Troppo lungo da spiegare... poi sono settimane che mi incazzo e non parlo di
altro (con amici, mio padre, ecc... ) , dover stare a spiegare tutto pure qui
non mi va... Ci sono stati intoppi e sono in attesa di pagamento, anche se
forse potrebbe arrivarne solo una parte
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Comunque non mi pare giusto il blocco degli stipendi ai dipendenti pubblici.![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
ci sono migliaia di imprenditori che vivono pagando le tasse, se un'azienda che non paga dovesse chiudere solo perchè si deve mettere in regola vuol dire che è un'impresa marcia (magari perchè il suo amministratore delegato si prende una barca di soldi in nero per esempio)...![]()
Chiuduno e poi ci si ritrova con 2 milioni di disoccupati in più. E' una politica fattibile? Secondo me, no, non in un momento di crisi economica. Non si può pensare solo all'amministratore - che magari è marcio. Le strette fiscali e evasioni devono essere anticicliche.
Discorso diverso per i professionisti-autonomi, lì un controllo incrociato spesa-fatturato sarebbe sufficiente ad individuare i furbi, che in seguito a maggior imposizione di certo non chiuderebbero. E' però più difficile agire sulle imprese, appunto perchè impiegano anche altre persone, sulle quali l'azione va ad impattare.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
cmq sempre meglio uno stipendio bloccato per 3 anni e avere un lavoro a tempo indeterminato piuttosto che essere precario (pur magari guadagnando bene)...
In ogni caso i dipendenti pubblici a tempo indeterminato rimangono in assoluto la categoria più "paraculata" in sti tempi di crisi (hanno il posto assicurato, intoccabile e possono dormire sonni tranquilli a differenza di tante altre categorie di lavoratori)
Ultima modifica di meteo_vda_82; 25/05/2010 alle 21:45
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri