
Originariamente Scritto da
lifeisnow
A me cio' che veramente non piace piu' degli ultimi inverni e ci metto pure gli ultimi 2 passati sebbene abbia accumulato oltre il doppio della mia media e la scomparsa totale delle classiche perturbazioni atlantiche su cuscino freddo, io sono nato e cresciuto con queste configurazioni e la mancanza ora la sento piu' di tutto!!!
gli scorsi inverni, per carita' sono stati generosissimi in fatto di neve ma per fare tutti quei cm abbiamo avuto un totale di precipitazioni quasi a livello monsonico

(esagero ma per rendere l'idea

) le grandissime occasioni, quelle che fanno la storia sono sempre fallite miseramente, le precipitazioni che iniziano in neve e si concludono in neve sono diventate di una rarita' bestiale, aggiungiamoci la quasi totale scomparsa della nebbia radente e la totale invadenza delle nubi basse ed il gioco e' fatto!!!
prendiamo come esempio il famoso 2008/09 ho cumulato 126 cm (su tavoletta sicuramente oltre) come totale precipitativo del trittico invernale oltre 322 mm di acqua a fronte dei 100 cm di neve scesi in quei 3 mesi (gli altri 25 sono scesi a novembre) se aggiungiamo pure il mese di novembre abbiamo una cumulata prossima ai 500 mm di equivalente in acqua scesa e di quei 500 mm 126 cm sono stati sottoforma di neve!!!
Ma lasciamo perdere novembre che ovviamente e' un mese autunnale a tutti gli effetti e
prendiamo come esempio il trittico invernale (dicembre, gennaio, febbraio),
ben vengano inverni come il 2008/09 pero' il rapporto neve/acqua va spaventosamente ad appannaggio della pioggia sebbene il mio rapporto storico parla di 50/55 cm annui (equivalenti in acqua sui 70 mm) a fronte di 115 mm di acqua nel trittico invernale, insomma, il 60% delle precipitazioni invernali sono sottoforma di neve ed il restante 40% in acqua ma in questi ultimi anni queste percentuali sono morte e sepolte e vanno pesantemente a discapito della pioggia!!!
Insomma, dico che in questi inverni ci sono molte cose che non mi piacciono piu' e della scomparsa totale delle perturbazioni atlantiche che scorrono su cuscino freddo e' quello che ne ho risentito piu' di tutto!!!
questo post potevo inseririlo tranquillamente altrove perche' non e' una vera e propria lamentela ma piu' un dato di fatto riscontrato in questi ultimi anni!!!
Facciamo una petizione per far risuscitare l'atlantico basso che scorre su cuscinetto freddo



Segnalibri