" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Vedi all'orizzonte politiche mirate a uscire dalle sabbie mobili?
Io no. A medio termine abbiamo un futuro simile all'epoca dello sviluppo del Portogallo, che fu basato su scambi in lavoro (io ti faccio il cancello e l'inferriata e tu mi imbianchi la casa) e autoproduzione (orto, campi, ecc). Contrazione dei settori avanzati.
L'idea di incoraggiare ad andare a lavorare presto ha questa base. E' soggettivamente razionale per i singoli, che non hanno interesse a collezionare costosi titoli di studio che poi non varranno niente su un mercato del lavoro arretrato. Ma è collettivamente perverso, perché già ora che studiano non c'è lavoro per i giovani; se molti giovani mollano lo studio e si mettono sul mercato del lavoro ci sarà un disastro.
Davanti al disastro forse si sveglieranno e capiranno che bisogna investire in ricerca e nei settori avanzati, che in prospettiva producono posti di lavoro qualificati (per progettare) prima e in produzione (per metterre in pratica) poi.
Ma non credo, secondo me lasceranno che le nuove generazioni vadano in tonnara.
Quoto!
Ho già spiegato le ragioni in passato, se ricordate, e non voglio annoiare nessuno ripetendole. Ricordo solo che la crescita infinita su cui si basa il sistema economico di oggi è insostenibile a lungo andare, come comprenderete certamente, a ciò si aggiunge l'aumento della popolazione mondiale e la frittata è fatta. Meno risorse e più popolazione per il futuro ( fino ad un picco della popolazione intorno al 2050, secondo lo studio de I limiti dello sviluppo commissionato dal Club di Roma ) questa la realtà prossima che ci aspetta.
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Più o meno è così. L'unica vera "soluzione" consiste (per uno che voglia provare a rimanere qui) nell'appigliarsi alle poche (ma grandi) società "multinazionali" a base italiana, o sedi italiane (poche) di società multinazionali (Finmeccanica, Generali, etc.). Certo, ci vuole un bel fondoschiena.
No dai Fen obiettivamente parecchi salari per lavori "qualificati" sono piuttosto bassi in Italia, anche se ci confrontiamo con paesi relativamente comparabili es. Spagna. E' egualmente vero che molti lavoratori, anche della mia età, non sono in grado di far rispettare i propri diritti e/o sono troppo impauriti dai datori di lavoro: ad es. solo ora molti "a progetto" capiscono che possono esigere di non fare le ore in ufficio & così prendere più di un "progetto" alla volta. Per quanto riguarda le raccomandazioni, nè io nè i miei conoscenti abbiamo finora avuto esperienze "negative" a riguardo, ma ovviamente non si tratta di un campione rappresentativoPasso e chiudo... perché come al solito mi rendo conto di essere una minoranza schiacciante... lo so sempre meglio dire "che schifo l'Italia bu bu va tutto male" e ricevere applausi (o meglio, pacche sulla schiena e un po' di buona, sana, italianissima compassione), e lo so che è molto più comodo lamentarsi e puntare DITI a destra e sinistra piuttosto che fare qualcosa di concreto. This is life
Eccettuato forse il mutuo, pagare a rate è una scelta sciocca in momenti di bassa inflazione. A meno che il lavoro non richieda strettamente l'utilizzo dell'automobile - ma spesso così non è.La grande maggioranza degli operai, impiegati ma soprattutto giovani con contratti a progetto e apprendista percepiscono uno stipendio che varia dai 700 ai 1200 euro al mese nei punti più alti.
Gli affiti variano dai 4-500 euro al mese dei mini appartamenti a 700 euro per bicamere e tricamere.
Quasi tutti pagano le rate della macchine e non solo (mutui ecc) ed ecco che altri 2-300 euro in media se ne vanno al mese.
Ultima modifica di Fdg; 21/09/2010 alle 06:30
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Eccolo. Sei all'estero: restaci.
Tra l'altro, una chance ci sarebbe. Intortarsi con il tipo di enti con i quali desideri lavorare. Solo che dall'estero non lo puoi fare. Lo farà al posto tuo un tipo che firma con la x e va avanti a colpi di 18, ma ha la benedizione del parroco e mentre tu sudi sui libri girerà per uffici a leccare e succhiare. Un giorno gli faranno un concorso su misura.
Dove sei tu questo non serve e non funziona. Trova lavoro lì.
Mi hai fregato 'il maccherone di bocca, ", come si dice da noi. Edo, ti ha detto tutto Borat: fa' come ti dice e ne trarrai pieno giovamento
a) per le tasche
b) per il fegato
in bocca al lupo, ed il ponte usalo per le passeggiate del dopolavoro, magari con la morosa .....![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Temo sia inutile fasciarsi la testa ora ma la sola idea mi sega un po' le ginocchia.
Io conservo una flebile speranza,spero che da qualche parte i sacrifici vengano riconosciuti...non ho la benedizione del parroco,cavolo!
Qui non ci vivrei mai,non vedo il mio futuro nel regno unito,sebbene a livello di opportunità lavorative nel mio campo sia indubbiamente più generoso.
Nel caso potremmo imbastire una avventura oltreoceano,che mi ispira di più!
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Il problema piu' serio, IMHO, è che ci ritroviamo da una parte con servizi oggettivamente cari (frutto di una non eccelsa gestione del sistema Italia), che erodono stipendi di per sé già non eccelsi e le cui prospettive di miglioramento sono frustrate dalla 'compressione' che il mercato globale esercita sugli stessi (per capirci, nel mio campo un ingegnere indiano costa moooolto meno di un europeo, e le ditte sanno dove rivolgersi, aiutate dal fatto che ad esempio il telelavoro è una realtà che permette di gestire con relativa agilità certi tipi di rapporti). Personalmente mi sono salvato, ad oggi, costruendomi una figura certamente atipica, ma che finora mi ha reso discretamente appetibile sul mercato, ovverosia il background ingegneristico unito ad una buona dose di volontà ed adattamento a 'sporcarsi le mani' per lavori non propriamente da colletto bianco, ma che si rivelano estremamente utili nell' economia della messa a punto di progetti. Per chi puo' e vuole farlo, lo consiglio caldamente, senza ovviamente perdere di vista il dovere disciplinare ed etico di aggiornarsi continuamente, cosa del resto oggi non difficilissima. Poi magari restero' fregato lo stesso, ma il mio spirito d'adattamento mi aiuterà sempre ...... almeno finchè avrò salute!![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri