Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
riscaldamento no, fino a novembre è difficile che lo accendo,
al massimo, com'è già avvenuto questo mese più di una volta, accendo il camino con ventilazione forzata anche solo qualche oretta , in modo da "rompere l'aria".
A sentire voi, non riuscirei a vivere in ambiente con riscaldamento centralizzato.
Domanda a proposito:
ma un condomino potrebbe farsi un impianto autonomo, chessò, piazzando una caldaia murale sul balcone , in modo da fare ciò che vuole?
Altra domanda, (giusto per capire se vale la pena ciò che ho scritto sopra):
mediamente quanto spende di riscaldamento una famiglia che abita in un condominio durante tutto il periodo invernale ?
Sono ormai prossimo al diploma di termo-idraulico e ti posso dare qualche dritta.
Un condominio può decidere di installare un impianto autunomo, ma per cause di forze maggiori (eventuali troppi consumi) il riscaldamento già esistente dovrebbe essere tolto o messo in disuso, quindi questo cosa vuol dire? Che tutti dovranno partecipare al "nuovo progetto" e ogni condomino dovrà sborsare i soldi per le spese.
I consumi sono abbastanza variabili, ma in genere a famiglia, durante tutto il periodo invernale, i 1.000€ possono essere raggiunti senza troppe difficoltà.