Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 49 di 49

Discussione: sempre meno castagne

  1. #41
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    No no proprio un riccio di castagna... l'anno scorso un altro gli aveva leggerissimamente scheggiato il parabrezza(Ovviamente si parla di ricci che cadono dalla pianta pieni di grosse castagne, non certo vuoti!!!)... la parte bassa della strada (da Morbegno a Sacco) della Valgerola è "assediata" ai lati da stupendi castagneti che producono castagne e marroni molto grossi.
    Qui al contrario del Piemonte le piante sono sane e danno abbondantissimi frutti!.

    da Diego.
    Non vedo poi cosa ci sia di così assurdo tra l'altro, forse a Biella i ricci di castagne contengono batuffoli di cotone....
    Un riccio può contenere più castagne, di cui almeno una è spesso di dimensioni simili a una noce o più, se ci mettiamo il guscio e via dicendo non è tanto diverso da un chicco di grandine di alcuni cm, che combinato alla velocità (io andavo sui 70-80km/h) l'impatto è tutt'altro che trascurabile e i risultati si son visti.

  2. #42
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da ValgerolaWK Visualizza Messaggio
    Non vedo poi cosa ci sia di così assurdo tra l'altro, forse a Biella i ricci di castagne contengono batuffoli di cotone....
    Un riccio può contenere più castagne, di cui almeno una è spesso di dimensioni simili a una noce o più, se ci mettiamo il guscio e via dicendo non è tanto diverso da un chicco di grandine di alcuni cm, che combinato alla velocità (io andavo sui 70-80km/h) l'impatto è tutt'altro che trascurabile e i risultati si son visti.
    ma sei matto? 80 orari? su una provinciale? PIRATA!
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  3. #43
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    ma sei matto? 80 orari? su una provinciale? PIRATA!
    Da queste parti vai più filato sulle provinciali che non sulla statale principale che è più una carrozzabile per trattori che una statale che collega l'intera valle.

  4. #44
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    cmq anche una sola castagna che cade da 10-15 m sulla capoccia ti può fare molto male, provare per credere... e quando cadono, cadono a pioggia in certi momenti

  5. #45
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    ecco perchè i castagni non si sviluppano neanche a pagarli da me (Ostuni)... terreno iperargilloso e rocce calcaree
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  6. #46
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ecco perchè i castagni non si sviluppano neanche a pagarli da me (Ostuni)... terreno iperargilloso e rocce calcaree
    ma anche troppo caldo e troppa siccità, in appennino vengono bene a quote medie, anche sul versante adriatico (meglio sul tirrenico però) ma nelle murge e interno puglia è un forno...


  7. #47
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    credo che siano casi rari, dovuti a condizioni localmente favorevoli, non è pianta per quelle zone...
    fruttifica dopo i 12-15 anni, nella migliore delle ipotesi 10 anni, e va innestato, quindi devo desumere che quelli che hai piantato da seme non fruttificano ancora o cmq non saranno marroni ma castagne piccole...

    Il marrone di vivaio fruttifica (l'ho comprato già con due ricci sopra). Quello piantato da me circa 5 anni fa non fruttifica ma è alto più di me ormai. è un terreno strano quello della mia campagna, limoso in prevalenza e secondariamente sabbioso e ricco di sostanza organica per esempio gli agrumi vengono una schifezza, tutti annacquati di sapore. Anche gli ulivi non rendono bene e spesso cadono letteralmente di lato col vento facendo fuoriuscire le radici (successo un paio di volte). Terreno profondo, senza sassi, di colore marrone, molto diverso da quello del resto della zona (verso i monti) che invece è ricco di sassi e argilloso-calcareo di color grigiastro
    Ci crescono a meraviglia noci e castagni. Intorno è zona parco e ci crescono diversi tipi di querce,(leccio, sughere, roverelle, ecc) oltre che una caducifoglia simile alla betulla (foglie piccole e tremule) non so se è proprio betulla. è cmq una zona molto più umida e fredda rispetto al centro città di formia
    Ultima modifica di Marco.Iannucci; 12/10/2010 alle 13:12

  8. #48
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Il marrone di vivaio fruttifica (l'ho comprato già con due ricci sopra). Quello piantato da me circa 5 anni fa non fruttifica ma è alto più di me ormai. è un terreno strano quello della mia campagna, limoso in prevalenza e secondariamente sabbioso e ricco di sostanza organica per esempio gli agrumi vengono una schifezza, tutti annacquati di sapore. Anche gli ulivi non rendono bene e spesso cadono letteralmente di lato col vento facendo fuoriuscire le radici (successo un paio di volte). Terreno profondo, senza sassi, di colore marrone, molto diverso da quello del resto della zona (verso i monti) che invece è ricco di sassi e argilloso-calcareo di color grigiastro
    Ci crescono a meraviglia noci e castagni. Intorno è zona parco e ci crescono diversi tipi di querce,(leccio, sughere, roverelle, ecc) oltre che una caducifoglia simile alla betulla (foglie piccole e tremule) non so se è proprio betulla. è cmq una zona molto più umida e fredda rispetto al centro città di formia
    ecco, con quello si spiega un pò...
    il terreno conta poco, basta che non ci sia calcare, e cmq un terreno si può modificare, un clima no
    forse la caducifoglia, visto terreno e clima, è l'ontano o il salice


  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sempre meno castagne

    Sono andato oggi (sopra Chatillon, a 600metri di quota).
    Ce n'erano abbastanza anche se sono un po' più piccole rispetto agli scorsi anni (anche se nella massa alcune più grosse le trovi)
    cmq in 2 ore ho raccolto 3kg di castagne, non mi posso lamentare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •