Non vedo poi cosa ci sia di così assurdo tra l'altro, forse a Biella i ricci di castagne contengono batuffoli di cotone....
Un riccio può contenere più castagne, di cui almeno una è spesso di dimensioni simili a una noce o più, se ci mettiamo il guscio e via dicendo non è tanto diverso da un chicco di grandine di alcuni cm, che combinato alla velocità (io andavo sui 70-80km/h) l'impatto è tutt'altro che trascurabile e i risultati si son visti.
![]()
cmq anche una sola castagna che cade da 10-15 m sulla capoccia ti può fare molto male, provare per credere... e quando cadono, cadono a pioggia in certi momenti![]()
ecco perchè i castagni non si sviluppano neanche a pagarli da me (Ostuni)... terreno iperargilloso e rocce calcaree![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Il marrone di vivaio fruttifica (l'ho comprato già con due ricci sopra). Quello piantato da me circa 5 anni fa non fruttifica ma è alto più di me ormai. è un terreno strano quello della mia campagna, limoso in prevalenza e secondariamente sabbioso e ricco di sostanza organica per esempio gli agrumi vengono una schifezza, tutti annacquati di sapore. Anche gli ulivi non rendono bene e spesso cadono letteralmente di lato col vento facendo fuoriuscire le radici (successo un paio di volte). Terreno profondo, senza sassi, di colore marrone, molto diverso da quello del resto della zona (verso i monti) che invece è ricco di sassi e argilloso-calcareo di color grigiastro
Ci crescono a meraviglia noci e castagni. Intorno è zona parco e ci crescono diversi tipi di querce,(leccio, sughere, roverelle, ecc) oltre che una caducifoglia simile alla betulla (foglie piccole e tremule) non so se è proprio betulla. è cmq una zona molto più umida e fredda rispetto al centro città di formia
![]()
Ultima modifica di Marco.Iannucci; 12/10/2010 alle 13:12
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Sono andato oggi (sopra Chatillon, a 600metri di quota).
Ce n'erano abbastanza anche se sono un po' più piccole rispetto agli scorsi anni (anche se nella massa alcune più grosse le trovi)
cmq in 2 ore ho raccolto 3kg di castagne, non mi posso lamentare!
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri