QUESTO TIPO di turni sono migliori del 2:1 perchè hai festivi liberi(almeno penso)ma sono secondo me più stressanti dal punto di vista fisico.Per 2:1 intendo 2 pomeriggi,1 giorno di riposo,2 mattine,1 giorno di riposo,2 notti,un giorno di riposo,in questo modo hai sempre lo stacco e non "accumuli" troppa fatica,però hai il non piccolo fastidio di beccarti anche i festivi.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Dove lavoro io per esigenze produttive, ad alcuni miei colleghi 30-40 in totale, è stato proposto di lavorare 6 mesi in ciclo continuo con sistema 3-2-3-1-3-0:
3 Notti - 2 Riposi - 3 Pomeriggi - 1 Riposo - 3 Mattine - 0 Riposo.
Per fortuna che non mi riguarda ma io avrei molti dubbi a svolgere una turnazione simile, in particolare i 6 giorni consecutivi a lavoro...![]()
Always looking at the sky!
Nono mi sono espresso male credo.
Io ruoto così:
5 Mattine (qui ho fatto 1 sabato e ci sta)
5 Notti (niente sabato)
5 Pomeriggi (1 sabato che sinceramente non è il massimo, ma per 100€ questo e altro!)
Prossima settimana i capi mi sapranno dire per il rinnovo, sto pregando.![]()
Complimenti per il rinnovo....
ho visto le tue percentuali di maggiorazione e visto che sono uguali alle mie penso che tu sia nel settore cartario.......ho indovinato?
comunque...io sono turnista ormai da 21 anni e non tornerei mai al lavoro giornaliero.
Attualmente sono sul 4-2 (quattro di lavoro e due riposi avvicendati...sabati domeniche e feste comandate comprese) e non mi lamento.
Nella mia carriera ho provato anche il 2-1 (che mi piaceva proprio poco) e il 6-3 (due mattine-due pomeriggi-due notti e tre riposi) che invece mi piaceva un sacco.
Ovvio che farti un turno notturno giovedì,venerdì sabato e domenica non è il massimo specie a 20-25 anni....ma con il tempo uno si abitua.
------------------------------------------
Garbolino Luca
Segretario Generale
Associazione Meteonetwork - ONLUS
Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino
[I]always looking at the sky [/I]
No, sono nella gomma-plastica.
Guarda io faccio turni "all'indietro" diciamo: 5 mattine, 5 notti, 5 pomeriggi e via così...
Sinceramente sono molto contento dei turni, ovviamente a parte la notte che è un delirio, però pensandoci alla fine ho sempre parecchie ore per me.
Comunque non so perchè ma mi han detto che l'anno scorso straordinario stava a 35% ora l'han calato.![]()
Mamma ragazzi, ,mi si è riesumato questo post...
Io non riuscirei mai a lavorare coi turni, specie ora coi figli.
Ma come fate a gestirli?
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Io sinceramente, pur non avendo provato, non lavorerei mai a turni.
Sento dire che "c'è più tempo libero",si mai voi dormite? O restate come uno zombie a "godervi" il tempo libero nella vostra giornata,essendo però troppo deboli per fare qualsiasi cosa? Perchè sempre 8 ore sono.
Io non riuscirei mai perchè so quanto è difficile cambiare continuamente i tempi e i ritmi di sonno-veglia (poi vabbè, io già farei fatica con gli orari normali). Direi che questo non è poco però, non riesco a capire quali sarebbero questi fantomatici vantaggi del lavoro a turni.![]()
Segnalibri