Concordo in assoluto,è la frase più adatta. Chiaramente sarebbe improponibile e incostituzionale,però garantisco,concordo al 100%. L'ignoranza quantomeno politica è spaventosa. Qui moooolte persone votano un noto partito (non lo menziono perchè altrimenti sfoceremmo in politica e non si può) con motivi che.... non sanno!! Io molte volte chiedo: ma perchè hai votato quel partito? Cosa ti piace? E loro rispondono: "Mah,mi sai gnin,mi l'ei vutalu (non so,io l'ho votato..). A me queste cose mandano in bestia! Non sai niente della scena politica attuale,non sai niente dei programmi nè di cosa si parla? Allora stai a casa! Non puoi decidere per me. Se non ti interessi devi solo subire le decisioni degli altri. Sarò duro,ma la penso così..
Lou soulei nais per tuchi
Macché duro, io lo sostengo da tempo.Il rapporto democratico per cui 1 vale 1 è disarmente, in certi casi; poi penso al rischio di un sistema in cui "io" valgo 3 e "tu" vali 1, e mi calmo.
Ma proprio per questo credo che bisognerebbe avere un po' più a cuore la propria formazione e il proprio ruolo.
@ ibibi: vero, e se consideri che ancora nel II dopoguerra tantissime persone erano ancora analfabete, che ancora oggi parliamo di analfabetismo (di ritorno, ma pur sempre analfabetismo), si capisce la difficoltà della crescita culturale di un paese.
Segnalibri