Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 53
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Report sul tonno in scatola...

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Quindi 1 persona su 6,7. Sarebbe interessante sapere se la proporzione è rimasta tale nel tempo o si è ridotta con gli anni.
    Il problema è che la maggior parte della popolazione che cresce è proprio quella con fame cronica, per cui la proporzione cresce a "favore" di quest'ultima..

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Report sul tonno in scatola...

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    quello che forse non sai o per meglio dire, parafrasando la tua filosofia,non vuoi sapere,e' che dall'anno 0 ad oggi nno tutto il mondo e' progredito,ma solo in una piccola porzione e ,magari non sai,a scapito del resto del mondo...........esistono posti dove 2.000 anni fa si moriva di fame e.indovina? muoiono di fame anche adesso......il vero progresso inizia dalla propria coscienza caro neeno.altrimenti rimarremo animali anche se viaggiamo in bmw.
    Ce l'ho una coscienza, tranquillo.

    Cmq (da wiki):
    Aspettative di vita alla nascita:
    • popolazione mondiale: 64 anni
    • maschi: 62 anni
    • femmine: 65 anni (stima 2000)
    Non penso fosse così tanti anni fa...
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #23
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Report sul tonno in scatola...

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    grazie
    con calma me lo guardo

    immagino comunque: se ne pescano troppi, piccoli, si desertifica il mare. gli allevamenti sono pure peggio...
    giusto?

    Tutto giusto (e poi mettici anche che l'Italia come al solito speca dei gran soldi, altro "luogo comune"...)...

    Ma anche la "catena di montaggio" industriale del cibo è una cosa impressionante che quasi nessun giornalista fa vedere... Ne vediamo uno ogni 2-3 anni... Com'è per il tonno è anche per il pollo, le mucche, i maiali, ecc... Se vedessimo questi documenti più spesso penso che gran parte della popolazione coglierebbe la gravità della nostra situazione...

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Report sul tonno in scatola...

    Non saprei nemmeno dove cominciare a puntare I DITI contro le solite generalizzazioni (non scherzo Miki, hai tirato fuori il solito ventaglio di luoghi comuni da casalinghe al mercato, compresa la solita, stanca e inutile, bacchettata sull'Italia - fatti un bel giro all'estero e poi noterai che lo spreco è di casa OVUNQUE), il solito servizietto da 4 soldi che ogni tanto le TV tirano fuori per generare il solito trito sentimento di schifo nel cittadino comune (come al solito centrato in pieno) e la visione decisamente parziale del problema di molti dei suddetti cittadini comuni ;9
    Sarebbe un altro mattone di chiacchiere con utilità prossima allo zero =D fate finta che l'ho scritto.
    Morale: se vi manca senso critico indipendente, guardate un po' meno TV specie sta roba tipo report, voyager e i grandi approfondimenti guidati da chissà chi. Se non ne potete fare a meno, iniziate con il guardare sta roba a volume 0, guardando solo le immagini. E' un buon inizio.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Report sul tonno in scatola...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Rimango un po' allibito sinceramente...e lo dici così come se niente fosse?

    Quello che contesto è la fiducia incondizionata nel progresso, stile positivismo ottocentesco.
    Che ci si pensi o no, la realtà è che ogni momento che passa diventiamo sempre più invasivi, sempre meno compatibili con l'ambiente che ci circonda, e prima o poi purtroppo ci verrà chiesto il conto, spero nella maniera meno cruenta possibile.
    concordo tutto.
    Purtroppo le conseguenze le stiamo già pagando, sinceramente non sono così ottimista per il futuro.
    il nostro progresso non è per niente compatibile con l'ambiente (sfruttamento eccessivo di risorse, inquinamento, sprechi,ecc ecc).
    inoltre abbiamo adottato uno stile di vita con il quale si spreca tantissimo (tanti sprechi potrebbero essere evitati, si potrebbe)
    oltre ciò sono tanti a ragionare come neeno, la gente è così presa dalla propria vita benestante che non si ricorda (o fa finta) che 3 miliardi di persone vivono nella povertà (per molte zone il progresso non c'è stato, non c'è e probabilmente non ci sarà mai)

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Report sul tonno in scatola...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Morale: se vi manca senso critico indipendente, guardate un po' meno TV specie sta roba tipo report, voyager e i grandi approfondimenti guidati da chissà chi. Se non ne potete fare a meno, iniziate con il guardare sta roba a volume 0, guardando solo le immagini. E' un buon inizio.
    Ma come si fa a mettere Report insieme a Voyager?
    Report è un'ottima trasmissione di inchiesta, ce ne fossero di trasmissioni così.

    E io la "bacchettata" sull'Italia proprio non l'ho vista in questa puntata, anzi, ho visto una bella bacchettata al Giappone.
    Ultima modifica di alb; 25/05/2010 alle 12:43
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Report sul tonno in scatola...

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Ma come si fa a mettere Report insieme a Voyager?

    Report è un'ottima trasmissione di inchiesta, ce ne fossero di trasmissioni così.
    Beh, non è un luogo comune questo..

  8. #28
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Report sul tonno in scatola...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non saprei nemmeno dove cominciare a puntare I DITI contro le solite generalizzazioni (non scherzo Miki, hai tirato fuori il solito ventaglio di luoghi comuni da casalinghe al mercato, compresa la solita, stanca e inutile, bacchettata sull'Italia - fatti un bel giro all'estero e poi noterai che lo spreco è di casa OVUNQUE), il solito servizietto da 4 soldi che ogni tanto le TV tirano fuori per generare il solito trito sentimento di schifo nel cittadino comune (come al solito centrato in pieno) e la visione decisamente parziale del problema di molti dei suddetti cittadini comuni ;9
    Sarebbe un altro mattone di chiacchiere con utilità prossima allo zero =D fate finta che l'ho scritto.
    Morale: se vi manca senso critico indipendente, guardate un po' meno TV specie sta roba tipo report, voyager e i grandi approfondimenti guidati da chissà chi. Se non ne potete fare a meno, iniziate con il guardare sta roba a volume 0, guardando solo le immagini. E' un buon inizio.
    io personalmente nno mi chiedo il perche' la tv ogni tanto fa questo tipo di reportage.ma piuttosto se hanno un fondamento di verita'.se sono cronaca o propaganda......ogni fatto,ogni attivita' celano dietro una verita' banale,che c'e chi ci guadagna ......un po come la politica,se uno di sin viene colto con le mani nel sacco l'altra parte ne trae un beneficio politico giusto? ma al cittadino questo nno deve interessare.al cittadino interessa il fatto,la cronaca........la verita' appunto.

  9. #29
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Report sul tonno in scatola...

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Ma come si fa a mettere Report insieme a Voyager?
    Report è un'ottima trasmissione di inchiesta, ce ne fossero di trasmissioni così.

    E io la "bacchettata" sull'Italia proprio non l'ho vista in questa puntata, anzi.
    lascia fare,tanto lui mi ricorda le vecchiette che parlano male di tutti....lui odia talmente tanto l'italia che se ne e' andato via.........lui dice che "da lassu" siamo piagnoni esagerati,che i problemi italiani sono normali e le nostre reazioni esagerate.............."da lassu" forse le cose si vedono in modo diverso........ma " da quaggiu".......

  10. #30
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Report sul tonno in scatola...

    Si infatti: se faremo talmente del male alla natura da distruggere la biodiversità fino a rendere l'ambiente poco vivibile, arrivati a quel punto estremo l'uomo non potrà più proliferare, la popolazione tornerà soggetta a fame e carestie, e aumentando la mortalità l'ambiente avrà il tempo di riprendersi. L'uomo è nella catena alimentare e non può spezzarla, ma adattarsi con intelligenza mantenendo un equilibrio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •