Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 150

Discussione: dialetto veneto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    OT
    nel centro Italia mi ha sempre fatto impressione l'anomalia dialettale delle Marche. Sopra Ancona romagnolo, sotto un misto tra umbro e abbruzzese. Non credo in Italia esistano regioni con tutto questo margine di differenza.
    Beh, in Piemonte e in VDA esistono sia dialetti francofoni che dialetti germanofoni. Non è proprio una differenza minimale.


  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,226
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, in Piemonte e in VDA esistono sia dialetti francofoni che dialetti germanofoni. Non è proprio una differenza minimale.
    bhe in VdA oltre che al dialetto francofono (quasi tutti i paesi della regione) e germanofono (Issime, e i 2 Gressoney) in certi paesi viene parlato anche il Piemontese (tipo a Pont-St-Martin o Verrès). in altri paesi il piemontese veniva/viene usato accanto al dialetto francofono (bassa valle di Gressoney e alcuni paesi della bassa valle)
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 07/06/2010 alle 19:49

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneb Visualizza Messaggio
    ........Azz non sei mai stato in Lombardia, tra est e ovest Adda, sono due lingue diverse, noi brianzoli se parla uno in bergamasco stretto non capiamo assolutamente niente
    bah, a esserci stato ci sono stato! ma credi che avrei potuto mai percepire se il tipo dell'autogrill fosse brianzolo o bergamasco?
    per me, da esterno, il lombardo che riesco a capire è un unico grande accento.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, in Piemonte e in VDA esistono sia dialetti francofoni che dialetti germanofoni. Non è proprio una differenza minimale.
    ok ok, ho capito.. di differenze ce n'è in giro!!

    la differenza che io rimarcavo non riguardava i dialetti però, ma il semplice accento. per farvi un esempio più chiaro: è come se mezza Lombardia parlasse piemontese e l'altra mezza il veneto. nelle Marche non siamo sul 50 e 50, ma quasi con l'umbro e il romagnolo. Anche la divisione delle province segue questa divisione: Ascoli e Macerata umbro e abbruzzese - Ancona sta nel mezzo - Pesaro, Urbino e Fano romagnolo.
    Inoltre ricordiamoci che le Marche non confinano con uno stato estero, come quasi tutte le regioni del nord. Lì esiste solo l'italiano.



    Intendo che Valentino Rossi e questi simpaticoni che prendono in giro la vita contadina ascolana vengono dalla stessa regione ed è un'accoppiata che suona un po' stonata.



    Vabbè mi sono annoiato da solo con sta storia delle Marche

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    il calabrese estremo di Pasquale Diano Marina di Rai2 fa parte del gruppo dei "meridionali estremi" ovviamente

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    il calabrese estremo di Pasquale Diano Marina di Rai2 fa parte del gruppo dei "meridionali estremi" ovviamente
    me lo sono andato a cercare su youtube, lillo e greg sono due deficienti!
    nel senso buono..

  6. #6
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    OT
    nel centro Italia mi ha sempre fatto impressione l'anomalia dialettale delle Marche. Sopra Ancona romagnolo, sotto un misto tra umbro e abbruzzese. Non credo in Italia esistano regioni con tutto questo margine di differenza.
    da ignorante azzardo che i confini della romagna non coincidono politicamente con il confine marchigiano.....infatti sembra che ogni tanto qualche comune delle marche cambi regione dopo dei referendum popolari basati sulla domanda di scelta .....

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    da ignorante azzardo che i confini della romagna non coincidono politicamente con il confine marchigiano.....infatti sembra che ogni tanto qualche comune delle marche cambi regione dopo dei referendum popolari basati sulla domanda di scelta .....
    quotone!

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Una domanda sorge spontanea, se anche in Veneto esistono come avete detto molte varianti, significa allora che con c'è una sola lingua veneta? Come è stato fatto a riconoscere allora il veneto come lingua se ci sono tanti dialetti veneti?

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Una domanda sorge spontanea, se anche in Veneto esistono come avete detto molte varianti, significa allora che con c'è una sola lingua veneta? Come è stato fatto a riconoscere allora il veneto come lingua se ci sono tanti dialetti veneti?
    Penso sia il dialetto Veneziano

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dialetto veneto

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Penso sia il dialetto Veneziano
    Allora, se la faccenda è così, non si può dire che esista una lingua veneta in tutto il Veneto?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •