Pagina 11 di 22 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 212

Discussione: La bestemmia

  1. #101
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: La bestemmia

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Anche a Torino si usa poco al massimo sento dire la variante esplicita di "Zio fa" (che per altro non ho mai ben capito che voglia dire, in forma esplicita intendo)
    Dalla radice "D.. fa" molto piemontese è anche la variante "D... fanale"
    da piccolo pensavo avesse a che fare con l'illuminazione delle auto......
    come ero innocente.....

    da veneti immigrati ho sentito anche la simpatica "D.. 'mperatur" , cioè .... imperatore

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #102
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La bestemmia

    Ma quel "fa" per cosa sta??
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #103
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: La bestemmia

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Ma quel "fa" per cosa sta??
    Faus, ovvero in italiano falso. Si dice che sia diventato "fa" perchè gli immigrati non riuscivano a pronunciare "faus" con naturalezza.


  4. #104
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La bestemmia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Faus, ovvero in italiano falso. Si dice che sia diventato "fa" perchè gli immigrati non riuscivano a pronunciare "faus" con naturalezza.
    Ah ecco, quindi anche boia faus (questo sentito ogni tanto in versione estesa) è una versione light alla Zio Fa.

    Cmq ho sempre distinto i nativi piemontesi dagli immigrati anche di j-esima generazione dall'utilizzo del "*** fa", di norma la usano solo i nativi.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  5. #105
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: La bestemmia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Faus, ovvero in italiano falso. Si dice che sia diventato "fa" perchè gli immigrati non riuscivano a pronunciare "faus" con naturalezza.

    Esattissimo!

    D. faus
    Zio faus
    Boia faus (dialett.)
    Porcu faus (dialett.)

    ecc....ecc....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #106
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La bestemmia

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    mah...
    se si è radicata nei dialetti e nel costume un motivo ci deve essere secondo me,
    e non certo banale, offendere la divinità non può essere casuale..

    Infatti propendo per una frequente (ma non sempre "necessaria"... ) presenza del
    significato psicanalitico... quello della ribellione "anti-paterna"...(edipica...)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #107
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,423
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La bestemmia

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    oddio, a me da più fastidio che si citino malamente i miei avi, piuttosto che un generico dio, ma appunto, paese che vai....

    cmq anche qui al nord la bestemmia è molto utilizzata in certi ambienti e classi sociali, quando facevo il muratore era un'abitudine e qualcuna la tiravo anch'io giusto per non sembrare un alieno, ora che sono in ambiente più "culturale" non se ne sentono...

    ****
    Per me Dio è più di un avo!
    Ripetendomi: mi ferisce più al cuore che se l'imprecazione fosse rivolta ai miei genitori. Dio per me(per la Fede che mi è stata indegnamente donata) è Padre, e Padre Buono, non morto come gli avi, ma ben vivo e presente, senza la Sua Presenza la mia vita perderebbe di valore, come la voglia grande di vivere che mi sento dentro.-
    Quando sento bestemmiare, oltre che soffrirne, mi viene spontaneo dire: Padre mio Dio, ti amo!
    Ripetendomi ancora, non vuol essere un sermone(tranqui Cla ), ma semplicemente quello che sento..... e quello che sento.... dico,......

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #108
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La bestemmia

    ...comunque ultimamente un vescovo ha sdoganato la bestemmia, a seconda 'del contesto' in cui la si esprime. Se lo dice lui...
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  9. #109
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,423
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La bestemmia

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    ...comunque ultimamente un vescovo ha sdoganato la bestemmia, a seconda 'del contesto' in cui la si esprime. Se lo dice lui...
    ++++
    "SDOGANATO"???
    "contesto"???
    Non diciamo fregnacce!
    La bestemmia è sempre bestemmia....
    potrà essere più o meno grave, se usata come inconsio intercalare, o come imprecazione verso l'"Alto"...
    Sempre bestemmia rimane

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #110
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La bestemmia

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ++++
    "SDOGANATO"???
    "contesto"???
    Non diciamo fregnacce!
    La bestemmia è sempre bestemmia....
    potrà essere più o meno grave, se usata come inconsio intercalare, o come imprecazione verso l'"Alto"...
    Sempre bestemmia rimane

    quell'uomo di chiesa non sembrava proprio pensarla così....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •