Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 42 di 42
  1. #41
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il 26% dei posti lavoro è rimasto scoperto

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    il problema è che non solo per i panettieri, ma anche per alti campi ormai vale questo assunto. Esempio supremo, l' edilizia .....
    .e quindi la domanda sorge spontanea,chi ci guadagna dall'immigrazione? quali classi sociali ci rimettono?

  2. #42
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,283
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il 26% dei posti lavoro è rimasto scoperto

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    .e quindi la domanda sorge spontanea,chi ci guadagna dall'immigrazione? quali classi sociali ci rimettono?
    E' sempre stata una gara al ribasso, puntando sul fattore manodopera, che è quello più "malleabile", per mille ed uno motivi. D'altronde basta che ti prendi un prezzario opere qualunque ed un tempario, ti fai due conticini e scopri tutto ciò, non c'è bisogno d' essere draghi, né con la maiuscola, né con la minuscola.

    Sempre parlandoti di edilizia, ed introduco questi concetti senza alcun intento polemico o peggio razzista, sul finire anni '70, primi anni' 80, dalle mie parti inizio' l' ondata migratoria dalle regioni del Sud, Campania (ma anche Puglia) in primis, con l' arrivo di una marea di cottimisti: fra essi, oltre a gente estremamente valida, preparata e corretta (e ne conosco tutt' ora), c'erano non pochi 'improvvisati' :ricordo che c'era non poca gente fresca reduce dalla chiusura dell' acciaieria di Bagnoli, per dirne una: passare dalle siviere al frattazzo, un po' ce ne passa, con tutta la buona volontà che si puo' avere.
    Questi 'improvvisati' erano giunti, evidentemente, dopo una campagna acquisti fatta in loco da procacciatori di manodopera piuttosto spregiudicati: della serie, "prendiamo brodo e acini" come si dice dalle mie parti. Risultato? Visti i prezzi stracciati a cui si proponevano, grossissime difficoltà per i lavoratori locali, spinti ben presto fuori mercato nelle grandi-medie opere edilizie (e credetemi che non si partiva da margini stratosferici di guadagno), e poi, con un capillare espansionismo, financo presso i piccoli privati intenti a ristrutturare il garage o la mansardina.
    Adesso la storia si ripropone, con protagonisti gli extracomunitari: rivedo le stesse dinamiche, solo a prezzi ancora più bassi (in rapporto all' aumentato indice dei prezzi, certo) e non sempre una qualità del lavoro all' altezza.
    Ma siamo anche in un'epoca dove il lavoro 'ben rifinito' è divenuto un optional, e quindi tutto fa brodo, e la frase "manodopera specializzata" tende sempre più a rivelarsi un ossimoro. Prova ne é, a proposito del titolo di questo 3D, che la posizione più ricercata è quella degli installatori d' infissi, una posizione che profanamente definiremmo banale ("Che ccevo'? si tratta di incastrare un rettangolo in un buco", parole e musica di un mio conoscente, qualche anno fa....), ma banale proprio non é !

    Per rispondere al tuo quesito, partendo da questa luuuunga premessa, chi ci rimette sono quelli della fascia bassa: un fenomeno come quello che ti ho citato costringe comunque i piccoli e piccolissimi 'imprenditori' (le cosidette aziende 'mono') a correre come folli per fare la quantità, visti i margini risicatissimi, a tutto svantaggio della qualità d'opera, di anno in anno più scadente .....

    p.s.: tutti ovviamente coinvolti, lavoratori del Sud, Centro e Nord, oltre ovviamente agli stranieri che sono da noi ......
    Ultima modifica di and1966; 29/10/2010 alle 09:25
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •