Pagina 25 di 43 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 422
  1. #241
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dove vorreste andare a vivere?

    a 4 anni di distanza confermo la mia risposta: valganna (VA) come ipotesi fattibile anche lavorativamente e Fiemme/Fassa come sogno... zona Varena o Campitello.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #242
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dove vorreste andare a vivere?

    in Italia Lucca
    in Europa vedrei bene Praga
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #243
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    50
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove vorreste andare a vivere?

    dopo ciò che ho visto negli ultimi anni,direi ovunque non si possano vedere 28° al 16 di marzo.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #244
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove vorreste andare a vivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Abito da un annetto a Montebelluna e mi trovo decisamente bene.
    Cittadina medio piccola (30mila abitanti), dall'aspetto moderno, in posizione più elevata rispetto alla pianura padana ed a ridosso delle colline tanto che il clima è meno umido con rare giornate di nebbia in inverno ed afa relativamente ridotta in estate (ma non quanto vorrei).
    Va detto però che è semplicemente orrenda, come cittadina; non differentemente dal 70% degli agglomerati urbani veneti, comunque. Penso a Vittorio Veneto (senza Serravalle), San Donà di Piave, Mestre, molti comuni medio-piccoli del veneziano...posti senza arte, senza storia. In Centro italia (e non solo), basta girare a caso e qualsiasi paese anche minuscolo ha la sua chiesa, il suo centro antico, la sua atmosfera...

  5. #245
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove vorreste andare a vivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Va detto però che è semplicemente orrenda, come cittadina; non differentemente dal 70% degli agglomerati urbani veneti, comunque. Penso a Vittorio Veneto (senza Serravalle), San Donà di Piave, Mestre, molti comuni medio-piccoli del veneziano...posti senza arte, senza storia. In Centro italia (e non solo), basta girare a caso e qualsiasi paese anche minuscolo ha la sua chiesa, il suo centro antico, la sua atmosfera...
    Be´ ci sono tantissimi paesini e paesotti della provincia di TV che hanno il centro dal sapore "antico". Valdobbiadene, Santo Stefano, Pieve di Soligo, Conegliano, Follina, Rolle, Arfanta, Sarmede, Monfumo, Asolo, Possagno, Susegana con il castello, etc. etc. sara´ che ora sono abituato male in Germania
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  6. #246
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove vorreste andare a vivere?

    Dimenticavo Asolo, è vero; gli altri che citi sono tre case in croce, però! Non hanno il corso con le botteghe, la piazza principale, monumenti ragguardevoli...a Follina c'è l'abbazia e un'osteria, a Possagno il tempio ed il museo Canova e poi solo case anonime...forse pretendo troppo

  7. #247
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dove vorreste andare a vivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Be´ ci sono tantissimi paesini e paesotti della provincia di TV che hanno il centro dal sapore "antico". Valdobbiadene, Santo Stefano, Pieve di Soligo, Conegliano, Follina, Rolle, Arfanta, Sarmede, Monfumo, Asolo, Possagno, Susegana con il castello, etc. etc. sara´ che ora sono abituato male in Germania
    In che senso? La Germania è piena di cittadine fotocopie mezze medievali. Ok, probabilmente intorno ad Essen un po' meno.


  8. #248
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove vorreste andare a vivere?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In che senso? La Germania è piena di cittadine fotocopie mezze medievali. Ok, probabilmente intorno ad Essen un po' meno.
    Ecco, ti sei risposto da solo
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  9. #249
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove vorreste andare a vivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    A livello di città in se Londra, personalmente parlando, credo se la giochi solo con Vienna . Città bellissima e vivissima, oltre che molto pulita (qui a Ferrara con circa 1/20 degli abitanti abbiamo ben più sporcizia in giro che la \fp\) , quando ci ero stato nell'Estate del 2009 mi ha davvero colpito.

    L'unico problema è quello climatico, ossia che il clima londinese è secondo me - a parte l'Estate dove ritengo sia una goduria incredibile rispetto ai 32°C perenni con l'80% di umidità all day e alle zanzare della PP - veramente orrendo. L'inverno tipo la è un 2013-14 un po' più fresco, in più piove o c'è coperto per diversi giorni ma come accumuli complessivi non raggiunge nemmeno i 700 mm. Neve poi lasciamo perdere...non so quali siano le medie ma penso che non ne veda tanta di più rispetto a Roma, stante appunto la costante presenza dell'Oceano-spazzatura a pochi km.

    Tra le varie capitali europee che ho visitato sicuramente la più bella sia come città sia come clima (per quanto sia ancora abbastanza secca per i miei gusti ) è Vienna (dove comunque fa oltre 60 cm di neve media in inverno se non erro), metropoli continentale che ho trovato molto "a misura d'uomo" e che proprio per questo mi è piaciuta una cifra.
    è vero la media nivometrica di Londra non è molto invidiante, anche se una o due volte a inverno nevica sempre bene (vabbe a parte questo non-inverno dove non ha nevicato manco in Islanda).
    Io ci son andato sia in inverno (28 marzo-4 aprile 2013, e ripeto, INVERNO! Con -6°C di minima a Watford il 2 e 5 giorni di fiocchi di cui uno con accumulo) che in estate, era l'inizio di agosto dl 2010, dall'1 al 7, tempo davvero gradevolissimo.
    Come clima migliore vienna non saprei perchè non l'ho mai vista ma credo che possa essere amsterdam con frequenti nevicate, gelo e bei temporaloni marittimi. Anche a Cracovia quando sono andato io tra 18 e 21 ottobre 2009 ho beccato temporale con 10 gradi e piccola grandine il primo giorno e neve forte battente il secondo. Mica male
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #250
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove vorreste andare a vivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Beh ti dico che in inverno Parigi e Londra, soprattutto, negli ultimi anni apparte quest'ultimo inverno, hanno visto spesso bufere di neve e inverni con accumulo nevoso molto sopramedia.
    MA NON è LA NORMA DEL POSTO. A Londra può fare senza problemi giornate con 8-9 di minima e 13-14 di massima, ossia in molti casi peggio di Roma.

    Beh non mi sembra ci siano stati terremoti altamente distruttivi negli ultimi 200 anni, forse qualche 5.8 a Basilea. Però almeno non è come la dorsale appenninica centrale e meridionale.

    terribile per quella latitudine...tra l'altro anche nelle altre stagioni non è che faccia chissà che fresco, luglio ha medie di +15 +23
    in questo marzo 7-8° di notte e 16-18° di giorno, peggio di qui!

    Le giornate di ghiaccio credo siano rarissime, anche quelle di gelo credo non abbondino, almeno in centro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •