volevo proporre questa discussione....chi di voi parla correntemente e correttamente il dialetto della propria regione? purtroppo il dialetto in tutta Italia è una cosa che sta piano piano scomparendo....ai giovani non interessa...e oramai è parlato soltanto da persone oltre i 35-40 anni. Non si riescono a mantenere intatti le proprie tradizioni e i propri costumi. io non parlo correntemente il dialetto...ma ogni tanto qualche frase salta fuori! il dialetto è il magnaghese(proprio cosi...senza generalizzazioni provinciali) ed è un misto tra il varesotto e il bustocco...al contrario del varesotto si usa molto la lettera U es:frègiu(freddo) e al contrario del bustocco si tende a tenere le R es:föra(fuori). Spero di non essere stato troppo noioso in questa breve spiegazione ma è una cosa a cui tengo molto nonostante io sia molto giovane(21 anni). Mi aspetto qualche risposta in dialetto soprattutto dai più ''anziani''......ciauuuzz!!!