"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Avevamo l'hotel in via del fontanile arenato (me lo ricordo ancora!), mentre tornavamo dalla fermata del pullman in gruppo sono arrivati dei ragazzini che c'hanno avvicinato e chiesto da dove venivamo. Dopo che abbiamo risposto c'hanno iniziato a insultare "schifosi, la gente del nord fa cagare, Torino m. ecc ecc", li abbiamo mandati a cagare bla bla bla e siamo andati in hotel. Questi devono avere avvertito i fratelli o amici più grandi, perchè dopo 10 minuti di fronte all'hotel c'è stato un raduno di gente in moto con CATENE alla mano che ci lanciavano insulti. La cosa sarebbe finita qui (e per me lo è stata), mentre un altro gruppo di miei compagni di classe sono stati pizzicati da questi soggetti (quelli grandi, non i ragazzetti) il giorno dopo sempre rientrando in hotel. In realtà alla fine qualche schiaffone e spintonamento, niente di grave. Però l'impressione non è stata il massimo. Cmq la mia impressione in generale dei romani è che presi singolarmente sono in media molto simpatici, presi in gruppo... un po' meno![]()
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Di queste storie ne circolano tante. A scuola nostra per un periodo si parlò di un pulmann bruciato a Verona perchè meridionali.
In gita scolastica alle medie noi andammo sul lago di Como. L'hotel era in una cittadina del lago vicino Como. Impressione terribile di quell'hotel: un cameriere vecchio e gobbo serviva ogni sera una coscia di pollo col sangue dentro e patate. A colazione c'erano solo pane e marmellata. Nell'hotel c'era un tedesco pazzo che cercò di ucciderci una sera correndo nudo e urlando per i corridoi. C'era un biliardo a pagamento in hotel che funzionava con gettoni per i quali ci volevano 3000 lire. Scoprimmo che dava le palline anche con la 500 lire e il giorno dopo ce lo chiusero. Per vendetta infilammo una decina di panini nel biliardo. Una signora ci chiese alle 8:30 del mattino: da dove venite? Rispondemmo: "da Formia" e lei rispose: "ah, siete partiti presto stamattina allora, verso le 7?" (NDR: eravamo partiti il giorno prima)
..bei tempi
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
zona Pisana... non conosco personalmente, ma temo che sia gente che se rispondevi che eravate di Roma avrebbero trovato altre scuse per rompere le scatole
comunque, chiunque sia stato offeso da qualche c.o.j.o.n.e. romano ha tutta la mia solidarietà
purtroppo i dementi abbondano
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Allora...vado a gusti, e ovviamente tra quelle che ho visitato. E già qui c'è un primo problema.
Perchè a parte Milano e Mantova devo escludere tutto il resto del NW, quasi tutto il Sud (tolto Napoli e alcune località della costiera amalfitana),il Lazio centro-meridionale e l'Abruzzo.
Fatte queste importanti premesse mi viene da chiedere: consideriamo solo capoluoghi di provincia o anche città che non sono capoluoghi ma hanno buona estensione, tipo Assisi,Sulmona,Domodossola?
A questo punto, considerando anche tali tipi di città la mia personale classifica è:
1 Venezia.
2 Verona
3 Firenze
4 Volterra
5 Pisa
6 Spoleto
7 Positano
8 Urbino
9 Assisi
10 Ferrara (campanilismo)
Venezia è anche in asosluto la città più bella che abbia mai visto: pur avendo visitato anche Londra, Parigi e Vienna, io trovo che Venezia abbia qualcosa di unico, ogni volta che rivedo quella città ne scopro un angolo diverso, inoltre ha un fascino davvero incredibile. Positano l'ho vista in inverno nel fine dicembre 2005, ma mi ha colpito davvero molto.
Tra le 10 meno belle:
1 Milano
2 Mestre
3 Rimini
4 Civitavecchia
5 Olbia
6 Bologna
Le altre non mi vengono in mente![]()
				Delle città che ho visitato ho avuto buone impressioni da Trieste (la mia preferita in assoluto), Ravenna, Ferrara, Lucca.
Belle a tratti Bologna (sarebbe tutta bella ma troppo sporca per i miei gusti), Pisa, Roma (trooooooppooo trafficooooooooooo), Napoli (metà stupenda, metà da rifare), Messina (come Napoli), Reggio Calabria (zona lungomare gradevole), Rimini (tralascio la zona mare), Milano (tanti bei scorci rovinati dalla troppa frenesia della vita quotidiana, ma sono io che preferisco le città medio-piccole), Lecce.
Città come Firenze e Venezia sono bellissime dal punto di vista squisitamente turistico (che ovvietà) ma non ci vivrei mai in un posto stracolmo ogni giorno di visitatori. In questo gruppo ci metto anche la mia Bari (che non capisco come possa essere giudicata una brutta città da tantissimi forumisti
, non è la città più bella d'Italia, ha scorci orrendi (come tutte le grandi città d'Italia credo) ma un bellissimo centro storico, un bellissimo centro cittadino e un lungomare tra i più belli d'Italia, per me secondo solo a quello di Trieste).
Città proprio brutte (con davvero nessuna zona gradevole) in Italia sono una rarità assoluta. Tra quelle che ho visitato mi sento di citare solo Benevento, Avellino, Catanzaro, Brindisi.
...Bologna fra le meno belle ? Anche questa è una cosa davvero strana da leggere... come sempre son questioni di gusti.....
ma dire che Bologna è "brutta" è davvero singolare...
Altra città spesso menzionata fra le brutte è CIVITAVECCHIA, la trovo ricorrente....
beh, insomma....... bella NON è .... però ha una sua dignità... è abbastanza atipica come città di mare.....
anche climaticamente, spesso è più fredda di come ci si aspetterebbe dal litorale Tirrenico medio....
ha degli spettacolari dintorni... diverse spiagge vicine non sono male, e la campagna e le colline subito interne sono molto suggestive...
Conosco due persone che ci vivono, una sta in un palazzotto grazioso del centro....
ha una barca, e spesso va anche a cavallo, in campagna dietro la cittadina (ci sono le zone dei "butteri"... c'è tradizione di cavalli...) ... sostiene che non ci sia per lui posto migliore ove vivere... e poi l'aria è buona, si mangia BENONE, strategicamente si è anche vicini tanto a Roma quanto alla Toscana ecc...
ah, e al mare va spesso anche in Sardegna... e da civitavecchia insomma, stai li....
Io non ci vivrei, ma capisco che possa essere nient'affatto male, pure se non è bellissima.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Guarda, a Bologna ci sono andato tutti i giorni (weekend esclusi) negli ultimi 2 mesi. A me personalmente non piace. Il traffico di automobili è eccessivo, è una città piuttosto fredda e gretta come ha detto Beppe prima, e spesso sporca anche. Il centro storico, dove come detto, ho visto passare diverse macchine fino in Piazza maggiore (a Ferrara sono aperte giusto 3-4 vie del centro storico e basta tutte le altre sono sotto la ZTL o l'Area Pedonale), non ha nulla di particolare, non mi ha colpito minimamente. Di positivo ha il fatto che si mangia veramente bene in effetti,ma almeno a mio giudizio, ben poco altro
Quanto a Civitavecchia ci sono passato una volta per andare in Sardegna col traghetto. Sono stato sia li che a Livorno (in un altra occasione). Livorno è anch'essa una città di mare però mi è piaciuta, perchè tutto sommato il centro mi sembra ben tenuto e ben curato. Civitavecchia invece no, mi ha fatto l'impressione di una città veramente vecchia e triste![]()
leggendo i vari interventi ho capito che per te Bologna è una cosa che ti fa quasi venire l'allergia
Bologna a dire il vero mi ha sorpreso negativamente la prima volta che l'ho rivista nel 2007: sporca, piena di scritte sui muri
ero senza parole, non me lo aspettavo... e lo dissi candidamente alle persone che ero andato a trovare
poi girandola in questi ultimi anni in modo quasi assiduo, posso dire che mi piace, quando arrivo a Bologna mi sembra di stare a casa, vivo la città e questo per me è importante cosa che con Roma ho più difficoltà (questa mattina mi sono fatto un giro in centro portando come turista mio padre, ma ultimamente sta diventando raro, sigh)
certo anche Bologna ha le sue zone non proprio raccomandabili, ma questo, purtroppo, è tipico di ogni città
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Anche se ora è danneggiata, ma c'è una città bellissima poco citata: L'Aquila
Segnalibri