Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 46

Discussione: Lavorate in ufficio?

  1. #21
    Calma di vento L'avatar di Susi
    Data Registrazione
    23/03/09
    Località
    Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    non sai quanto ti invidio ....


    pure io!!

  2. #22
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    in effetti rompi i maroni.
    La prossima volta che sono a Milano ti chiamo con lo scrototelefono.


  3. #23
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    La prossima volta che sono a Milano ti chiamo con lo scrototelefono.

    199-78452994

    (o 199-stikazzi)
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    non sai quanto ti invidio ....
    Per il tipo di lavoro si, ci sarebbe pure da invidiarmi, ti gestisci tu, non hai il capo che ti rompe i maroni, se hai la febbre non vai a lavorare senza stare a vedere quanti "giorni" hai a disposizione, ecc.

    Ma, c'è sempre un ma ehehe, hai sempre l'ansia che le cose non girino bene, e purtroppo negli ultimi anni capita spesso, cosa che per un lavoro di ufficio nel pubblico non avviene, stai sempre tranquillo che il 27 ti fanno l'accredito sul conto!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,211
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Per il tipo di lavoro si, ci sarebbe pure da invidiarmi, ti gestisci tu, non hai il capo che ti rompe i maroni, se hai la febbre non vai a lavorare senza stare a vedere quanti "giorni" hai a disposizione, ecc.

    Ma, c'è sempre un ma ehehe, hai sempre l'ansia che le cose non girino bene, e purtroppo negli ultimi anni capita spesso, cosa che per un lavoro di ufficio nel pubblico non avviene, stai sempre tranquillo che il 27 ti fanno l'accredito sul conto!
    inizio a dire che si, praticamente lavoro in ufficio.

    ti ho quotato perchè ho notato che molti invidiano il lavoro che fai, si vede che non sanno quant'è duro e pesante, in particolare se non c'è la passione (la cosa più importante, non è un lavoro che puoi fare senza passione) e la determinazione.
    Ne so qualcosa perchè ho dei parenti che fanno il tuo stesso lavoro: sveglia alle 5, lavoro quasi ininterrotto fino alle 19 (d'estate anche piu tardi), nessun giorno libero (il bestiame dev'essere accudito tutti i giorni), lavori anche se sei ammalato, trovi difficilmente qualcuno che ti sostituisce, ecc ecc.
    io sinceramente non li invidio per niente.
    Succede spesso anche a loro che ci sia gente (più che altro turisti cittadini che non capiscono un tubo) che gli dicono "ma quanto vi invidiamo" "vorremmo fare anche noi una vita così: sempre all'aria aperta ecc ecc!"...
    vorrei vederli a cambiare vita da impiegati ad agricoltori, mi sa che non durano neanche 2 giorni!
    Non è tutto oro quello che luccica!
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 01/07/2010 alle 13:22

  6. #26
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Succede spesso anche a loro che ci sia gente (più che altro turisti cittadini che non capiscono un tubo) che gli dicono "ma quanto vi invidiamo" "vorremmo fare anche noi una vita così: sempre all'aria aperta ecc ecc!"...
    vorrei vederli a cambiare vita da impiegati ad agricoltori, mi sa che non durano neanche 2 giorni!
    Non è tutto oro quello che luccica!
    Però è di frequenza crescente tra i giovani istruiti ma senza capitale economico familare e paraculo (cioè anche senza raccomandazione per vincere qualche concorso almeno da portinaio in Provincia) di acquisire o affittare qualche malga o azienda agricola in montagna e andare a fare quella vita. Quando li intervistano in TV tendono a esaltare questa scelta non tornerei mai indietro eccetera eccetera. Ma sospetto che faccia parte del contratto. Cioè avere pronta la balla da far passare in TV per i turisti.

  7. #27
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,281
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    inizio a dire che si, praticamente lavoro in ufficio.

    ti ho quotato perchè ho notato che molti invidiano il lavoro che fai, si vede che non sanno quant'è duro e pesante, in particolare se non c'è la passione (la cosa più importante, non è un lavoro che puoi fare senza passione) e la determinazione.
    Ne so qualcosa perchè ho dei parenti che fanno il tuo stesso lavoro: sveglia alle 5, lavoro quasi ininterrotto fino alle 19 (d'estate anche piu tardi), nessun giorno libero (il bestiame dev'essere accudito tutti i giorni), lavori anche se sei ammalato, trovi difficilmente qualcuno che ti sostituisce, ecc ecc.
    io sinceramente non li invidio per niente, sarà anche perchè non mi piace il tipo di lavoro.
    Succede spesso anche a loro che ci sia gente (più che altro turisti cittadini che non capiscono un tubo) che gli dicono "ma quanto vi invidiamo" "vorremmo fare anche noi una vita così: sempre all'aria aperta ecc ecc!"...
    vorrei vederli a cambiare vita da impiegati ad agricoltori, mi sa che non durano neanche 2 giorni!
    Non è tutto oro quello che luccica!
    Ho origini contadine, e me ne vanto . E per anni, a partire dal' età pre-adolescenziale ho lavorato, sopratutto i mesi estivi con una certa continuità, in campi, vigne e stalle, sia sui mezzi che, cosa ben piu' faticosa ed importante, con gli utensili ....amanuensi (la classica zappa ed annessi). Edit: con qualsiasi condizione atmosferica, quando era prioritario portare a compimento il lavoro....

    Sono quindi il classico caso di "braccia rubate all' agricoltura" (non nel solito senso ... ), e con mio sommo rimpianto: per tutta una serie di circostanze (poco terreno di proprietà, zona d'origine economicamente piuttosto depressa, progressiva perdita di "rentability" dell' agricoltura negli anni in cui ero giovane e dovevo decidere in fretta del mio futuro) non ho potuto dar seguito alla mia passione, che tuttavia esercito part-time, compatibilmente con la mia attuale attività lavorativa da "nomade": mi serve oltretutto per rilassarmi mentalmente.

    Poi so benissimo che l'attività imprenditoriale come quella di Aliseo è soggetta a pericolosissime variabili, sopratutto quando si tratta di agricoltura, e sopratutto oggigiorno, in epoca globalizzata.

    Ma niente è facile, a questo mondo.... e credete a me, ve lo conferma uno che n ha viste abbastanza nella sua vita ...

    Ultima modifica di and1966; 01/07/2010 alle 13:08
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,211
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Però è di frequenza crescente tra i giovani istruiti ma senza capitale economico familare e paraculo (cioè anche senza raccomandazione per vincere qualche concorso almeno da portinaio in Provincia) di acquisire o affittare qualche malga o azienda agricola in montagna e andare a fare quella vita. Quando li intervistano in TV tendono a esaltare questa scelta non tornerei mai indietro eccetera eccetera. Ma sospetto che faccia parte del contratto. Cioè avere pronta la balla da far passare in TV per i turisti.
    Mah, non sono d'accordo! secondo me lo fanno proprio per passione!
    è quasi impossibile fare quel tipo di lavoro se non ti piace (non è come fare l'impiegato...)
    Conosco un ragazzo, mio coetaneo, proprietario - con la famiglia- di 3 hotel (quindi è uno che non è poi messo così male!)
    Ma, non piacendogli il lavoro ed essendo appassionato di agricoltura e allevamento ha mollato tutto per aprirsi un'azienda agricola!

  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,211
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Sono quindi il classico caso di "braccia rubate all' agricoltura" (non nel solito senso ... ), e con mio sommo rimpianto: per tutta una serie di circostanze (poco terreno di proprietà, zona d'origine economicamente piuttosto depressa, progressiva perdita di "rentability" dell' agricoltura negli anni in cui ero giovane e dovevo decidere in fretta del mio futuro) non ho potuto dar seguito alla mia passione, che tuttavia esercito part-time, compatibilmente con la mia attuale attività lavorativa da "nomade": mi serve oltretutto per rilassarmi mentalmente.



    Si, però è un conto avere l'orto, il frutteto e la vigna e curarli nei giorni liberi del lavoro (oppure dopo il lavoro).
    se è per quello non dispiace neanche a me (non mi piace invece l'allevamento).
    è un conto invece avere un'attività imprenditoriale, ettari e ettari di terreno da coltivare, decine o centinaia di capi di bestiame da accudire, ecc

  10. #30
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,281
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Lavorate in ufficio?

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Si, però è un conto avere l'orto, il frutteto e la vigna e curarli nei giorni liberi del lavoro (oppure dopo il lavoro).
    se è per quello non dispiace neanche a me (non mi piace invece l'allevamento).
    è un conto invece avere un'attività imprenditoriale, ettari e ettari di terreno da coltivare, decine o centinaia di capi di bestiame da accudire, ecc
    A dire il vero non ci si limitava al solo proprio terreno (che comunque, essendo di alcuni ettari, imponeva un certo tempo da investire nelle lavorazioni), ma spesso, essendo "pratico del mestiere", si veniva cooptati da contoterzisti o vicini di casa che avevano proprietà consistenti, per aiutare a compiere le proprie lavorazioni. Ovviamente il tutto veniva adeguatamente riconosciuto, ma certo che trattavasi di impegno consistente.
    Mi viene in mente, per esempio, il periodo attuale dell' anno dedicato alla trebbiatura, una "full immersion" con ritmi che solo chi l'ha praticati e li pratica puo' capire, come peraltro tante altre lavorazioni agresti: altra, tipicamente "strana", per gli standard cittadini, quella della lavorazionie/dissodatura estiva e post-estiva dei campi, praticata sopratutto di notte.....

    La realtà è che se oggi come oggi non hai le distese di terreno che tu citi, od in alternativa una buona attività di contoterzista (per i non iniziati, coloro che compiono le lavorazioni in campi non di proprietà con i mezzi meccanici) a supporto, non c'è redditività nell' agricoltura.

    Forse, e dico forse, puntando fortemente (e non solo a parole, mi riferisco a chi ci dirige, of course) sulle tipicità dei prodotti agricoli del ns bello Stivale, dalla Vetta d'Italia fino a Lampedusa, potremo finalmente dare alla ns agricoltura il posto che merita, ma storicamente non siamo mai stati come, ad esempio, la Francia.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •