Costa troppo
Sono un naturalista integralista e non mi piace alterare il clima casalingo
Lo scarico caldo risalendo mi finisce giusto sulla stazione Davis
Soffro di torcillo e remautismi
Coi tempi che corrono dormire col condizionatore è indubbiamente un grande vantaggio. Perché molti di voi non hanno ancora deciso di compiere il grande passo? Quali sono le vostre ritrosie?
Io ho votato lo scarico sulla Davis, altrimenti non avrei promosso questo sondaggio idiota.![]()
Non soffro di "torcillo" () nè di reumatismi, ma se dormo sotto al condizionatore, mi sveglio incriccato peggio di un novantenne.
Allora ho optato per il condizionatore in un'altra stanza, in modo che arrivi aria fredda, anche in camera mia, ma non troppo fredda.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Azz, ma non è possibile correggere i sondaggi?Volevo anche aggiungere un paio di opzioni.
![]()
Credo manchino almeno due opzioni:
*braccino corto
*anticonformista tendente al masochismo
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Costa troppo.
Non ho ancora usato nemmeno il ventilatore. Cn 31°C e 30% si può sopportare.
Preferisco fare la sauna a letto e lavare le lenzuola ogni 4-5 gg (posso usare quanta acqua fredda voglio, l'unica spesa della lavatrice è l'elettricità)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
In effetti non hai tutti i torti. Dire che costa troppo un condizionatore al giorno d'oggi sottindende una sorta di braccino corto, oppure non essere informati sui prezzi che girano.
In effetti, volendo risparmiare, sul mercato ci sono parecchi prodotti a prezzi quasi irrisori se rapportati ai benefici che se ne ricavano.
Comunque era una domanda che avrei voluto formulare nel thread delle temperature in casa ove spesso e volentieri leggo maledizioni a raffica sul clima invivibile di certe case.
A volte, anche parlandone con conoscenti vedo dell'ostracismo fuori luogo nei confronti dei condizionatori e non capisco perchè non si adotti lo stesso metro di giudizio per il riscaldamento; in fondo, anche d'inverno si potrebbe stare in casa con +12/13°C tenendo spento. Basta usare alcuni accorgimenti e vestirsi pesante.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Il famoso torcillo al cillo![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Segnalibri