Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su allergie da graminacee

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Col ritorno del bel tempo, settimana campale per quanto riguarda l'allergia. Lunedi tutto sommato me la sono cavata abbastanza bene, ma martedi è stato un supplizio! Naso gocciolante in continuazione, starnuti potentissimi e cosa che odio più di tutte prurito all'interno della narice con forte stimolo di starnutire ma senza riuscirci!!
    Idem anche mercoledi mattina poi nel pomeriggio ho adottato una soluzione che mi ha giovato non poco... mi sono messo una mascherina bagnata, quando si asciugava andavo in bagno, una pella sciacquata al viso e di nuovo mascherina sotto l'acqua, tenendola quanto meno inumidita per tutto il prosieguo della giornata. Ha funzionato molto bene, starnuti quasi zero, ogni tanto leggero pizzicore dentro le narici, un pò di "sgocciolamento" ma bastava una soffiatina, rimettersi la mascherina ed il disagio spariva quasi del tutto. Oggi ho ripetuto l'operazione ed ho tenuto parecchio bene fino al tardo pomeriggio quando una piccola crisi m'è venuta fuori, complice probabilmente anche il fatto che ogni tanto toglievo la mascherina per respirare, più un pò le mani sporche che toccavano il fazzoletto con cui mi soffiavo, ma devo dire che è una valida alternativa agli antistaminici (ne presi uno generico qualche anno fa ma con effetti pari a zero)...

    Piuttosto mi chiedevo una cosa: come mai di notte non si soffre (o quanto meno nel mio caso e penso anche di qualcun altro) di allergia?
    Si, lo sò che si soffre più in ambienti esterni che in quelli interni, ma non sono rare crisi allergiche poco prima di andare a letto (quindi da diverse ore che sto in casa), poi come vado a letto che mi addormento niente più starnuti e naso bagnato fino al mattino... come mai? Cioè, voglio dire, se sono presenti pollini in casa li si respira anche di notte, no? Perchè di giorno fanno reazione e di notte no?

    io soffro anche di notte e ti garantisco che è brutto stare sveglio sempre col naso chiuso (entrambe le narici) e non riuscire a respirare...
    spero veramente che entro luglio i pollini e la parietaria si calmino un po'...poi ad agosto, di solito, grossi problemi non ne ho e da settembre lentamente si ricomincia a stare meglio!!
    speriamo!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su allergie da graminacee

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    come mai? Cioè, voglio dire, se sono presenti pollini in casa li si respira anche di notte, no? Perchè di giorno fanno reazione e di notte no?
    Di notte.. o meglio quando si dorme molti "malanni" sembra che non li abbiamo più.. che ne so, la febbre, il mal di testa.. una volta che si è preso sonno.. buonanotte filippo (dicono a Fg)..
    Per l'allergia è più o meno lo stesso.. anzi.. appena mi alzo, il tempo di arrivare in cucina.. e faccio una scarica di almeno 4/5 starnuti consecutivi.. così per iniziare bene la giornata (penso per tirar via il polline inalato durante il sonno)
    Poi le solite regole.. evitare il primo mattino e le ore centrali della giornata, evitare parchi in generale e a maggior ragione quelli dove hanno rasato da poco il PRATINO, e similari..

    Ultimi 2/3 giorni pesanti anche per me.. qualche giorno di sole dopo settimane di pioggia e si è scatenato il tutto..

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su allergie da graminacee

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Poi le solite regole.. evitare il primo mattino e le ore centrali della giornata...
    E ma come si fa, al primo mattino si esce per andare a lavorare ed a metà giornata si esce per tornare a casa per pranzo...
    Siamo fregati

  4. #14
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su allergie da graminacee

    In sti giorni si soffre come cani

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su allergie da graminacee

    Già, brutta storia in questi giorni, specie oggi che è arrivata anche un po' d'asma. Siano dannati tutti quelli che desideravano sole e caldo.


  6. #16
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su allergie da graminacee

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Già, brutta storia in questi giorni, specie oggi che è arrivata anche un po' d'asma. Siano dannati tutti quelli che desideravano sole e caldo.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •