Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 98
  1. #61
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    tu che hai già una certa età.......
    ti ricordi quando si andava in motorino senza nessuna protezione?

    Certo che mi ricordo, ma posso comunque capire che x moto e motorini il casco effettivamente serve !

    Ma per andare in bici, in citta': ma suvvia....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #62
    caterpillar
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Perchè uno normalmente in bici va attorno ai 20 km/h se non meno, una moto quanto?
    E per altro prova a usarlo d'estate col caldo, a portartelo in giro in città quando fai commissioni. Intasiamo, intasiamo con le auto e i gas di scarico! MASSA CRITICA
    per quanto riguarda girare in citta' non credere che le velocita' di una moto e/o automobile siano molto superiori , visto il traffico. Il problema non sei tu ma sono gli altri che regolarmente " non ti vedono " e ti centrano e quindi la " tua " bassa velocita' e' ininfluente rispetto alla velocita' dell'altro che ti centra.
    in estate ed inverno per quanto mi riguarda , casco ben allacciato e luci sempre accese e aggiungo guanti , giacca e pantaloni con protezioni rigide. L'asfalto ti posso assicurare e' una brutta bestia quando hai un incontro ravvicinato con il medesimo e preferisco un po' di sudore in piu'

  3. #63
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da caterpillar Visualizza Messaggio
    Questa non l'ho capita. Si sta' parlando di caschi ( da mettere sulla testa )e quindi di eventi in cui e' o potrebbe essere coinvolta la testa di conseguenza la problematica e' riferita a questi incidenti. Mi sembra un attimino chiaro che non tutti gli incidenti coinvolgono esclusivamente la testa. Un mio conoscente e' caduto dalla moto ed e' atterrato sul culo e si e' LETTERALMENTE rotto le chiappe e quindi il casco non era necessario ? Intendevo dire che nel caso di un urto diretto che interessa la testa la velocita' oltre 40 KM/H non e' piu' un fattore che ha importanza. Hai ma i visto i test crash fatti sulle auto e che vengono effettuati alla velocita' di 40 km/h ? tu pensi che il tuo collo regga piu' delle lamiere ? oppure dai credito al quel venditore che per vendere i caschi diceva che avrebbero retto fino a 200 km/h ? io reputo che la mia testa abbia un valore molto piu' alto di qualche euro che serve per comprare un casco. Comunque ripeto , sostengo il diritto di ognuno di girarsi la propria vita come meglio crede. Chiaramente assumendosi le proprie responsabilita'.
    Si ma come fai a dire che oltre i 40km/h il collo si rompe?
    Inoltre la struttura della colonna vertebrale è ben più elastica di una qualsiasi lamiera di auto, fatto che permette di assorbire senza rotture gran parte dell'energia dovuta all'impatto.
    Non a caso, in occasioni di TC importanti, è molto più frequente osservare esiti gravi derivanti da lesioni cerebrali piuttosto che da lesioni spinali.

    Resto dell'idea che il casco abbia una sua utilità, come del resto tutti i dispositivi di autoprotezione.
    Bisogna però saper rapportare i benefici agli avantaggi.
    Chi utilizza la bicicletta per giri a bassissima velocità nei centri cittadini, magari utilizzando le piste ciclabili, può essere tranquillamente assimilato al pedone: il ciclista avrà perciò più o meno le stesse possibilità del pedone di farsi male autonomamente (caduta accidentale) oppure di essere investito durante gli attraversamenti. Seguendo questo ragionamento allora potrebbe essere utile rendere obbligatorio il casco anche per i pedoni.. male di certo non gli farà.
    Ma nell'introdurre degli obblighi bisogna anche soppesare quali saranno gli effetti. Uno di questi, temo, sarà quello che il cittadino medio dica: casco per casco, allora meglio il motorino.
    Ribadisco: bene il casco obbligatorio per i bambini e per chi va in bicicletta in ambito extraurbano; in città io eviterei.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #64
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Bisogna però saper rapportare i benefici agli avantaggi.
    Chi utilizza la bicicletta per giri a bassissima velocità nei centri cittadini, magari utilizzando le piste ciclabili, può essere tranquillamente assimilato al pedone: il ciclista avrà perciò più o meno le stesse possibilità del pedone di farsi male autonomamente (caduta accidentale) oppure di essere investito durante gli attraversamenti. Seguendo questo ragionamento allora potrebbe essere utile rendere obbligatorio il casco anche per i pedoni.. male di certo non gli farà.
    Ma nell'introdurre degli obblighi bisogna anche soppesare quali saranno gli effetti. Uno di questi, temo, sarà quello che il cittadino medio dica: casco per casco, allora meglio il motorino.
    Ribadisco: bene il casco obbligatorio per i bambini e per chi va in bicicletta in ambito extraurbano; in città io eviterei.

    Considerazioni che sottoscrivo dalla prima all'ultima parola !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #65
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Infatti, tra un po' arriveremo anche a questo...

    Il casco obbligatorio per la bicicletta e' una minchiata abominevole !

    tu pensa a mettere il cartello di carico sporgente sul naso e non rompere.
    oltre al casco dovrebbero anche targarle sti cacchio di inutili veicoli... come fanno in svizzera.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #66
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Cmq se non la stralciano in fase di approvazione (se non ho capito male non l'hanno ancora approvata giusto?) finirà alla solita: non lo userà quasi nessuno e qualche malcapitato ci rimettera 200 euro di multa e X punti dalla patente anche se è un casco da bici.

    L'altro giorno è uscita la notizia di una donna multata in Francia perchè guidava con niqab (tipo un burka), beh la notizia mi ha sconvolto: le hanno dato appena 22 euro di multa! Qua in Italia ormai la minima str*** a parte la sosta scroccata sulle strisce blu parte da 50 euro + notifica.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  7. #67
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Certo che mi ricordo, ma posso comunque capire che x moto e motorini il casco effettivamente serve !

    Ma per andare in bici, in citta': ma suvvia....

    e' proprio in citta' dove ti trovi sportelli aperti di colpo e macchine che ti stringono che serve.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #68
    caterpillar
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Si ma come fai a dire che oltre i 40km/h il collo si rompe?
    scusami se insisto ma ribadisco che in caso di urto diretto sulla testa a 40 Km/H ( anche molto meno) la struttura vertebrale del collo cede. Naturalmente non ti posso dire : fai la prova e vedrai... basta fare un semplice calcolo di fisica.
    voi poggiate il vs ragionamento esclusivamente sulla bassa velocita' che tiene un ciclista e io ribadisco che pur a bassa velocita' sei sempre su una strada insieme ad altre migliaia di veicoli , camion , auto, furgoni, macchine scooter moto etc etc.e quindi soggetto a tutto e tutto di piu'. Aggiungo anche che non e' che si risolve ogni cosa mettendo il casco obbligatorio ma comunque male non fa'. I pedoni mi risulta che vanno sui marciapiedi appositi e non certo sulla strada insieme ad altri veicoli.....
    comunque ti rimando al seguente link , fresco fresco
    Bicicletta, casco e giubbino obbligatori. Ma il provvedimento solleva polemiche - Cronaca - Virgilio Notizie
    un saluto a tutti e che la strada vi sia sempre amica

  9. #69
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,571
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Come vedo di nuovo,c'è sempre bisogno di puntare il ditino contro qualcuno: dagli all'untore! Il Fumatore,il Bevitore di Un Bicchiere a Pasto,eccoli i nemici da eliminare! Coraggio,una bella crociata!!
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #70
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo codice della strada: importanti novità

    Citazione Originariamente Scritto da caterpillar Visualizza Messaggio
    scusami se insisto ma ribadisco che in caso di urto diretto sulla testa a 40 Km/H ( anche molto meno) la struttura vertebrale del collo cede. Naturalmente non ti posso dire : fai la prova e vedrai... basta fare un semplice calcolo di fisica.
    voi poggiate il vs ragionamento esclusivamente sulla bassa velocita' che tiene un ciclista e io ribadisco che pur a bassa velocita' sei sempre su una strada insieme ad altre migliaia di veicoli , camion , auto, furgoni, macchine scooter moto etc etc.e quindi soggetto a tutto e tutto di piu'. Aggiungo anche che non e' che si risolve ogni cosa mettendo il casco obbligatorio ma comunque male non fa'. I pedoni mi risulta che vanno sui marciapiedi appositi e non certo sulla strada insieme ad altri veicoli.....
    comunque ti rimando al seguente link , fresco fresco
    Bicicletta, casco e giubbino obbligatori. Ma il provvedimento solleva polemiche - Cronaca - Virgilio Notizie
    un saluto a tutti e che la strada vi sia sempre amica
    E io ti chiedo nuovamente: come mai (per fortuna) la grande maggioranza dei motociclisti coinvolti in incidenti (prendendo per buona l'approssimazione che facciano tutti una velocità maggiore di 40km/h) non rimane tetraplegico?
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •