Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ma dove cacchio le trovi ste notizie (mi riferisco alla seconda)?

    Il grosso problema è l'educazione: per crescere un figlio, soprattutto nei primi 15 anni di vita, occorre molta energia. Devi stare sveglio la notte, allattare, farli divertire, andare continuamente nei negozi per acquistare abitini e giochi che servono per pochissimo tempo. Poi, quasi subito, arrivano altri problemi con l'asilo nido, quindi la materna, poi la scuola: tasse, libri, discussioni con le maestre, partecipazione attiva alla vita scolastica, cene coi genitori dei compagni di classe ecc.
    Tutto ciò è pesantino già a 40 anni, figuriamoci a 60-70.
    Secondo me 'ste cose le possono fare i ricchi e i nobili, che si possono permettere di contonarsi di baby-sitter e tutori vari e non hanno un cacchio da fare.
    Una coppia che conosco, due gemelline graziosissime e vivacissime, proprio oggi a mezzodì mi stava dicendo più meno le stesse cose, cercando di evitare che le due piccole si infilassero sotto le macchine di passaggio con le biciclettine,gemelle avute alle soglie dei conquant'anni.

    E' anche vero che adesso una donna si tiene meglio di prima su col fisico etc, ma è preprio una questione di anni che hai davanti, limitati rispetto allo sviluppo ed alla acquisizione di autonimia dei figli, e di forze che, vi assicuro, dai 50 ai 60 vanno in discesa.....
    Mia figlia, tre bambini a 35 anni "Ahò, mo' basta, inutile che facciate il tifo per il quarto...." eppure pagaia in canoa come un fuoribordo e nuota in maniera imbarazzante per me che cerco di sremazzare al seguito.....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    A mio parere, la libertà individuale finisce dove inizia quella del prossimo. E obbligare un figlio ad avere un padre che a 10 anni manco può corrergli dietro, oppure che sicuramente sarà morto quando avrà 30 anni o poco più, non mi pare un atto di generosità verso un'altra vita, fra l'altro la più importante che una persona possa avere.
    Esattamente il mio pensiero che vale sia per diventare madre sia padre

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  3. #13
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    o ho avuto i figli a 35 e 39,mia moglie ne aveva 32 e 36.....che dire,secondo me siamo andati un pò troppo avanti,sarebbe stato meglio averli un pò prima,anche se probabilmente un'età giusta non esiste....oggi a 50 anni con il piccolo di 11 non mi sembra di avere partricolari problemi a seguirlo,mia moglie men che meno dato che a 47 anni è ancora molto atletica.Alcuni miei amici coetani hanno avuto i figli a 20 anni,oggi sono snez'altro sono un pò più liberi di me,prendono su la moto e vanno in ferie,però io ci andavo a 20 mentre loro erano alle prese con i pannolini.In parte è una questione di scelte personali.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Comunque, cara Za, dato che sono le mamme le più attente ai piccoletti, questa regola vale per mamme e papà, ma per le mamme, credimi, con una formula di correzione che tenga conto che l'attenzione per i pargoli è fortissima nelle mamme, un po' meno, un po' parecchio meno, purtroppo, per i padri.
    Non ti dico quanto questo argomento sia stato discusso in epoca di Movimento delle Donne, ma penso che ci sia, per adesso, una insormontabile disparità di ruoli e mansioni., dovute al fatto che le donne, ancora adesso, in pratica son loro a garantire la sopravvivenza dei bambini, specie nei primi primissimi anni.
    Trenta anni fa si pensava che i cambiamenti avrebbero potuto essere più rapidi, ma come vedi, siamo addirittura andati parecchio indietro.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #15
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Comunque, cara Za, dato che sono le mamme le più attente ai piccoletti, questa regola vale per mamme e papà, ma per le mamme, credimi, con una formula di correzione che tenga conto che l'attenzione per i pargoli è fortissima nelle mamme, un po' meno, un po' parecchio meno, purtroppo, per i padri.
    Non ti dico quanto questo argomento sia stato discusso in epoca di Movimento delle Donne, ma penso che ci sia, per adesso, una insormontabile disparità di ruoli e mansioni., dovute al fatto che le donne, ancora adesso, in pratica son loro a garantire la sopravvivenza dei bambini, specie nei primi primissimi anni.
    Trenta anni fa si pensava che i cambiamenti avrebbero potuto essere più rapidi, ma come vedi, siamo addirittura andati parecchio indietro.
    si ma non è che si possa andare contro la biologia della specie,è logico che nei primi anni di vita è preponderante il ruolo della madre,mentre quello del padre assume più importanza con il passare del tempo.L'evoluzione sociale non mi pare sia auspicabile vada conro natura-
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    si ma non è che si possa andare contro la biologia della specie,è logico che nei primi anni di vita è preponderante il ruolo della madre,mentre quello del padre assume più importanza con il passare del tempo.L'evoluzione sociale non mi pare sia auspicabile vada conro natura-
    A parte il bene che si può volere ad un figlio, se penso a come potevano accudire ai figli i miei nonni o il marito di mia figlia, qualche cambiamento è pur avvenuto....e non tanto piccolo
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Raf76Como
    Data Registrazione
    20/08/06
    Località
    Valbrona (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    4,409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Mia nonna 48 anni fa ha partorito il quarto figlio all'età di 42 anni, ed oggi 90enne seppur da qualche anno sia un po' (parecchio) fuori forma credo sia comunque riuscuta a godersi tutti e 4 i figli.
    Leggendo che oggi nel 2010 una donna a 40 o 45 anni nn dovrebbe aver la gioia di diventare madre mettendo al mondo un figlio per i motivi che sono stati detti mi fa sorgere una domanda: ma che caz°o state dicendo?

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Citazione Originariamente Scritto da Raf76Como Visualizza Messaggio
    Mia nonna 48 anni fa ha partorito il quarto figlio all'età di 42 anni, ed oggi 90enne seppur da qualche anno sia un po' (parecchio) fuori forma credo sia comunque riuscuta a godersi tutti e 4 i figli.
    Leggendo che oggi nel 2010 una donna a 40 o 45 anni nn dovrebbe aver la gioia di diventare madre mettendo al mondo un figlio per i motivi che sono stati detti mi fa sorgere una domanda: ma che caz°o state dicendo?
    Una 42enne non la considero certo una mamma-nonna, ci mancherebbe, ovviamente mi riferivo a chi decide di avere figli a età ben maggiori

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  9. #19
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Dove sono stato in vacanza quest'anno ho conosciuto una coppia (amici dei miei zii) che ha avuto 4 anni fa due gemelline e l'anno scorso un maschietto... la madre ha 37 anni, il padre... 67 anni!
    Nati quasi orfani di padre, si può dire!

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di... mamme-nonne

    Citazione Originariamente Scritto da Raf76Como Visualizza Messaggio
    Mia nonna 48 anni fa ha partorito il quarto figlio all'età di 42 anni, ed oggi 90enne seppur da qualche anno sia un po' (parecchio) fuori forma credo sia comunque riuscuta a godersi tutti e 4 i figli.
    Leggendo che oggi nel 2010 una donna a 40 o 45 anni nn dovrebbe aver la gioia di diventare madre mettendo al mondo un figlio per i motivi che sono stati detti mi fa sorgere una domanda: ma che caz°o state dicendo?
    Raf, però, dopo i 50 problemi se ne pongono ecco, stiamo dicendo questo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •