Come da titolo volevo sapere se qualcuno di voi ha una compostiera e se funziona.
Come vi trovate?
Ce l'ha la mia ragazza, è qualcosa di splendido...
Metti dentro tutti i resti puzzolenti e da sotto esce terriccio di prima qualità dal profumo di terra fresca!
Naturalmente va seguita e bisogna sacrificare un pò di tempo ogni settimana se si vuole che funzioni a dovere... Aggiungere le dovute dosi di sostanze per aiutare la decomposizione, ecc...
io! ne ho ben due... una per l'estate e una per l'inverno. E' una bella cosa, non paghi il contributo all'azienda netturbini per il ritiro dell'umido e ottieni ottimo concime per i pomodori e per l'orto!
Ma non fà puzza e non attira insetti vari?
Io non ne ho una di compostiera ma mi ha detto chi ce l'ha che l'incoveniente è quando d'estate per il caldo si secca il terriccio in cui si è trasformato il rifiuto organico, ed è un grosso problema svuotare la compostiera a causa del terriccio attaccatovisi all'interno.
Suggerisco di costruirne una fai da te, disponendo un muretto a secco con blocchi di cemento da costruzione, a forma di cerchio con diametro di 2 metri e alto circa 1,30 metri, e per copertura usare pannelli di legno da carpentiere ( larghi 50 cm e lunghi 3 metri ) affiancati tra loro e lasciando lo spazio per una botola. Quando dovrai svuotare la compostiera ti basterà togliere i pannelli di copertura e "smontare" una parte del muretto a secco. Terminata l'operazione di svuotamento procederai a ricomporre la parte di muretto tolta a mano.![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Ce l'abbiamo da più o meno 20 anni.![]()
interessante la compostiera....![]()
![]()
![]()
poi per me che coltivo, sarebbe una mannanon dovrei comprare tutto quel cavolo di terriccio
![]()
Ho un coso tipo questo:
[IMGS]http://calgaryonlinestore.com/images/WR-composter_details.jpg[/IMGS]
Inizialmente aveva qualche problema a compostare, specie d'inverno, e d'estate puzzava un tantino. Ultimamente ci ho messo una specie di additivo che accelera i processi ed è diventato una saetta. Nei primi tempi usciva una specie di letame molto umido, da quando ho messo quell'additivo esce terriccio abbastanza asciutto e non puzza più.
Nelle estati calde ho un macello di mosche, ma non sono poi tanto fastidiose. Almeno finché stanno fuori casa; quando entrano allora rompono un po'.
Cmq è dal 2004 che sono esentato dal pagamento della parte della tassa rifiuti relativa all'umido. Un po' di battaglia in casa per la gestione dell'umido - c'è chi non ha voglia di portare fuori il sacchetto e lo sbatte fuori sul davanzale a sgocciolare liquami maleodoranti per non sentire la puzza dentro. Ma tutto sommato ne sono abbastanza soddisfatto.
Pagato 54 euro nel novembre 2004.
Ah, ogni 4-6 mesi ne esce circa un secchio di terriccio. Non ci si fa poi molto, ma per i fiori o come ammendante per l'orto va bene.
Borat ma quella compostiera è proprio piccola, sfido che produce così poco compost.
Evidentemente produci poca frazione organica in casa, dipende dal tipo di cucina che si pratica. In casa nostra mangiamo insalate e verdure ogni giorno e gli scarti di fogliame sono notevoli, fino ad una busta al giorno! L'umido però lo conferisco alla raccolta differenziata porta a porta che nella prov. di Avellino funziona bene da anni ormai, vivendo io nella prima casa in condominio e non avendo orti o giardini di proprietà in cui utilizzare l'eventuale compost prodotto.![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Segnalibri