Per me non è un problema ;
se l'Italia ha bisogno della cartina con l'icona della nuvoletta/sole/pioggia che diano pure questa,
perchè sarebbe impensabile parlare di geopotenziali alle persone che non seguono la meteo,
quello che invece manca, è il tempo (inteso come durata del programma) dedicato alla meteorologia.
Ci vorrebbero 5-7 minuti a sera per spiegare in una terminologia semplice e comprensibile a tutti cosa succederà il giorno dopo, o magari cos'è successo il giorno stesso, per cercare di insegnare qualcosa.
Ripeto, andatevi a vedere le previsioni della TV Svizzera,
sono davvero fantastiche.......
Dal mio punto di vista è diventato inguardabile e insopportabile pure Corazzon,
evito l'approfondimento del mio pensiero in quanto non voglio rischiare un ban,
certo che se il mitico Col. Giuliacci, dovesse scendere cosi in basso per tornare in TV, spero che piuttosto lasci tutto e se ne vada a funghi (tra l'altro ogni tanto viene nella mia zona a cercarli, e l'anno scorso si è fermato nel bar delle mie sorelle.....). Non ha da dimostrare proprio niente.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
infatti....lasciamo stare va.....
ma sei capace una volta nella vita di non mischiare queste tue perle di saggezza in 3d che non c'entrano nulla con il tuo pensiero?
Ma poi , al di la.... sempre con 'ste patenti di verità.
Chiaramente i programmi, le testate giornalistiche o le trasmissioni che reputi interessanti [ cit . rare eccezioni ] , sono quelle che la pensano come te , vero?
Santo cielo.....
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Sì, ma l'esempio della cartina era solo per dire che tutto è reso estremamente semplicistico. In fondo, cosa c'è di più immediato vedere su una bella Italia il simbolino del sole o quello dell'ombrello, per capire come farà il tempo?
Le previsioni svizzere le conosco bene. E già da parecchi anni, aggiungo...Certo, tutta un'altra cosa rispetto alle nostre...
Si salvano i collegamenti mattutini del tg5 (non tutti) e lo storico "Che tempo fa" con Caroselli...
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Mi avvalgo la possibilità di non rispondere.
Il problema è che tutto è politica purtroppo, non ci posso fare niente. Io penso che quando non si fa un riferimento esplicito si possa esprimere una propria visione delle cose riguardo al mondo che ci circonda, altrimenti parliamo solo di come si pettinano le bambole, di gossip e cose di questo genere. Se si parla di qualità e offerta televisiva, se si parla di temi sociali, se si parla di educazione civica, se si parla di crisi economica o istruzione, come si fa a non esprimere pensieri che rimandano seppur indirettamente alla politica? Il mio pensiero è che la televisione e i media, qualsiasi essi siano debbano trasmettere contenuti positivi, fare informazione oggettiva e scientifica, stare al di sopra delle masse e non alimentarne gli istinti più bassi. Quando nacque la televisione insegnò a molta gente analfabeta a leggere e scrivere ed ebbe un enorme impatto nel far risorgere l'Italia dal buio e dall'arretratezza in cui versava. oggi quella TV è scomparsa, si pensa a ottimizzare i profitti, a veicolare solo alcune informazioni e idee. Bada bene non sto facendo riferimento a nessuna parte politica, se per te c'è un riferimento a una parte politica è una tua conclusione arbitraria.![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
questo tuo discorso mi ricorda tanto un gioco di carte,
dove è "il banco" a portare il giocatore dove vuole lui.
Per intenderci,
qui si sta parlando di altro, e tu (nulla di personale sia chiaro), non hai perso nemmeno in questo caso l'occasione di divagare quel tanto che basta per poter arrivare al tuo bersaglio del discorso,
giustificando poi, che "tutto è politica".
Questo tuo atteggiamento l'ho ritrovato in moltissime altre discussioni, e tutte con le medesima tecnica e medesimo bersaglio.
E No caro Marco,
non ragionare con l'ottica de "tutte le strade portano a Roma"
se realmente volevi intervenire al 3d senza frecciatine ,
potevi evitare il discorso e rimanere perfettamente IT come del resto hanno fatto i più,sei stato tu ad infilarti in altre strade,
"coperto" dal fatto che tutto è politica.
![]()
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
C'è stato il seguito questa sera, sempre a Striscia.
Tapiro a Mimun, il quale ha duramente sottolineato - stringendo al massimo il suo argomentare - che era ora, ormai, che Giuliacci si ritirasse.
Al di là delle dichiarazioni fatte, la realtà è che lo scontro è davvero duro.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri