Provvedimento a quanto pare certo nella prossima finanziaria.
Già non e' chissa' che cosa......
Non ho davvero parole.....
Ma come si fa......
Beh, prevedibile che c'è anche questo provvedimento, lo stanno facendo anche in altri paesi.
I dipendenti pubblici ahimè pesano non volendo sui conti, è inevitabile wiz
Beh diciamo di sì, ma dipende quanti ne assumi, se ne assumi il 30% della popolazione come in Grecia, oppure che c'è un insegnante ogni 10 studenti, ovvio che forse pesano un po' troppo rispetto all'essere indispensabili.
Gli evasori fiscali sì, pesano eccome, infatti nei vari paesi sono aumentate le misure per colpirli (la famosa lista Falciani che sta firando tutto il continente ne ha parecchie migliaia)
L'evasione fiscale ammonta a 120 miliardi di euro in Italia, e le varie mafie (camorra, 'ndrangheta, ecc) insieme hanno guadagni per 150 miliardi di euro.
E' evidente che le due cifre in parte sono sovrapponibili, però il discorso non cambia: il totale del sommerso in Italia ammonta a una cifra tra i 150 e i 200 miliardi di euro...
Non si poteva colpire lì, invece di salassare soldi ai soliti cittadini?
Meglio scegliere la via più facile, piuttosto che attuare una riforma seria al sistema, ovviamente...
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Beh, anche in paesi dove l'evasione è più contenuta hanno adottato anche questa misura. POichè, non si dimentichi che s epure id ipendenti pubblici sono indispensabilii, il loro stipendio che cresce nel tempo, sullo stato pesa di più, quindi ecco eprchè si decide un congelamento degli stipendi epr alcuni anni. Mica hanno detto che fanno i licenziamenti di massa.
Po, il punto è che quando si fa un bilancio è inevitabile in parte, non è che puoi fare un bilancio solo sulle entrate presunte e non preventivabili con esattezza (che comunque va fatta questa cosa contro l'evasione)
Segnalibri