Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Meteo e Wikipedia: un tema importante

    Ho notato che nella sezione "clima" di molte città italiane su Wikipedia, oltre ai dati statistici c'è una descrizione minuziosa e dettagliata delle peculiarità microclimatiche del singolo luogo, con un corredo di spiegazioni vasto e approfondito.
    Ho notato però l'uso di una terminologia tipica dei meteoappassionati, senz'altro esatta ma da "addetti ai lavori", come stau, foehn, compressione adiabatica, effetto albedo, depressione afromediterranea ecc. Siccome sicuramente anche tra di voi ci sarà qualcuno che ha curato queste sezioni(e mi complimento per il lavoro lodevole e preciso!)mi sono messo nei panni di un utente medio di Wikipedia e ho detto: "Ma siamo sicuri che tutti capiscano questa terminologia? O la capiamo solo noi "meteofolli"? Dunque se posso fare, nel mio piccolo, un appello è quello di spiegare i termini tecnici utilizzati(e sarebbe la cosa migliore) o, qualora non lo si voglia fare, usare termini più semplici.
    Dobbiamo rendere la meteo accessibile a tutti, non una disciplina di nicchia con un linguaggio da "iniziati".
    Buona giornata

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo e Wikipedia: un tema importante

    La scienza, come del resto ogni disciplina, è fatta di terminologia specifica, ed è necessario usarla se ne vuoi parlare in maniera approfondita, altrimenti si fanno chiacchiere da bar.
    Con che termine sostituisci "fohn" o "stau", per renderli più comprensibili?

    Poi onestamente, non vedo tutto questo problema, il pregio di wikipedia è proprio quello di poter cercare tantissimi termini con notevole precisione, se uno non conosce il significato lo va a cercare.

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo e Wikipedia: un tema importante

    E' bene avere una cultura meteo da trasmettere, ma è bene anche spiegare i concetti che si esprimono(stau, foehn ecc)
    Il mio non è un attacco a chi scrive meritoriamente del clima della sua città su Wikipedia, ma una semplice osservazione.
    Ad esempio:
    Fabriano ha le più grandi nevicate con lo stau da nord est...anzichè stau e basta si potrebbe mettere stau(fenomeno che avviene quando una massa d'aria impatta su un rilievo ecc ecc). Poi se preferisci che la gente si vada a cercare ogni termine su Wikipedia, benissimo, ma non mi sembra una cosa semplice, lo si potrebbe fare all'interno di uno stesso articolo.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Nubifragio
    Data Registrazione
    07/09/08
    Località
    Basiano (MI)
    Età
    30
    Messaggi
    2,461
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo e Wikipedia: un tema importante

    Beh, credo che basti cliccare sul termine "Stau" e si va direttamente sulla pagina in cui c'è scritta la definizione.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo e Wikipedia: un tema importante

    Citazione Originariamente Scritto da Nubifragio Visualizza Messaggio
    Beh, credo che basti cliccare sul termine "Stau" e si va direttamente sulla pagina in cui c'è scritta la definizione.
    Sì, se vengono correttamente creati gli hyperlink il problema non si pone
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo e Wikipedia: un tema importante

    se lo dite voi

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo e Wikipedia: un tema importante

    Concordo che c'è un po' di voglia di strafare in certe sezioni climatiche italiane... ma concordo anche sul fatto che è ora che la gente si impari pure qualcosa
    Ci sono però alcune sezioni climatiche locali italiane (anche in inglese) scritte CHIARAMENTE da membri dei vari forum meteo italiani e che calcano un po' sull'orticellismo freddo... è un po' fastidioso certe volte.
    Inoltre c'è da dire che le altre sezioni climatiche degli altri paesi del mondo sono decisamente più fruibili di certe tesi italiane... in questo Khaled un po' ha ragione. Meglio uniformarsi, certe volte.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •