io invece sono evidentemente molto diverso da te, in tutta la mia storia scolastica è andata sempre che quando ho affrontato le cose con serenità e positività sono andato male (anche molto) e invece quando ero convinto di andare male, cioè quasi sempre, sono andato sempre molto bene.
L'ansia mi stimola? Mah.
In ogni caso non me ne importa più del voto che prendo, voglio soltanto uscire da questo posto e...non rimpiangerò MAI questi momenti. ma proprio mai. non ho niente x cui godermeli, è da tre anni che aspetto che tutto questo abbia fine e finalmente ci sono quasi arrivato.
per me l'università sarà meglio COMUNQUE. non importa se mi fanno studiare 24 ore su 24 o se i prof sono str*nzi o se i miei colleghi se la tirano, non mi importa, sarà sicuramente meglio di adesso.
perchè peggio di così non può veramente essere.
io dopo aver visto i quadri della maturità non metterò mai più piede in quel posto, mai più, cascasse il mondo.
ho riletto 5 volte la tesina, non mi resta che stampare l'abstract da allegare domani, poi chiamo in cartografica per farla rilegare
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
crepi, il lupo e la commissione!
Io alla mia facoltà mi ritengo fortunato. Cinque sessioni d'esame (le 3 classiche più due intermedie a novembre e marzo), nessuna divisione in anni di corso (ho 21 esami da dare in 3 anni ma, fatto salvo il limite minimo di 30 cfu/anno, quanti darne e quali dare sessione per sessione li decido io), due-tre propedeuticità in tutto il corso di laurea, professori umani e disponibili, tempi e carico di lavoro umani. Non potevo fare scelta migliore.
Beato te. La sessione di esami della mia facoltà non è molto bella purtroppo. C'è una "pseudosessione" a settembre che dura solo quel mese (con 1 sola data per ogni esame),la sessione invernale (15 dicembre - 15 febbraio,di cui dal 23 dicembre al 6 gennaio non puoi dare esami poichè non ve ne sono),e la sessione estiva (15 maggio - 15 luglio). Escluso settembre (nel quale c'è un solo appello per ogni esame) una sessione ha 3 appelli. Inoltre ci sono le famose regolette che mirano ad ostacolarti il più possibile. Una è che se si prova un esame e ci si ritira,non si può andare all'appello successivo. Se era il primo appello salti il secondo e puoi presentarti al terzo,se eri già al secondo tanti cari saluti e aspetta la prossima sessione (si parla di mesi,non noccioline). Poi c'è la registrazione del voto: se non registri il voto entro un tot (dovrebbero essere 2-3 mesi) automaticamente il voto è perso e l'esame è da ridare. Insomma,c'è abbastanza da farti passare la voglia di studiare,purtroppo.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri