Questo non deve essere in nessun modo un thread politico ma nel suo contempo sono ben accette idee o punti di vista da approfondire l'argomento.
La grande maggioranza degli operai, impiegati ma soprattutto giovani con contratti a progetto e apprendista percepiscono uno stipendio che varia dai 700 ai 1200 euro al mese nei punti più alti.
Gli affiti variano dai 4-500 euro al mese dei mini appartamenti a 700 euro per bicamere e tricamere.
Quasi tutti pagano le rate della macchine e non solo (mutui ecc) ed ecco che altri 2-300 euro in media se ne vanno al mese.
Ed ecco le bollette di Luce, telefono, nettezza, acqua e soprattutto gas ed ecco che altri 100-150 euro che escono dai portafogli.
Poi qualcosina bisogna mangiare, anche solo pane, pasta, latte, patate e solo fermandomi qua almeno una ottantina di euro si spendono ma stando bassi bassi.
Se si deve andare a lavorare o si usano i mezzi oppure la benzina quando non è possibile raggiungere il lavoro a piedi ed ecco che almeno 30-50 euro si spendono.
E se poi se si ha familiari a carico, soprattutto figli ecco che con i pannoloni, con il latte, con le visite, le medicine le spese salgono a dismisura!!!!
Concludendo il discorso e rivolgendo un occhio particolari agli under 30, trovo ridicolo chiamarli bamboccioni o giovani senza voglia di lavorare se poi l'offerta economica del lavoro è a dir poco ridicola e per di più spesso e volentieri trattati come "schiavi".
Svegliamoci al più presto, apriamo gli occhi e osserviamo con molto più spirito critico quello che ci propongono i vari media.
Saluti a tutti e buona serata.
Marco.
Segnalibri