Euro
Lira
anche la Merkel (che guida un paesino non da poco, la Germania) dice che l' euro è in pericolo!
Dopo 10 anni di moneta unica (tranne gli inglesi che la sanno lunga) è gia' da rottamare?
E poi perche' si sono attaccati tutti i paesi con una economia poco stabile?
Per sfruttare le risorse europee?
Insomma qui si vuol star bene tutti con i soldi degli altri ma alla fine si finisce di star mal tutti!
Evviva l' europa unita!
Io non so se era meglio tenere la Lira, so solo che con il cambio con l' euro ho preso un 'incul.................. megagalattica!!!!!!!
Con la lira per quel che posso dire e ricordare, anche a sentire dai miei, si stava meglio...
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Come ho avuto già modo di scrivere giorni fa sono sempre più "Euroscettico",
ma prima di votare "LIRA" mi riserverei di cercare di capire cosa davvero
succederebbe se abbandonassimo l'Euro.... staremmo meglio o diverremmo in
breve tempo come l'Albania del 1991 ? Temo che la risposta possa essere
in prossimità della seconda ipotesi, quindi cautela e piedi piombati....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Non sono un tecnico, ma tornare indietro mi sembra assurdo. Cosa facciamo poi, ricominciamo con la liretta e le svalutazioni per tenere a galla l'economia ?.
Nel frattempo, si sono prepotentemente affermate economie emergenti come la cinese e quella del SE asiatico, che hanno praticamente stroncato il ns settore manufatturiero non d'eccellenza, i beni di consumo diciamo "normali", e non quelli di elevatissimo know-how tecnologico, e che costituivano il nerbo della ns produzione.
Il problema, che molti hanno evidenziato da tempo, è stata la latitanza dei controlli nella delicata fase dl passaggio €/£, con lo Stato che non solo non ha agito, ma addirittura ha continuato per anni a dissimulare, a far credere che non fosse vero che il poter d'acquisto era calato.
Viviamo con degli stipendi mediamente da morti di fame in un ambiente in cui i servizi ci costano come se fossimo in una reggia principesca, e quel che è peggio non ci danno un vantaggio equivalente a tali costi.
La cruna dell' ago in cui passare è sempre piu' stretta.
Speriamo in un eduardesco "adda passà 'a nuttata", ma la vedo davvero dura........![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Mi sento di quotare, ma allo stesso tempo non mi sento nemmeno di condannare la moneta unica... il problema è stato il modo in cui ci si è arrivati, piuttosto impreparati, specialmente dal punto di vista dei controlli. Il cambio, le famose 1936,27 lire, si sono rivelate solo sulla carta ed ognuno ha fatto un po' quello che gli pareva. E siccome prima o poi i nodi vengono al pettine...
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ho votato lira solo perchè se raffronto il mio stipendio nel vecchio conio allora mi sento ricco ma in euro sono quasi al limite della soglia di povertà!
L'unica cosa pratica dell'euro è che se vado in Francia, Germania, Austria...non devo fare cambio![]()
mah...io personalmente da ultima ruota del carro vedo solo il costo della vita praticamente raddoppiato, mentregli stipendi nostri sono stati convertiti al centesimo pulito...
E dato che io vedo il tangibile, e quello che mi interessa...dicvo si, bella cosa, ma controproducente nei miei confronti...quindi BOCCIATA!![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Tu e tutti quelli che vedono prezzi raddoppiati vadano a vedersi la serie storica dell'inflazione dal 1999 al 2009; e poi facciano altrettanto dal 1999 al 1989. E magari anche dal 1989 al 1979.
Scegliendo l'articolo che fa più comodo magari.
Giusto per, una volta che sia una, ragionare sui dati reali invece che sulle sensazioni .........
Intanto, per iniziare, la serie storica dei prezzi al consumo per tutta la popolazione e comprensiva di tutti gli articoli a partire dal 1996.
Chi vuole divertirsi a fare le differenze annuali faccia pure.
Codice:1996/1 102,5 1996/2 102,9 1996/3 103,3 1996/4 103,7 1996/5 104,1 1996/6 104,3 1996/7 104,2 1996/8 104,3 1996/9 104,4 1996/10 104,5 1996/11 104,9 1996/12 105 1997/1 105,3 1997/2 105,4 1997/3 105,7 1997/4 105,8 1997/5 106,1 1997/6 106,1 1997/7 106,1 1997/8 106,2 1997/9 106,3 1997/10 106,6 1997/11 107 1997/12 107 1998/1 107,3 1998/2 107,6 1998/3 107,9 1998/4 108 1998/5 108,2 1998/6 108,3 1998/7 108,3 1998/8 108,4 1998/9 108,4 1998/10 108,6 1998/11 108,7 1998/12 108,8 1999/1 108,9 1999/2 109,1 1999/3 109,3 1999/4 109,6 1999/5 109,8 1999/6 109,8 1999/7 110,1 1999/8 110,2 1999/9 110,4 1999/10 110,8 1999/11 111 1999/12 111,1 2000/1 111,3 2000/2 111,7 2000/3 112 2000/4 112,1 2000/5 112,5 2000/6 112,8 2000/7 113 2000/8 113,1 2000/9 113,3 2000/10 113,7 2000/11 114 2000/12 114,1 2001/1 114,6 2001/2 115 2001/3 115,1 2001/4 115,6 2001/5 115,9 2001/6 116,2 2001/7 116,3 2001/8 116,3 2001/9 116,3 2001/10 116,5 2001/11 116,7 2001/12 116,8 2002/1 117,3 2002/2 117,7 2002/3 118 2002/4 118,3 2002/5 118,6 2002/6 118,7 2002/7 118,9 2002/8 119,1 2002/9 119,3 2002/10 119,6 2002/11 120 2002/12 120,1 2003/1 120,6 2003/2 120,8 2003/3 121,2 2003/4 121,5 2003/5 121,8 2003/6 121,9 2003/7 122,1 2003/8 122,4 2003/9 122,6 2003/10 122,7 2003/11 123 2003/12 123,1 2004/1 123,3 2004/2 123,6 2004/3 124 2004/4 124,3 2004/5 124,6 2004/6 124,8 2004/7 124,9 2004/8 125,2 2004/9 125,2 2004/10 125,2 2004/11 125,3 2004/12 125,6 2005/1 125,6 2005/2 126 2005/3 126,4 2005/4 126,6 2005/5 127 2005/6 127 2005/7 127,5 2005/8 127,7 2005/9 127,7 2005/10 128 2005/11 128,1 2005/12 128,1 2006/1 128,4 2006/2 128,7 2006/3 129 2006/4 129,4 2006/5 129,8 2006/6 129,9 2006/7 130,3 2006/8 130,5 2006/9 130,4 2006/10 130,3 2006/11 130,4 2006/12 130,5 2007/1 130,6 2007/2 131 2007/3 131,2 2007/4 131,4 2007/5 131,8 2007/6 132,1 2007/7 132,4 2007/8 132,6 2007/9 132,6 2007/10 133 2007/11 133,5 2007/12 133,9 2008/1 134,5 2008/2 134,8 2008/3 135,5 2008/4 135,8 2008/5 136,5 2008/6 137,1 2008/7 137,8 2008/8 138 2008/9 137,6 2008/10 137,6 2008/11 137,1 2008/12 136,9 2009/1 136,7 2009/2 137 2009/3 137,1 2009/4 137,4 2009/5 137,7 2009/6 137,8 2009/7 137,8 2009/8 138,2 2009/9 137,9 2009/10 138 2009/11 138 2009/12 138,3 2010/1 138,5
Ultima modifica di FunMBnel; 19/05/2010 alle 12:39
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri