Pagina 18 di 41 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 405

Discussione: Le sigle dei cartoon!

  1. #171
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!


  2. #172
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Chiudo con Ippotommaso (non ricordo se c'è già, sto 3d sta davvero assumendo le dimensioni del Perle '80 )


  3. #173
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Anvedi che hai riscavato... si tende a dimenticarlo (ma io lo ricordo), eppure
    è il secondo cartone animato giapponese comparso in Italia!
    La prima tv è addirittura del 4 Maggio 1976 (!)

    Vicky il vichingo - Wikipedia

    Ben DUE anni prima di Goldrake (4/4/1978) e un anno e mezzo prima di Heidi (7/2/1978)

    (Tutti ritengono, a torto, che Heidi e Goldrake siano stati i primi... )

    il primo "anime " ufficiale comparso in Italia è Barbapapà.... pensavo fosse un cartoon francese,
    e invece è Giapponese, e comparve in Italia nel Gennaio 1976.

    Anime - Wikipedia

    Prima degli anime in Tv, erano già comparsi da noi i film d'animazione Giapponesi.

    C.
    Francamente le date fornite da wikipedia non so da dove escano fuori....i vari siti che trattano di anime in Italia forniscono altre date.

    Vicki il vichingo - la prima messa in onda risale al settembre 1977 e sarebbe il primo cartoon jappo o meglio jappo-teutonico arrivato in Italia....ed in effetti fu subito trasmesso a colori, se fosse stato nel '76 ci sarebbero anche le registrazioni in bianco e nero da qualche parte ma ovviamente non si trovano...

    Poi arrivò Heidi - 7 febbraio 1978, altro ibrido nippo tedesco

    Barbapapà - Febbraio 1978 subito dopo Heidi, terzo cartoon e primo interamente giapponese

    Non prendetelo a scatola chiusa wikipedia....


  4. #174
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    ......(non ricordo se c'è già, sto 3d sta davvero assumendo le dimensioni del Perle '80 )
    Eheheh....e infatti fantasupermega indovina chi l'aveva messa??


  5. #175
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da Mago G Visualizza Messaggio
    Francamente le date fornite da wikipedia non so da dove escano fuori....i vari siti che trattano di anime in Italia forniscono altre date.

    Vicki il vichingo - la prima messa in onda risale al settembre 1977 e sarebbe il primo cartoon jappo o meglio jappo-teutonico arrivato in Italia....ed in effetti fu subito trasmesso a colori, se fosse stato nel '76 ci sarebbero anche le registrazioni in bianco e nero da qualche parte ma ovviamente non si trovano...

    Poi arrivò Heidi - 7 febbraio 1978, altro ibrido nippo tedesco

    Barbapapà - Febbraio 1978 subito dopo Heidi, terzo cartoon e primo interamente giapponese

    Non prendetelo a scatola chiusa wikipedia....
    Hai ragione, ma le date di wikipedia potrebbero riferirsi a reti locali .... del resto,
    a quanto pare, questi anime costavano poco, e potevano permetterseli anche
    tv a budget limitato... in genere, una serie di un anime dura 26-27 puntate di
    20 minuti circa ciascuna... se le compravano tutte, e poi ci davano giù di infinite
    repliche, andando avanti anche per anni...ricordo episodi di Lupin III prima serie (per me best anime forever),
    o di Don Chuck Castoro (che pur detestavo... ) o altri che conoscevo a memoria!
    In 2 anni magari facevano 3-4 repliche di ognuno di essi...

    oppure, magari avevo visto la serie su una tv locale (a Roma, stazioni tipo
    "elefante" o "tvr voxson" o "Teleroma 56" ecc... ) e poi me la ritrovavo mesi
    (o ANNI... ) dopo sulla RAI o su Canale 5 o sulle allora neonate Italia 1 e Rete 4...

    Erano una droga... prima del limite a 2 ore imposto dai miei genitori, passavo ore
    anche a vedere cartoon che detestavo! Per esempio non sopportavo l'Ape Magà
    o Pinocchio (stesso autore... ) , e tutti gli anime drammatici-piagnoni... ma li
    vedevo!
    Non amavo i Robot (tranne alcuni ), ma li vedevo ecc...

    Ah... sapevi che l'Ape Magà originale è ... UN MASCHIO ?!? Si chiama
    "HUTCH" in Giapponese ... DIO SOLO SA perchè l'hanno fatta diventare femmina...
    traduttori e adattatori Italiani hanno a volte COMPLETAMENTE SNATURATO o
    riscritto le serie di anime

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #176
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Hai ragione, ma le date di wikipedia potrebbero riferirsi a reti locali .... del resto,
    a quanto pare, questi anime costavano poco, e potevano permetterseli anche
    tv a budget limitato... in genere, una serie di un anime dura 26-27 puntate di
    20 minuti circa ciascuna... se le compravano tutte, e poi ci davano giù di infinite
    repliche, andando avanti anche per anni...ricordo episodi di Lupin III prima serie (per me best anime forever),
    o di Don Chuck Castoro (che pur detestavo... ) o altri che conoscevo a memoria!
    In 2 anni magari facevano 3-4 repliche di ognuno di essi...

    oppure, magari avevo visto la serie su una tv locale (a Roma, stazioni tipo
    "elefante" o "tvr voxson" o "Teleroma 56" ecc... ) e poi me la ritrovavo mesi
    (o ANNI... ) dopo sulla RAI o su Canale 5 o sulle allora neonate Italia 1 e Rete 4...

    Erano una droga... prima del limite a 2 ore imposto dai miei genitori, passavo ore
    anche a vedere cartoon che detestavo! Per esempio non sopportavo l'Ape Magà
    o Pinocchio (stesso autore... ) , e tutti gli anime drammatici-piagnoni... ma li
    vedevo!
    Non amavo i Robot (tranne alcuni ), ma li vedevo ecc...

    Ah... sapevi che l'Ape Magà originale è ... UN MASCHIO ?!? Si chiama
    "HUTCH" in Giapponese ... DIO SOLO SA perchè l'hanno fatta diventare femmina...
    traduttori e adattatori Italiani hanno a volte COMPLETAMENTE SNATURATO o
    riscritto le serie di anime

    C.
    Per quel che ne so io queste prime serie erano all'inizio esclusiva Rai, i canali locali hanno cominciato ad interessarsi e atrasmettere i cartoni jappo et co. dal 1978 in poi praticamente dopo il megaboom di goldrake che divenne un fenomeno di massa pauroso e così diede il vero VIA all'invasione che come avevi detto te qualche post fa raggiunse il culmine verso l'82-83 più o meno...
    Solo dopo quel guerrafondaio gonagaiano di nome Goldrake le piccole reti iniziarono prima in sordina e poi acquistando viavia col tempo anche pacchetti di centinaia (!) di serie tutte insieme per sfruttare quella ormai "moda" dilagante con doppiaggi fatti anche in fretta e furia a volte anche con solo 2-3 doppiatori a fare tutte le voci...MITICO!!
    Ovvio che qualche serie è stata trasmessa solo lì per lì e poi dimenticata data l'enorme mole, soppiantata da quelle di più successo, troppe tutte insieme, dalle più vecchie alle più nuove.....praticamente arrivò tutto insieme un decennio o poco più di produzioni giapponesi che là si sono viste diluite in dieci anni


    No...che l'Ape Magà fosse bisex non lo sapevo....


  7. #177
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da Mago G Visualizza Messaggio
    Per quel che ne so io queste prime serie erano all'inizio esclusiva Rai, i canali locali hanno cominciato ad interessarsi e atrasmettere i cartoni jappo et co. dal 1978 in poi praticamente dopo il megaboom di goldrake che divenne un fenomeno di massa pauroso e così diede il vero VIA all'invasione che come avevi detto te qualche post fa raggiunse il culmine verso l'82-83 più o meno...
    Solo dopo quel guerrafondaio gonagaiano di nome Goldrake le piccole reti iniziarono prima in sordina e poi acquistando viavia col tempo anche pacchetti di centinaia (!) di serie tutte insieme per sfruttare quella ormai "moda" dilagante con doppiaggi fatti anche in fretta e furia a volte anche con solo 2-3 doppiatori a fare tutte le voci...MITICO!!
    Ovvio che qualche serie è stata trasmessa solo lì per lì e poi dimenticata data l'enorme mole, soppiantata da quelle di più successo, troppe tutte insieme, dalle più vecchie alle più nuove.....praticamente arrivò tutto insieme un decennio o poco più di produzioni giapponesi che là si sono viste in dieci anni


    No...che l'Ape Magà fosse bisex non lo sapevo....
    Ho letto su wikipedia (e non credo abbia torto) che una incredibile confusione è
    nata, nel doppiaggio e nell'adattamento, col fatto di voler rendere "per bambini"
    anche serie animate che in Giappone NON erano nate necessariamente per questo!
    Il che ha dato vita anche a molte "censure" e riadattamenti pesantissimi, sino a
    snaturare completamente le serie originali...

    i manga e gli anime del resto sono seguiti anche da giovani adulti, e tali erano
    in giappone, e pertanto c'erano anche riferimenti e allusioni sessuali esplicite,
    o tematiche scabrose del tutto inadatte a un bambino.

    Non faccio certo parte del "Moige" ma capisco le perplessità che nacquero...
    ricordo anche io che , da bambino, venivo bombardato dai loro modelli culturali
    strambi pieni di senso del dovere ai limiti del sadomasochismo e dalle loro scene
    violentissime (frequente vedere negli anime "vecchi" litigi feroci e brutali percosse
    anche a bambini ecc... )

    e quei piagnistei eterni magari per questioni che nella nostra cultura fanno ridere!

    Gli adattatori e i traduttori dovettero inventarsi chissà cosa... idem i doppiatori!!

    ...EPPURE, quando sento una vecchia serie RIDOPPIATA.... vorrei FUGGIRE! Sono
    TROPPO abituato alle vecchie voci dei doppiatori "PRIMA SCUOLA"....

    ora le stanno pian piano ridoppiando tutte

    Ok... sono più fedeli all'originale.... ma è come se non mi appartenessero più!!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #178
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    39
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ebbe'....





    E lui ?





    Fabioooooooo stai scegliendo le mie preferite


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  9. #179
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Ho letto su wikipedia (e non credo abbia torto) che una incredibile confusione è
    nata, nel doppiaggio e nell'adattamento, col fatto di voler rendere "per bambini"
    anche serie animate che in Giappone NON erano nate necessariamente per questo!
    Il che ha dato vita anche a molte "censure" e riadattamenti pesantissimi, sino a
    snaturare completamente le serie originali...

    i manga e gli anime del resto sono seguiti anche da giovani adulti, e tali erano
    in giappone, e pertanto c'erano anche riferimenti e allusioni sessuali esplicite,
    o tematiche scabrose del tutto inadatte a un bambino.

    Non faccio certo parte del "Moige" ma capisco le perplessità che nacquero...
    ricordo anche io che , da bambino, venivo bombardato dai loro modelli culturali
    strambi pieni di senso del dovere ai limiti del sadomasochismo e dalle loro scene
    violentissime (frequente vedere negli anime "vecchi" litigi feroci e brutali percosse
    anche a bambini ecc... )

    e quei piagnistei eterni magari per questioni che nella nostra cultura fanno ridere!

    Gli adattatori e i traduttori dovettero inventarsi chissà cosa... idem i doppiatori!!

    ...EPPURE, quando sento una vecchia serie RIDOPPIATA.... vorrei FUGGIRE! Sono
    TROPPO abituato alle vecchie voci dei doppiatori "PRIMA SCUOLA"....

    ora le stanno pian piano ridoppiando tutte

    Ok... sono più fedeli all'originale.... ma è come se non mi appartenessero più!!

    C.
    Quoto...tutto vero.
    Non si fecero distinzioni fra serie e serie, erano (per noi importatori) cartoni e quindi adatte tutte a un pubblico infantile....ovvio che si trovarono in imbarazzo poi quando fecero gli adattamenti,qua il cartone era = Walt Disney,Warner Bros... insomma questa roba e quindi violenza zero,***** inesistente!Famosa l'interrogazione parlamentare che ci fu durante la Goldrake-manìa per chiedere l'annullamento della messa in onda poichè troppo violento fortunatamente caduta nel vuoto
    Poi secondo me all'epoca un bel pò di roba giapponese non la sapevano neanche tradurre, secondo me il livello non doveva essere un granchè....

    D'aqccordissimo sui ridoppiaggi.....è più piacevole assumere una supposta al pepe nero di Cayenna che sentire quell'orrore!
    Vuoi mettere le voci di quel periodo (fantastici i doppiatori dell'epoca secondo me) con quelle prive di fascino di oggi, per non parlare del cambio dei dialoghi secondo me peggiorativo , poi basta vedere cosa è successo ad esempio a diverse serie che in seguito sono passate su Mediaset....cambio massivo dei dialoghi e quindi anche della trama (e non per il fatto di essere più fedeli all'originale)e tagli che fanno impallidire anche Jack lo Squartatore! (es. il primo Dragonball, ma ce ne sono molti altri, adesso non mi sovvengono)
    Mah...forse son iio che son troppo nostalgico, ma francamente non c'è storia


  10. #180
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le sigle dei cartoon!

    C'è qualche indirizzo internet dove si possano vedere in un colpo solo le epoche di trasmissione delle principali serie di cartoni?
    Mi pare che per Heidi e Goldrake si sia parlato di inizio 1978, cosa che anticipa quello che ricordavo io (1979). Questo mi fa ricollocare nel tempo un po' di cosine ma dovrei vedere un po' di date tutte assieme.

    Cmq confermo di aver visto Viki Vikingo e Barbapapà prima di Goldrake. Già nel 76-77 allora. Azzo, sono proprio vecchio allora.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •