volevo proporre questa discussione....chi di voi parla correntemente e correttamente il dialetto della propria regione? purtroppo il dialetto in tutta Italia è una cosa che sta piano piano scomparendo....ai giovani non interessa...e oramai è parlato soltanto da persone oltre i 35-40 anni. Non si riescono a mantenere intatti le proprie tradizioni e i propri costumi. io non parlo correntemente il dialetto...ma ogni tanto qualche frase salta fuori! il dialetto è il magnaghese(proprio cosi...senza generalizzazioni provinciali) ed è un misto tra il varesotto e il bustocco...al contrario del varesotto si usa molto la lettera U es:frègiu(freddo) e al contrario del bustocco si tende a tenere le R es:föra(fuori). Spero di non essere stato troppo noioso in questa breve spiegazione ma è una cosa a cui tengo molto nonostante io sia molto giovane(21 anni). Mi aspetto qualche risposta in dialetto soprattutto dai più ''anziani''......ciauuuzz!!!![]()
Parlo correntemente, oltre all'Italiano, Romanesco e AbruzzeseOriginariamente Scritto da solojuve
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Terun.Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Sta zitto! Polenta e ossobuco! (...Ma non sei di origine terrona anche tu?!?)Originariamente Scritto da Gio
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Con i miei nonni parlo solo dialetto.
Con i miei genitori lo parlo solo quando mi incazzo, mi viene spontaneo.
Con gli amici in montagna ogni tanto qualche frase.
ciao
Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
![]()
Si, allora: capisco perfettamente sia il salernitano che il comasco, a parlare direi che parlo meglio il primo, meno il secondo.![]()
CIao claudione!![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Originariamente Scritto da Gio
....Ma non eri Calabrese ?
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
![]()
![]()
Nono, io son nato cresciuto e vissuto a Como, mio papÃ* è di Salerno, mia mamma di Avellino. Quando vado in giro, dicono che si sente che son di Milano!![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Capirai...li poi hanno le Antenne scova-Terrone...li sentono a Distanza...Originariamente Scritto da Gio
è una sensibilitÃ* che si sviluppa in alcune cellule Delle Natiche, dopo
aver mangiato Cassoeula per Molti anni...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
No Claudiè, dico sul serio!Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
In casa mia non si è mai parlato nessun dialetto, sono cresciuto con l'inflessione lombarda, anche se non credo si senta come il mio compare Ceppi, ad esempio.![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri