Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    329
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matematici! Quesito rapido

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Le misure dei lati sono a e b.

    Ripeto, l'angolo è π/2.
    E' vero, ci ho pensato meglio.
    L'area del triangolo è equivalente al prodotto di due lati per il seno dell'angolo compreso, il tutto diviso per due.
    Poichè y è compreso tra 0° e 180°, devo massimizzare sen y: sen y varia tra 0 e 1, quindi sen y = 1, e ciò è vero per y = 90°

  2. #12
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Matematici! Quesito rapido

    Citazione Originariamente Scritto da luca82vi Visualizza Messaggio
    E' vero, ci ho pensato meglio.
    L'area del triangolo è equivalente al prodotto di due lati per il seno dell'angolo compreso, il tutto diviso per due.
    Poichè y è compreso tra 0° e 180°, devo massimizzare sen y: sen y varia tra 0 e 1, quindi sen y = 1, e ciò è vero per y = 90°

  3. #13
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Matematici! Quesito rapido

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Il messaggio ricevuto recitava solo quanto sopra, ne più ne meno. Mad hai responsabilità sull'ultimo compito di matematica delle superiori di questa ragazza
    Ottimo.

    Ovviamente non dirle che mi sono presentato alla maturità con un 5 in pagella (e che ho dato 3 volte matematica genarale in università).

    Sono uno studente incompreso, in realtà.

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matematici! Quesito rapido

    Citazione Originariamente Scritto da luca82vi Visualizza Messaggio
    E' vero, ci ho pensato meglio.
    L'area del triangolo è equivalente al prodotto di due lati per il seno dell'angolo compreso, il tutto diviso per due.
    Poichè y è compreso tra 0° e 180°, devo massimizzare sen y: sen y varia tra 0 e 1, quindi sen y = 1, e ciò è vero per y = 90°
    In realtà ricordando la formula era alquanto banale!

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matematici! Quesito rapido

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Ottimo.

    Ovviamente non dirle che mi sono presentato alla maturità con un 5 in pagella (e che ho dato 3 volte matematica genarale in università).

    Sono uno studente incompreso, in realtà.
    Vedrà come ricompensarti (ameno che non mi prenderò io il merito )

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matematici! Quesito rapido

    Citazione Originariamente Scritto da luca82vi Visualizza Messaggio
    E' vero, ci ho pensato meglio.
    L'area del triangolo è equivalente al prodotto di due lati per il seno dell'angolo compreso, il tutto diviso per due.
    Poichè y è compreso tra 0° e 180°, devo massimizzare sen y: sen y varia tra 0 e 1, quindi sen y = 1, e ciò è vero per y = 90°
    wow, di una sempicità disarmante
    non mi ricordavo di questa formula dell'area
    e si che son diplomato geometra, chissà quante volte l'avrò usata, l'alzheimer galoppa



  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    329
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matematici! Quesito rapido

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    In realtà ricordando la formula era alquanto banale!
    Si infatti

  8. #18
    Banned
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    329
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matematici! Quesito rapido

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    wow, di una sempicità disarmante
    non mi ricordavo di questa formula dell'area
    e si che son diplomato geometra, chissà quante volte l'avrò usata, l'alzheimer galoppa


    Idem

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    01/04/07
    Località
    Vicenza (VI)
    Messaggi
    329
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matematici! Quesito rapido

    D'altra parte chi pensa al teorema dei SENI?

  10. #20
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Matematici! Quesito rapido

    Oddio, sarebbe stato abbastanza logico anche senza ricordarsi il teorema.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •