Pagina 13 di 26 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 257
  1. #121
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Non Nevicherà mai più!

    ....eppure in giro c'è profumo di neve...peccato che sia una gran presa per i fondelli...il nostro non è più un posto per ... nevofili!!!!
    ...e non riesco a darmi pace dopo il gaudio (relativo...) degli ultimi due inverni, anzi soffro di astinenza come un cane. Anzi mi sembra di essere già a febbraio..per me l'inverno "serio" va dal 1° dicembre al 15 gennaio...poi purtroppo si è già in discesa, col sole troppo alto e le giornate troppo lunghe...
    Saluti
    ubi nives ibi gaudeo

  2. #122
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,683
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Non Nevicherà mai più!

    Citazione Originariamente Scritto da alkemist Visualizza Messaggio
    roby ti vorrei un po' più cattivo nella tua considerazione, in questo momento non faresti paura ad un cesto di micini...
    ormai non ho neanche più voglia di lagnarmi
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #123
    Vento fresco
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Poirino -To-
    Età
    42
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non Nevicherà mai più!

    ZERU tituli
    [IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/prec/italyprec2_p.neve.png?4[/IMG]


    faccine censurate
    Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)

  4. #124
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Non Nevicherà mai più!

    Citazione Originariamente Scritto da Gdona Visualizza Messaggio
    ....eppure in giro c'è profumo di neve...peccato che sia una gran presa per i fondelli...il nostro non è più un posto per ... nevofili!!!!
    ...e non riesco a darmi pace dopo il gaudio (relativo...) degli ultimi due inverni, anzi soffro di astinenza come un cane. Anzi mi sembra di essere già a febbraio..per me l'inverno "serio" va dal 1° dicembre al 15 gennaio...poi purtroppo si è già in discesa, col sole troppo alto e le giornate troppo lunghe...
    Saluti

    A me cio' che veramente non piace piu' degli ultimi inverni e ci metto pure gli ultimi 2 passati sebbene abbia accumulato oltre il doppio della mia media e la scomparsa totale delle classiche perturbazioni atlantiche su cuscino freddo, io sono nato e cresciuto con queste configurazioni e la mancanza ora la sento piu' di tutto!!!

    gli scorsi inverni, per carita' sono stati generosissimi in fatto di neve ma per fare tutti quei cm abbiamo avuto un totale di precipitazioni quasi a livello monsonico (esagero ma per rendere l'idea ) le grandissime occasioni, quelle che fanno la storia sono sempre fallite miseramente, le precipitazioni che iniziano in neve e si concludono in neve sono diventate di una rarita' bestiale, aggiungiamoci la quasi totale scomparsa della nebbia radente e la totale invadenza delle nubi basse ed il gioco e' fatto!!!

    prendiamo come esempio il famoso 2008/09 ho cumulato 126 cm (su tavoletta sicuramente oltre) come totale precipitativo del trittico invernale oltre 322 mm di acqua a fronte dei 100 cm di neve scesi in quei 3 mesi (gli altri 25 sono scesi a novembre) se aggiungiamo pure il mese di novembre abbiamo una cumulata prossima ai 500 mm di equivalente in acqua scesa e di quei 500 mm 126 cm sono stati sottoforma di neve!!!
    Ma lasciamo perdere novembre che ovviamente e' un mese autunnale a tutti gli effetti e
    prendiamo come esempio il trittico invernale (dicembre, gennaio, febbraio),
    ben vengano inverni come il 2008/09 pero' il rapporto neve/acqua va spaventosamente ad appannaggio della pioggia sebbene il mio rapporto storico parla di 50/55 cm annui (equivalenti in acqua sui 70 mm) a fronte di 115 mm di acqua nel trittico invernale, insomma, il 60% delle precipitazioni invernali sono sottoforma di neve ed il restante 40% in acqua ma in questi ultimi anni queste percentuali sono morte e sepolte e vanno pesantemente a discapito della pioggia!!!

    Insomma, dico che in questi inverni ci sono molte cose che non mi piacciono piu' e della scomparsa totale delle perturbazioni atlantiche che scorrono su cuscino freddo e' quello che ne ho risentito piu' di tutto!!!

    questo post potevo inseririlo tranquillamente altrove perche' non e' una vera e propria lamentela ma piu' un dato di fatto riscontrato in questi ultimi anni!!!

    Facciamo una petizione per far risuscitare l'atlantico basso che scorre su cuscinetto freddo

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #125
    Vento fresco
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Poirino -To-
    Età
    42
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non Nevicherà mai più!

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    A me cio' che veramente non piace piu' degli ultimi inverni e ci metto pure gli ultimi 2 passati sebbene abbia accumulato oltre il doppio della mia media e la scomparsa totale delle classiche perturbazioni atlantiche su cuscino freddo, io sono nato e cresciuto con queste configurazioni e la mancanza ora la sento piu' di tutto!!!

    gli scorsi inverni, per carita' sono stati generosissimi in fatto di neve ma per fare tutti quei cm abbiamo avuto un totale di precipitazioni quasi a livello monsonico (esagero ma per rendere l'idea ) le grandissime occasioni, quelle che fanno la storia sono sempre fallite miseramente, le precipitazioni che iniziano in neve e si concludono in neve sono diventate di una rarita' bestiale, aggiungiamoci la quasi totale scomparsa della nebbia radente e la totale invadenza delle nubi basse ed il gioco e' fatto!!!

    prendiamo come esempio il famoso 2008/09 ho cumulato 126 cm (su tavoletta sicuramente oltre) come totale precipitativo del trittico invernale oltre 322 mm di acqua a fronte dei 100 cm di neve scesi in quei 3 mesi (gli altri 25 sono scesi a novembre) se aggiungiamo pure il mese di novembre abbiamo una cumulata prossima ai 500 mm di equivalente in acqua scesa e di quei 500 mm 126 cm sono stati sottoforma di neve!!!
    Ma lasciamo perdere novembre che ovviamente e' un mese autunnale a tutti gli effetti e
    prendiamo come esempio il trittico invernale (dicembre, gennaio, febbraio),
    ben vengano inverni come il 2008/09 pero' il rapporto neve/acqua va spaventosamente ad appannaggio della pioggia sebbene il mio rapporto storico parla di 50/55 cm annui (equivalenti in acqua sui 70 mm) a fronte di 115 mm di acqua nel trittico invernale, insomma, il 60% delle precipitazioni invernali sono sottoforma di neve ed il restante 40% in acqua ma in questi ultimi anni queste percentuali sono morte e sepolte e vanno pesantemente a discapito della pioggia!!!

    Insomma, dico che in questi inverni ci sono molte cose che non mi piacciono piu' e della scomparsa totale delle perturbazioni atlantiche che scorrono su cuscino freddo e' quello che ne ho risentito piu' di tutto!!!

    questo post potevo inseririlo tranquillamente altrove perche' non e' una vera e propria lamentela ma piu' un dato di fatto riscontrato in questi ultimi anni!!!

    Facciamo una petizione per far risuscitare l'atlantico basso che scorre su cuscinetto freddo

    gli uffici la in alto sono chiusi per febbre.."suina" almeno fino al 15 gen...
    Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)

  6. #126
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Non Nevicherà mai più!

    bella analisi che sottoscrivo in pieno..anche se la mia zona è comunque da sempre meno nevosa della tua, quindi i tuoi dati sarebbero da ritarare...ma la sostanza non cambia assolutamente e probabilmente il torinese ha sofferto ancora maggiormente della situazione. saluti
    ubi nives ibi gaudeo

  7. #127
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Non Nevicherà mai più!

    Citazione Originariamente Scritto da Gdona Visualizza Messaggio
    bella analisi che sottoscrivo in pieno..anche se la mia zona è comunque da sempre meno nevosa della tua, quindi i tuoi dati sarebbero da ritarare...ma la sostanza non cambia assolutamente e probabilmente il torinese ha sofferto ancora maggiormente della situazione. saluti
    beh io ci metterei tranquillamente l'alto cuneese insieme!!!
    e se vogliamo completare il discorso sebbene ho una nevositra' media annua intorno ai 50/55 cm e' da 18 anni che mi manca una nevicata over 35 cm
    l'ultima risale al fine febbraio inizi marzo del 1993 con ben 50 cm di neve come altezza massima in un singolo episodio nel mio giardino di casa

    non voglio scomodare l' inverno
    1986/87
    1985/86
    1979/80

    la prima e' stata una botta da 60 cm come altezza massima al suolo
    la seconda da ben 75 cm e quella del 1979/80 da 50 cm che mi ricordo appena appena in quanto avevo 6 anni anche se la neve gia allora mi faceva impazzire!!!

    quelle degli anni precedenti sono troppo piccolo e non ricordo, pero' in media ogni 6/7 anni una nevicata over 35 cm me la piazzava

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #128
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Non Nevicherà mai più!

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    beh io ci metterei tranquillamente l'alto cuneese insieme!!!
    e se vogliamo completare il discorso sebbene ho una nevositra' media annua intorno ai 50/55 cm e' da 18 anni che mi manca una nevicata over 35 cm
    l'ultima risale al fine febbraio inizi marzo del 1993 con ben 50 cm di neve come altezza massima in un singolo episodio nel mio giardino di casa

    non voglio scomodare l' inverno
    1986/87
    1985/86
    1979/80

    la prima e' stata una botta da 60 cm come altezza massima al suolo
    la seconda da ben 75 cm e quella del 1979/80 da 50 cm che mi ricordo appena appena in quanto avevo 6 anni anche se la neve gia allora mi faceva impazzire!!!

    quelle degli anni precedenti sono troppo piccolo e non ricordo, pero' in media ogni 6/7 anni una nevicata over 35 cm me la piazzava

    Patri ma sei sicuro??? Caspita...a volte sembriamo veramente due mondi diversi. Solamente negli anni 2000 le nevicate over 35cm qui in città nela parte bassa (a Piazza ben di più viste le numerose nevicate sui 25/30cm) sono state le seguenti:

    24 dicembre 2000: 40cm
    28 febbraio 2001: 47cm
    14 dicembre 2001: 32/38cm
    21 febbraio 2004: 67cm
    3 dicembre 2005: 38/40cm
    28 novembre 2008: 42cm
    15 dicembre 2008: 43 (oltre 55 nella parte alta)
    6/7 gennaio 2009: 38/40cm
    7/8 gennaio 2010: 35cm
    7 marzo 2010: 40cm
    10-11 marzo 2010: 85cm

    Onestamente credevo che anche da voi i 35cm fossero più comuni Comunque consolati che quest'anno non li vede nessuno di noi
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  9. #129
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Non Nevicherà mai più!

    Comunque che dite se apriamo un 3D in meteorologia riguardante la nevosità di Torino come aveva proposto il buon Priaforà qualche settimana fa? Almeno li ci leggono anche i più esperti del forum e vediamo che ne esce fuori...

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  10. #130
    Vento fresco
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Poirino -To-
    Età
    42
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non Nevicherà mai più!

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Patri ma sei sicuro??? Caspita...a volte sembriamo veramente due mondi diversi. Solamente negli anni 2000 le nevicate over 35cm qui in città nela parte bassa (a Piazza ben di più viste le numerose nevicate sui 25/30cm) sono state le seguenti:

    24 dicembre 2000: 40cm
    28 febbraio 2001: 47cm
    14 dicembre 2001: 32/38cm
    21 febbraio 2004: 67cm
    3 dicembre 2005: 38/40cm
    28 novembre 2008: 42cm
    15 dicembre 2008: 43 (oltre 55 nella parte alta)
    6/7 gennaio 2009: 38/40cm
    7/8 gennaio 2010: 35cm
    7 marzo 2010: 40cm
    10-11 marzo 2010: 85cm

    Onestamente credevo che anche da voi i 35cm fossero più comuni Comunque consolati che quest'anno non li vede nessuno di noi
    brrrrrrr mi fai accaponire la pelle con questi numeri in questo 3d!!
    Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •