I dati non sono sufficienti a determinarla in modo univoco.
Sia r il raggio e prendiamo l'equazione canonica della circonferenza
x^2 + y^2 + ax + by + c = 0
Dato che l'asse x è tangente, metti a sistema l'equazione della circonferenza e della retta y=0, cioè ottieni l'equazione
x^2 + ax + c = 0
Questa equazione di secondo grado può avere due, una o nessuna soluzione; nel primo caso la retta e la circonferenza si intersecano in due punti, nel terzo non si intersecano mai, nel secondo si hanno due radici coincidenti che individuano un solo punto, cioè la tangenza ricercata. Per avere due soluzioni coincidenti basta annullare il delta, ricavando
a^2 - 4c = 0 (1)
Stesso ragionamento si fa per l'asse y, di equazione x=0, e si ha
b^2 - 4c = 0 (2)
Infine, per il raggio, se partiamo dall'equazione della circonferenza in questa forma
(x-x_0)^2+(y-y_0)^2=r
[la forma _0 indica uno zero al pedice]
svolgiamo i calcoli dei quadrati e confrontiamo con l'equazione canonica, si hanno le seguenti relazioni
a=-2x_0
b=-2y_0
x_0^2+y_0^2-r=c
cioè, sostituendo nell'ultima le prime due
a^2/4+b^2/4-r=c (3)
che messa a sistema con la (1) e la (2) ti permette di ricavare le tre incognite a, b e c.
Avrai quattro soluzioni, una per ogni quadrante.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
uhm ancora due cose non ho capito proprio bene , non che gli esempi sul libro facciano capire molto però ci provo a chiedere qui.
trovare il centro e il raggio ma è proprio così semplice? data l' equazione si applicano le formule
radice (-a\2)al quadrato +(-b\2) al quadrato-c ( tutto sotto radice ovviamente)
centro: alfa;beta ( senza che riscrivo tutto)
cioè è così semplice? incredibile come i miei compagni riescano a dire fesserie su una cosa così e io non ci sto capendo nulla. ma mi sembra di dover solo applicare due formule( normalmente nei problemi ne applico 786382 )
sul libro c'è un esempio poco chiaro su come trovare una retta tangente alla circonferenza dati due o tre punti. mi serve per domani ed è una settimana che mi sono messo sotto, ho capito tutto tranne l' ultima cosa( dubbio sulal prima poi ). Grazie!
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
a me serve un aiuto per l'esame di statistica.... fornisco parrucca bionda e panza finta.... ripago con una girella motta.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri