Concordo con Fenrir su questo; quello che semmai in Italia è per ora carente, purtroppo, è un marketing adeguato di quello che si ha e troppi lacci/lacciuoli burocratici sul territorio, cosa che ha permesso e comportato un sorpasso da parte di altri paesi in termini di presenze turistiche. Il sito Italia.it è un ottimo esempio di tutto questo.

Che poi ci siano locali problemi, beh, questo è vero ma non è nulla di così scandaloso, vista la quantità di vecchiume di pregio che ci ritroviamo.