addosso che godono a piangere miseria e a fare la vittima.

    Chiunque voglia fare dei paragoni con "altri paesi" (specie del nord Europa), deve avere DI BASE la conoscenza per farlo, ergo deve aver vissuto in quei paesi e sapere sul serio come funziona per presa diretta, e non per racconti di terzi. Altrimenti, sono solo chiacchiere prive di fondamenta che non hanno alcun valore.

    Quindi sbagli quando dici che io ho una opinione erroneamente positiva dell'Italia. Io, tramite prove CONCRETE, smonto i miti che tutti avete degli altri paesi e cerco di renderli più reali. Tu mi stai accusando di avere idee false dell'Italia, per cui la prossima volta che pensi che io stia mentendo sull'Italia, fammelo notare no?

    Non so se sono stato chiaro a sufficienza. Se non si capisce quello che scrivo ditemelo, così in caso tento di scriverlo in modo ancora più chiaro e diretto.

    Per quanto riguarda i ciclomotori, è vero, qui indossano tutti il casco ma in vita mia qui ne avrò visti forse 5, visto che non si usa (sarebbe uno spreco in un luogo dove le strade sono ghiacciate 7 mesi l'anno). Ma francamente anche quando vivevo a Roma, di gente senza casco ne vedevo una ogni morte di papa, e ve lo posso tranquillamente confermare da ex-utente di ciclomotore (guidato dal 1994 al 2002). Non mi pronuncio per le altre città perché non ci ho mai vissuto - e quindi, seguendo i miei stessi principi, non posso parlarne con cognizione di causa.
    Proprio oggi ho letto che in un tunnel qua vicino, 2 ragazzi ubriachi si sono schiantati "con la mercedes di papà" contro il muro del tunnel (tutti e 2 sedicenni, tutti e due ubriachi, il guidatore SENZA PATENTE) e sono finiti contro un'altra macchina ammazzando due anziani che andavano nel senso opposto. L'unico rimasto vivo (ancora per poco, a giudicare dalle sue condizioni) è l'amico dell'autista della mercedes.
    Se quei due anziani fossero stati i tuoi genitori, chissà che opinione avresti del gran senso civico degli Scandinavi
    d'accordo, è un esempio casuale. Ma fa capire che in realtà... non ci sono poi tanti angeli in cielo come vorreste autoconvincervi.
    Poi, liberissimi di credere volontariamente alle cose false. Del resto, se Wanna Marchi ha fatto i miliardi con le polverine, un motivo c'è
    Come sempre, chapeau!

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #55
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Suppongo che il discorso di Fenrir sia da intendere: se metti - in termini di qualità di vita media - l'italia al denominatore e norvegia/paesi scandinavi al numeratore, il risultato del rapporto non si discosta granchè da 1. Che è anche quando risulta dagli usuali indici di sviluppo umano.
    Guarda un po' anche le classifiche riportate (con frequenza purtroppo non sufficiente, a mio avviso) sulla life-satisfaction

    Level of positive mental health in the European Union: Results from the Eurobarometer 2002 survey

    http://ec.europa.eu/health/ph_determ...l_eurobaro.pdf

    Specie il secondo, il pdf.

    In un'indagine con strumenti consolidati nella letteratura psicometrica e sociometrica, si trovano in Italia più mhi-cases (soggetti lì lì, al limite col disagio mentale serio), e meno in Finlandia, Svezia, Danimarca. Nel punteggio EVI, la Finlandia rifila all'Italia oltre 10 punti di distacco. Nel punteggio della scala di benessere psicologico EVI abbiamo il terzo punteggio più basso fra le nazioni partecipanti...

    Personalmente credo che nei risultati conseguiti dall'Italia in questa indagine pesino il disastro organizzativo-istituzionale di un paese alla deriva (disastro asili, disastro scuola, disastro lavoro, disastro sanità, disastro ospizi, disastro tutto ciò che è politica sociale, Stato e organizzazioni pubbliche al sostegno del cittadino) e il clima di profonda barbarie relazionale nei rapporti fra i cittadini, con tutti che cercano sistematicamente di fottere tutti gli altri. Ma non ho sottomano tante buone argomentazioni per sostenerlo. E' un'idea mia. Un indizio a favore è che nei punteggi di benessere psicologico, i soggetti dotati di dense reti sociali e forte sostegno interpersonale hanno punteggi più alti e più simili ai livelli europei, e i più isolati stanno nettamente peggio. Altrove le differenze fra più e meno integrati in relazioni di potenziale solidarietà non sono altrettanto accentuate.
    Da noi se non ti tengono a galla gli amici e i parenti, sei pasto per i pirana. In Finlandia, single isolato, persona integrata o soggetto molto centrale con un sacco di amici nella soddisfazione per la vita non cambia quasi niente (un punto o due).

    Edit. Aggiungerei che, secondo me per gli stessi fattori, in base a un'analisina che ho fatto io su quei dati l'Italia sembra distinguersi anche per la vita da cani che riesce a far fare a vedovi/e, divorziati e soprattutto alle divorziate. In Italia, fra le tante cose, se sei separata (o vedova) e hai figli, devi inghiottire tanto e tanto e tanto guano, perché non c'è un cane che ti dia una mano al di fuori della tua rete sociale. Sono tutti caxxi tuoi.
    Ultima modifica di Borat; 27/04/2010 alle 11:53

  6. #56
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da caterpillar Visualizza Messaggio
    mah io non capisco perche' il casco ai ciclomotori si e alle biciclette no. Il 99 % dei traumi cranici avviene in zone urbane ed a bassa velocita'. Basta informarsi presso il locale traumatologico. O credete che il casco serve solo per alte velocita' ? Dopo i 40 KM/h il casco comunque regge peccato che il collo ceda....
    E questo dove l'hai letto?

    Se fosse realmente così, tutti i motociclisti che fanno incidenti dovrebbero essere morti o tetraplegici, cosa che invece fortunatamente così non è.
    Ultima modifica di belli83; 27/04/2010 alle 13:47
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  7. #57
    caterpillar
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    E questo dove l'hai letto?

    Se fosse realmente così, tutti i motociclisti che fanno incidenti dovrebbero essere morti o tetraplegigi, cosa che invece fortunatamente così non è.
    Questa non l'ho capita. Si sta' parlando di caschi ( da mettere sulla testa )e quindi di eventi in cui e' o potrebbe essere coinvolta la testa di conseguenza la problematica e' riferita a questi incidenti. Mi sembra un attimino chiaro che non tutti gli incidenti coinvolgono esclusivamente la testa. Un mio conoscente e' caduto dalla moto ed e' atterrato sul culo e si e' LETTERALMENTE rotto le chiappe e quindi il casco non era necessario ? Intendevo dire che nel caso di un urto diretto che interessa la testa la velocita' oltre 40 KM/H non e' piu' un fattore che ha importanza. Hai ma i visto i test crash fatti sulle auto e che vengono effettuati alla velocita' di 40 km/h ? tu pensi che il tuo collo regga piu' delle lamiere ? oppure dai credito al quel venditore che per vendere i caschi diceva che avrebbero retto fino a 200 km/h ? io reputo che la mia testa abbia un valore molto piu' alto di qualche euro che serve per comprare un casco. Comunque ripeto , sostengo il diritto di ognuno di girarsi la propria vita come meglio crede. Chiaramente assumendosi le proprie responsabilita'.

  8. #58
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da Prosecco DOC Visualizza Messaggio
    e il casco ai pedoni?

    Infatti, tra un po' arriveremo anche a questo...

    Il casco obbligatorio per la bicicletta e' una minchiata abominevole !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #59
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Infatti, tra un po' arriveremo anche a questo...

    Il casco obbligatorio per la bicicletta e' una minchiata abominevole !

    tu che hai già una certa età.......
    ti ricordi quando si andava in motorino senza nessuna protezione?
    e siamo arrivati sino ad oggi vivi e vegeti...

    è proprio cambiato tutto da quando Tu eri ragazzo....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #60
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Infatti, tra un po' arriveremo anche a questo...

    Il casco obbligatorio per la bicicletta e' una minchiata abominevole !


    io avrei un Ciao, non lo uso proprio perchè il casco fa un caldo bestiale...allora uso la bici, anche se a pedalare un pò sudo ma mai ovviamente quanto con un casco. Se adesso mi tocca mettere il casco per andare in bici, riprenderò in mano il Ciao allora



    fatemi un fischio quando serviranno i parastinchi per andare in autobus

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •