Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 43

Discussione: Vergogna nr: 5468

  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Vergogna nr: 5468

    http://napoli.repubblica.it/cronaca/...ori-8816475/1/


    Ora io mi chiedo chi sono gli imbecilli che hanno disseppellito Pompei 300 anni fa?

    Bisogna essere veramente dei cretini!
    Ma non era meglio metter su un autosilo a 6 piani?
    O un villaggio turistico?
    O un campo da golf?
    Certo, il campo da golf sarebbe risultato un po' difficoltoso, ma con un po' di macerie e altro si appiattiva tutto, dai.

    Ma io non so, la logica imprenditoriale edile italiana alle volte mi sorprende.




    {Oramai c'è solo da riderci sopraaaahahahahaha}

  2. #2
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vergogna nr: 5468

    Che peccato, che peccato, che peccato... e che rabbia enorme...

  3. #3
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Vergogna nr: 5468

    Che rabbia, noi che abbiamo un patrimonio artistico incredibile, che tutto il mondo ci invidia, non facciamo niente per valorizzarlo, cazzo.
    D'altronde era nota da tempo (ed era già stata messa in evidenza anche da vari servizi di striscia la notizia, credo) lo stato di incuria in cui versava Pompei, e vedo che le cose non sono affatto cambiate.

    Per quel che vale la mia testimonianza, a Pompei ci sono stato anch'io, e seppur sia stato già un po' di tempo fa (nel 1996), da quel poco che ricordo, uno dei particolari che mi tornano in mente, è proprio lo stato di incuria in cui anche all'epoca versava: nessuna guida turistica, tanti zone d'interesse chiuse col lucchetto, insomma un pessimo quadro...

    Piccola chiosa finale con spunto polemico.
    Non che da ogni cosa si debba trarre un "insegnamento" generale, ma le condizioni in cui versa Pompei mi sembrano lo specchio del paese: abbandono a se stesso, incuria, incapacità (o non volontà) di trovare un rimedio ai problemi.
    Lascio a Fenrir il diritto di replica.
    Ultima modifica di simo89; 06/11/2010 alle 18:39

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Vergogna nr: 5468

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Lascio a Fenrir il diritto di replica.
    LOL


  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Vergogna nr: 5468

    Replica, vediamo.

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Che rabbia, noi che abbiamo un patrimonio artistico incredibile, che tutto il mondo ci invidia, non facciamo niente per valorizzarlo, cazzo.
    Sei ingiusto quando dici una cosa del genere, è la solita generalizzazione e autofustigazione/autocommiserazione che vi piace tanto e che vi fa sentire tanto fighi.
    Menti quando dici che non facciamo niente per valorizzarlo, perché in Italia invece ci sono un MILIONE di associazioni, sia statali che private, che si occupano di mantenere le antichità italiane. Dicendo così offendi tutti quelli che invece si fanno un culo quadrato per difendere e sostenere l'immensità di opere d'arte e di architettura di cui è dotata l'Italia... con successo. Se non si facesse davvero "niente" come dici, a quest'ora tutta l'Italia liberty, barocca, rinascimentale, gotica, romanica, medievale e antica sarebbe ridotta a un cumulo di macerie. Quando leggo frasi simili mi vengono davvero i brividi, e brividi "brutti".
    Ovviamente è un'impresa titanica, e spesso la coperta è troppo corta. Perché?
    Perché il "problema" in Italia è che TUTTO è un patrimonio artistico, e tutto dovrebbe essere protetto a dovere... ma per l'Italia da sola è impossibile che riesca a mantenere a puntino i miliardi di patrimoni che possiede... perché oltre a mantenere tutto l'antico, bisogna anche mandare avanti il paese moderno. E' uno stress finanziario e organizzativo che altri paesi non hanno, e con i fondi che non usano possono permettersi di mandare avanti ricerca, tecnologia... Ci vorrebbe un PIL aggiuntivo di un paese intero per mantenere in condizioni perfette le migliaia di borghi medievali, acquedotti, rovine, templi, chiese, mura che punteggiano il paese. E' comodo per altri paesi mantenere quel poco che hanno, perché non richiede l'energia e le risorse che invece richiederebbe in Italia. Qui per esempio c'hanno da mantenere 4 case di legno del 1800, considerate "patrimonio archeologico". Facile. Diamo alla Svezia il carico del 40% dei patrimoni artistici mondiali, poi vediamo quanto riescono a mantenere lo stato di welfare. Potrei andare avanti, ma penso che il discorso generale sia chiaro, lascio a voi poi pensare a quanto è impegnativo per un paese mantenere SIA il paese moderno e sia quello antico. E' come occuparsi di due volte la stessa nazione.

    Detto questo, certo Pompei è forse uno dei 10 patrimoni monumentali più importanti del paese, al pari della Valle dei Templi, del Colosseo, della Salaria (non vi scordate delle vie imperiali, che usiamo tutt'oggi e che sono esse stesse patrimoni), del Duomo di Milano, di Piazza dei Miracoli, di S.Pietro, della Reggia di Caserta... e dovrebbe essere mantenuto con un po' più di cura. Ci vorrebbe un fondo mondiale volto alla protezione di simili patrimoni che non sono più solo italiani ma dell'umanità intera, e tutta l'umanità dovrebbe sforzarsi a mantenerli. Se quella casa è crollata per incuria (non so) e se si poteva davvero evitare (non so), io ammonirei il mondo intero e direi... se volete davvero che Pompei rimanga una delle testimonianze più stellari di civiltà antica, impegnatevi tutti quanti a mantenerla... perché non potete richiedere a un solo paese di sforzarsi per mantenere in vita due nazioni, una antica e una moderna. E' uno stress che nessun altro paese del mondo ha.
    Ultima modifica di Fenrir; 06/11/2010 alle 19:06
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vergogna nr: 5468

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio

    Piccola chiosa finale con spunto polemico.
    Non che da ogni cosa si debba trarre un "insegnamento" generale, ma le condizioni in cui versa Pompei mi sembrano lo specchio del paese: abbandono a se stesso, incuria, incapacità (o non volontà) di trovare un rimedio ai problemi.

    ... e del Sud in particolare...

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Vergogna nr: 5468

    Concordo con Fenrir su questo; quello che semmai in Italia è per ora carente, purtroppo, è un marketing adeguato di quello che si ha e troppi lacci/lacciuoli burocratici sul territorio, cosa che ha permesso e comportato un sorpasso da parte di altri paesi in termini di presenze turistiche. Il sito Italia.it è un ottimo esempio di tutto questo.

    Che poi ci siano locali problemi, beh, questo è vero ma non è nulla di così scandaloso, vista la quantità di vecchiume di pregio che ci ritroviamo.


  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Vergogna nr: 5468

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Concordo con Fenrir su questo; quello che semmai in Italia è per ora carente, purtroppo, è un marketing adeguato di quello che si ha e troppi lacci/lacciuoli burocratici sul territorio, cosa che ha permesso e comportato un sorpasso da parte di altri paesi in termini di presenze turistiche. Il sito Italia.it è un ottimo esempio di tutto questo.
    Vera la questione del marketing (e della burocrazia). Io che vivo fuori dall'Italia sento molto parlare tutti dell'Italia (e tutti in termini a dir poco estatici). Una cosa che mette un po' di freno alla gente è che l'Italia è famosa per essere molto "chiusa", nel senso... La gente ha paura di andarci da sola perché sa che quasi nessuno parla inglese e che può essere difficile muoversi in mezzo a un paese tanto strano e dalle tradizioni tanto tipiche e molto intimamente italiane. Vero o falso che sia, è uno dei "pregiudizi" di cui ogni paese gode, come quello della Scandinavia come trinità perfetta in cui funziona tutto, mai più lontano dalla realtà, o dell'Italia come paese in cui fa sempre caldo. Potete sciorinare dati sulla nevosità di cuneo o milano quanto volete, ma qui tutti continueranno a pensare che in Italia la neve non sapete nemmeno cosa sia, così come io posso continuare a sciorinarvi tutte le gravi disfunzioni della Norvegia ma continuerete tutti a pensare che è un paese perfetto.
    E' però al tempo stesso una cosa che li affascina da morire. Sono tutti talmente stufi dei paesi in cui è tutto è prevedibile e standardizzato e globalizzato (Olanda, Germania, UK, Francia in un certo senso...) che in molti hanno la pulsione di avere un po' il brivido dell'imprevisto. Sfidare l'"europeizzazione" significa guadagnare in carattere. Tutti sono capaci di ambientarsi in altri paesi d'Europa, ma in pochi riescono a percepire la profondità della cultura sociale italiana... ed è per questo che ho molti studenti di italiano qui a Tromsø. Tutti mi dicono che vengono a impararlo perché vogliono entrare in una cultura che sentono "elitaria", perché non alla portata di tutti. E' una cosa che mi rende molto orgoglioso :D
    Alla fine è per questo che è difficile marketizzare un paese che sfida ogni categoria... ed è anche per questo che viene ritenuto uno dei paesi più affascinanti d'Europa dagli scandinavi in generale.
    Ultima modifica di Fenrir; 06/11/2010 alle 19:50
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Vergogna nr: 5468

    Figo.
    Mooooooolto interessante.

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vergogna nr: 5468

    Il pregiudizio dell'Italia dove fa sempre caldo diffuso in alcuni paesi come quelli scandinavi o il Canada, è dovuto al fatto che spesso si mostrano solo le immagini delle località di mare più famose, penso che sia per questo che molti in quei paesi non sanno nemmeno che ci sono Alpi e Appennini che sono nevosissimi.
    Detto ciò, va ricordato anche il FAI, che recentemente ha recuperato co fondi venuti dai cittadini comuni tanti monumenti semisconosciuti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •